Salve a tutti qualcuno saprebbe come si smonta la plancia dell’aria condizionata manuale sulla 206 Plus?
Ho notato che non dovrebbe essere uguale al procedimento che si adotta sulla 206,quindi se qualcuno lo sa gliene sarei davvero grato
Siccome quando accendo i fari il pannello dell’A/C rimane spento vorrei sostituire le lampadine,ma non riesco a capire come bisogna procedere...
Grazie in anticipo
P.s.: eventualmente mi sapete dire anche che tipo di lampada porta il pannello dell’aria condizionata?
Il fatto é che sono due pannelli divisi non é come la 206...la 206 plus porta un pannello superiore per l’orologio ed un altro pannello inferiore che tiene stereo e aria condizionata..
A questo punto non so se il procedimento di smontaggio sia lo stesso della 206..
Ciao
Forse è montata e disposta come la 207 di cui ti allego un video. https://youtu.be/oLJ0Y_jOnTQ" onclick="window.open(this.href);return false;
Nel caso cerca sullo stesso canale usando termini di ricerca sia in inglese che in francese.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Salve vi aggiorno sul lavoro per quanto riguarda lo smontaggio e rimontaggio plancia A/C peugeot 206 plus
Sono riuscito a fare il lavoro (con molta fatica come mi avevate preannunciato),ma ho dovuto fare una modifica artigianale sul gancio che regola dove erogare il flusso d’aria in quanto si era rotto il buco di plastica,ma fortunatamente é riuscito bene...
invece mi é rimasto un solo problema quello dell’aria cioè non mi funziona l’aria calda...ho notato che se smonto da sopra all’attacco della manopola il filo di ferro e lo tiro fuori e spingo verso dentro manualmente a volte va l’aria calda si sente proprio un “cambio di rumore” e di calore mentre l’aria é attiva...
Potrebbe essersi staccato (o quasi) il filo di ferro dal lato opposto?siccome non vi ho detto che nel rimontare i fili di ferro sulle manopole mi sono trovato corto nel senso che la parte di guaina che ricopre il filo di ferro impediva il totale movimento della manopola siccome andava a bloccarsi sulla linguetta che tiene fermo il filo,quindi ho pensato di sbucciare di qualche centimetro ogni filo di ferro e quando ho sbucciato quello che regola il caldo e freddo dell’aria nel tirare la guaina nell’estrarla ho sentito un rumore...quindi alla luce di ciò ho pensato che avessi fatto io qualche danno...
Sono un pò preoccupato di non poter risolvere ora
Quello che vi chiedo se qualcuno mi sa dire dove si trova collegata l’altra estremità del filo di ferro che regola l’aria calda e fredda?
Grazie a tutti.
Ciao
Molto probabilmente i 2 fili di ferro sono collegati al rubinetto che apre il passaggio del fluido all'interno del radiatore abitacolo.
Uno viene tirato quanto ruoti la manopola sul caldo e quindi apre il rubinetto.
L'altro viene tirato quando ruoti la manopola sul freddo e quindi chiudi il rubinetto.
Non facendo più circolare fluido caldo nel radiatore abitacolo ottieni l'aria fredda.
In più viene chiusa la paratia della aria calda
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Ok grazie mille per la risposta
Ma giusto per capire bene,per fare un tentativo diciamo “mirato”...questa estremità del cavo collegata al rubinetto del radiatore abitacolo dovrei trovarla all’interno dell’abitacolo stesso oppure nel vano motore all’esterno della macchina?
Grazie
Questo non lo so perché dipende dalla scelta che ha fatto il costruttore.
L'unica è guardare per capire.
Oppure service box con accesso agli esplosi del tuo numero di telaio e vedi.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Ciao... a memoria con il climatizzatore manuale hai solo 3 cavi....
1) che comanda la temperatura (acqua calda più fredda)
1) che comanda da dove vuoi far uscire l' aria
1) che comanda il ricircolo. ...
Quindi il caldo / freddo ha un solo comando, azionato da un solo filo che evidentemente flette non avendo più qualche cm di guaina (che non sono pochi)...
Adesso non voglio essere scortese, ma se prima andava bene come faceva dopo ad avere guaina in eccesso?
Cmq i cavi puoi cambiarli é un kit con 3 cavi ed un fermo metallico...
A me ad esempio si sono rotti i pezzettini di plastica delle manopole che tengono fermi i cavi (é impossibile non romperli) ma i cavi sono comunque aggaciati dalle "piegature" del filo di ferro...
Per quanto riguarda il radiatorino del riscaldamento, questo si trova ovviamente all' interno dell' abitacolo ma é "dentro" quello che viene definito gruppo riscaldamento, che é proprio dove attestano i 3 cavi (quindi da un lato é meglio)...
Dall' altro il problema e' arrivarci... stando alla doc ufficiale dovresti tirare giù tutta la plancia ( tunnel, quadro, sterzo ed airbags inclusi)....
Prova a vedere se riesci a fare qualcosa togliendo solo il cassetto portaoggetti lato passeggero.... altrimenti... devi tirare giù tutto
Due consigli:
1) occhio agli airbags, stacca la batteria positivo e negativo
2) occhio ai tubi, perché se hai il clima manuale nei tubi ci va anche il refrigerante del climatizzatore, ed a far entrare umidità ed aria si fa presto, ma non dovresti aver necessità di staccarli
Per il resto buon lavoro e facci sapere. ...
Ciao
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk