PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Ventola riscaldamento!
Re: Ventola riscaldamento!
ciao ivaring
ho capito che bisogna svitare quel dado ma poi per tirarlo fuori come si fa ?
che sistema di sblocco cia ?bisogna tirare all'esterno quelle due linguette ?
cmq sulla mia non c'era nessuna torx sulla ventola ....lo trovata di ricambio allo sfascio per 30 ero e quella della 307 sono uguali
per i fusibili controlla anche quelli del vano motore ...
hai provato a smontare lo schermino del clima e vedere se magari c'e qualche filo scollegato ?
ho capito che bisogna svitare quel dado ma poi per tirarlo fuori come si fa ?
che sistema di sblocco cia ?bisogna tirare all'esterno quelle due linguette ?
cmq sulla mia non c'era nessuna torx sulla ventola ....lo trovata di ricambio allo sfascio per 30 ero e quella della 307 sono uguali
per i fusibili controlla anche quelli del vano motore ...
hai provato a smontare lo schermino del clima e vedere se magari c'e qualche filo scollegato ?
Re: Ventola riscaldamento!
bistefo metti il manuale completo



Re: Ventola riscaldamento!
Ancora con il manuale che ho gia' postato.black 206 ha scritto:bistefo metti il manuale completo![]()
Ivaring la smontato senza...


Re: Ventola riscaldamento!
Si, ma in tutto questo allora non capisco una cosa: nel manuale che ho io "so helfe ich mir selbst" che è un manualino in tedesco, dove descrive molto dettagliatamente tanti diversi passaggi e modi di fare, dove descrive come smontare l'assetto, oppure come farsi la cinghia di distribuzione da soli ecc.
Ma questa parte dello smontaggio della ventola interna del riscaldamento la hanno omessa, scrivendo che siccome si tratta di parti delicate (e si che fanno vedere anche come cambiare le pinze dei freni!! come se queste non fossero delicate!) e che quindi è meglio rivolgersi ad un officina! Se veramente è una tale cazzata come state dicendo, non capisco perche nel manuale che ho io non lo hanno fatto vedere? Perche mai?
È da qui che sono nati i miei timori. CMQ basta allora inserire il bloccasterzo con le ruote dritte, sfilare la vite, spostare l'albero volante, smontare la ventola (NB: anche nella mia la ventola non ha alcuna vite di fissaggio, ma si toglie semplicemente girandola!) togliere i cavi alimentazione, rimettere tutto apposto, ed il gioco è fatto? Quindi cosa si rischia? Non capisco perche in quel manuale non lo hanno messo??
Non è che si rischia di far andare fuori fase il volante? Del tipo convergenza?
Boh, ormai è arrivata l'estate e la ventola non mi servira piu, pero in autunno mi sa che mi ci cimentero sicuramente. Staremo a vedere.
Ma questa parte dello smontaggio della ventola interna del riscaldamento la hanno omessa, scrivendo che siccome si tratta di parti delicate (e si che fanno vedere anche come cambiare le pinze dei freni!! come se queste non fossero delicate!) e che quindi è meglio rivolgersi ad un officina! Se veramente è una tale cazzata come state dicendo, non capisco perche nel manuale che ho io non lo hanno fatto vedere? Perche mai?
È da qui che sono nati i miei timori. CMQ basta allora inserire il bloccasterzo con le ruote dritte, sfilare la vite, spostare l'albero volante, smontare la ventola (NB: anche nella mia la ventola non ha alcuna vite di fissaggio, ma si toglie semplicemente girandola!) togliere i cavi alimentazione, rimettere tutto apposto, ed il gioco è fatto? Quindi cosa si rischia? Non capisco perche in quel manuale non lo hanno messo??
Non è che si rischia di far andare fuori fase il volante? Del tipo convergenza?
Boh, ormai è arrivata l'estate e la ventola non mi servira piu, pero in autunno mi sa che mi ci cimentero sicuramente. Staremo a vedere.
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158



Re: Ventola riscaldamento!
Purtroppo dalle mie parti ho trovato solo ventole per condizionatore e non per clima dai rottamat.black 206 ha scritto:ciao ivaring
ho capito che bisogna svitare quel dado ma poi per tirarlo fuori come si fa ?
che sistema di sblocco cia ?bisogna tirare all'esterno quelle due linguette ?
cmq sulla mia non c'era nessuna torx sulla ventola ....lo trovata di ricambio allo sfascio per 30 ero e quella della 307 sono uguali
per i fusibili controlla anche quelli del vano motore ...
hai provato a smontare lo schermino del clima e vedere se magari c'e qualche filo scollegato ?
Le prove relative i fusibili e schermino (che devo vedere come si smonta) le farò nei prossimi giorni.
dopo aver tolto la vite inferiore della colonna, devi spingere indietro il cavallottino (ha una altra scatoletta piegata) finché esca fuori dalla sede, dopodiché ti rimane libero l'albero.
Re: Ventola riscaldamento!
Non credo che tu possa avere problema con il volante. Per la vite Torx probabilmente quella ventola è già stata smontata allora. In realtà credo sia una sorta di "sicurezza" per evitare che la ventola si muova anche se rimane già ben bloccata tramite la plastica.xneo70 ha scritto:Si, ma in tutto questo allora non capisco una cosa: nel manuale che ho io "so helfe ich mir selbst" che è un manualino in tedesco, dove descrive molto dettagliatamente tanti diversi passaggi e modi di fare, dove descrive come smontare l'assetto, oppure come farsi la cinghia di distribuzione da soli ecc.
Ma questa parte dello smontaggio della ventola interna del riscaldamento la hanno omessa, scrivendo che siccome si tratta di parti delicate (e si che fanno vedere anche come cambiare le pinze dei freni!! come se queste non fossero delicate!) e che quindi è meglio rivolgersi ad un officina! Se veramente è una tale cazzata come state dicendo, non capisco perche nel manuale che ho io non lo hanno fatto vedere? Perche mai?
È da qui che sono nati i miei timori. CMQ basta allora inserire il bloccasterzo con le ruote dritte, sfilare la vite, spostare l'albero volante, smontare la ventola (NB: anche nella mia la ventola non ha alcuna vite di fissaggio, ma si toglie semplicemente girandola!) togliere i cavi alimentazione, rimettere tutto apposto, ed il gioco è fatto? Quindi cosa si rischia? Non capisco perche in quel manuale non lo hanno messo??
Non è che si rischia di far andare fuori fase il volante? Del tipo convergenza?
Boh, ormai è arrivata l'estate e la ventola non mi servira piu, pero in autunno mi sa che mi ci cimentero sicuramente. Staremo a vedere.
Re: Ventola riscaldamento!
È difficile da riportare in sede l'albero? Cioe hai detto di spingere indietro il "cavalottino", ma poi rimettercelo dentro? Devi fare molta forza? O entra da solo? Non si puo montare male? Storto? O al contrario?
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158



Re: Ventola riscaldamento!
xneo, il cavallottino è piegato ad "U", l'anima dello sterzo è lavorato in modo di bloccarsi perfettamente all'interno di quel cavallottino, quest'anima è quadrata, quindi per rimetterlo in posizione giusta l'errore potrebbe essere di 90°, 180°, 270° ... quindi pienamente individuabile. Per rimetterlo in posizione basta solo spingere facendo prima coincidere entrambi i pezzi.
Re: Ventola riscaldamento!
A meno che tu non conosca bene la lingua,allora va bene,altrimenti la vedo dura,(figuriamoci per la distribuz.)xneo70 ha scritto:Si, ma in tutto questo allora non capisco una cosa: nel manuale che ho io "so helfe ich mir selbst" che è un manualino in tedesco, dove descrive molto dettagliatamente tanti diversi passaggi e modi di fare, dove descrive come smontare l'assetto, oppure come farsi la cinghia di distribuzione da soli ecc.
cmq questi manuali sono incompleti e non tradotti in lingua madre.
Se hanno omesso tale riferimento e fanno vedere come si cambia la distribuzione,che e' molto piu' difficile rispetto al lavoro della ventola e dello sterzo,bisognerebbe chiederlo a loro.xneo70 ha scritto: Ma questa parte dello smontaggio della ventola interna del riscaldamento la hanno omessa, scrivendo che siccome si tratta di parti delicate (e si che fanno vedere anche come cambiare le pinze dei freni!! come se queste non fossero delicate!) e che quindi è meglio rivolgersi ad un officina! Se veramente è una tale cazzata come state dicendo, non capisco perche nel manuale che ho io non lo hanno fatto vedere? Perche mai?
La convergenza non centra nulla,a meno che non ti metti a smontare l'avantreno,mozzi ruote,semiassi......xneo70 ha scritto: Non è che si rischia di far andare fuori fase il volante? Del tipo convergenza?
Re: Ventola riscaldamento!
hai presente il giunto cardanico?xneo70 ha scritto:È difficile da riportare in sede l'albero? Cioe hai detto di spingere indietro il "cavalottino", ma poi rimettercelo dentro? Devi fare molta forza? O entra da solo? Non si puo montare male? Storto? O al contrario?
Allora non puoi sbagliare,prima di smontare l'albero metti le ruote dritte e vai tranquillo.
Re: Ventola riscaldamento!
La lingua tedesca, è la mia seconda lingua, e la conosco perfettamente (tale e quale all'inglese e all'italiano!) quindi di certo non è poco comprensibile per me!
CMQ nella sezione del riscaldamento è descritto proprio tutto, tranne appunto come smontare questa ventola, che loro scrivono essere delicata e complicata e che quindi bisogna rivolgersi ad un officina. Se invece è na cazzata come la state descrivendo voi, non capisco proprio perche dicono cosi nel manualetto "fai da te". Boh.
Vabbeh, cmq mi sa che ho capito, quindi piu avanti in estate mi ci mettero sicuramente a provare. Vedremo.
Intanto grazie ad entrambi!

CMQ nella sezione del riscaldamento è descritto proprio tutto, tranne appunto come smontare questa ventola, che loro scrivono essere delicata e complicata e che quindi bisogna rivolgersi ad un officina. Se invece è na cazzata come la state descrivendo voi, non capisco proprio perche dicono cosi nel manualetto "fai da te". Boh.
Vabbeh, cmq mi sa che ho capito, quindi piu avanti in estate mi ci mettero sicuramente a provare. Vedremo.
Intanto grazie ad entrambi!
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158



Re: Ventola riscaldamento!
Ma dall'allegato in pdf riesci a capire meglio qualcosa?
Re: Ventola riscaldamento!
Se intendi l'allegato che hai messo tu, non proprio! Cioe si, in pratica si vede come smontare, ma non parla di rischi correlati! Cosi come lo hai messo tu, lo avevo gia` visto. Vi era un allegato tempo fa sempre di una 307, ma era in francese. Entrambi gli allegati la descrivono come un operazione semplicissima. Io ho sempre desistito dal farlo, proprio per questo motivo, perche in giro nei forum e anche su quel manualino che ho, la descrivevano come un operazione "pericolosa".
Ma se mi dite che in realtà è cosi una cazz....ta ci provero sicuramente, ma piu avanti. Proprio perche:
1) in estate la ventola non la aziono mai!
2) la macchina la uso di piu in estate, e non voglio cmq rischiare.
In inverno la uso di meno, quindi posso anche rischiarmela. Se proprio proprio, posso sempre portarla da un mecca, tanto d'inverno quasi non la uso l'auto!
Ma se mi dite che in realtà è cosi una cazz....ta ci provero sicuramente, ma piu avanti. Proprio perche:
1) in estate la ventola non la aziono mai!
2) la macchina la uso di piu in estate, e non voglio cmq rischiare.
In inverno la uso di meno, quindi posso anche rischiarmela. Se proprio proprio, posso sempre portarla da un mecca, tanto d'inverno quasi non la uso l'auto!
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158



Re: Ventola riscaldamento!
Guarda io ho i manuali Ufficiali e ti garantisco che c'e' tutto quello che da sapere dalla meccanica all'elettrica.
Le note di attenzione ci sono,ma non riguardano questa operazione.
Provero' a riguardare meglio ma e' chiaro che se non te la senti di procedere non posso dirti di farlo,poiche' eventuali
problemi sarebbero i tuoi.....
Le note di attenzione ci sono,ma non riguardano questa operazione.
Provero' a riguardare meglio ma e' chiaro che se non te la senti di procedere non posso dirti di farlo,poiche' eventuali
problemi sarebbero i tuoi.....
Re: Ventola riscaldamento!
Io sono a 231kms da Bolzano, se mai facciamo le ferie da te e nel frattempo preleviamo la ventola!, ha ha ha.xneo70 ha scritto:La lingua tedesca, è la mia seconda lingua, e la conosco perfettamente (tale e quale all'inglese e all'italiano!) quindi di certo non è poco comprensibile per me!![]()
CMQ nella sezione del riscaldamento è descritto proprio tutto, tranne appunto come smontare questa ventola, che loro scrivono essere delicata e complicata e che quindi bisogna rivolgersi ad un officina. Se invece è na cazzata come la state descrivendo voi, non capisco proprio perche dicono cosi nel manualetto "fai da te". Boh.
Vabbeh, cmq mi sa che ho capito, quindi piu avanti in estate mi ci mettero sicuramente a provare. Vedremo.
Intanto grazie ad entrambi!