PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

206, 2.0 Benzina 137cv del 2003

Discussioni inerenti l'"Enfant Terrible" che non rientrano nelle altre categorie
fineone88
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 25/03/2009, 0:58

206, 2.0 Benzina 137cv del 2003

Messaggio da fineone88 »

Ciao a tutti,

sono nuovo di questo forum...

vorrei chiedervi un favore. Sto per acquistare la mia parima macchinina, e la scelta è ricaduta sulla 206 del mio vicino, il quale sarebbe disposto a cedermela per soli 4.000 euro...

vi descrivo le caratteristiche della macchina:

versione GTI
2000 di cilindrata
16v
137 cv
Euro 3
105.000km
del 2003

la macchina sembra tenuta molto bene, anzi, è anche elaborata, in quanto monta uno spoiler e un assetto ribassato, con cerchi da 17 pollici. in più il proprietario è disposto a vendermi nei 4.000 euro, anche l'impianto stereo da 1200 watt...

Sarò inesperto, ma così su 2 pidi, mi sembra un affarone... però, prima di rischiare di fare un acquisto troppo avventato, vorrei porvi alcune domande:

1. quanto costerebbe il bollo? (alcuni amici mi dicono oltre le 350 euro)
2. quanto costerebbe all'incirca l'assicurazione?
3. come consumi? beve tanto?

l'assicurazione potrei intestarla a mio padre che guida da oltre 10 anni, ed ha una buona classe... non pretendo il prezzo esatto, ma almeno uno indicativo...

e poi se avete qualche altro consiglio da darmi, sarò molto lieto di accettarlo :)

P.S. il tipo mi ha detto che le gomme le posso tenere x altri 30.000 km, l'olio è appena stato cambiato, da lui stesso, e ha detto solo che ne beve abbastanza di olio...


se i viene in mente altro, ve lo dico... intanto attendo la vostra risposta eheh

grazieeeeee

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: 206, 2.0 Benzina 137cv del 2003

Messaggio da lukebs »

ciao intanto e benvenuto; per rispondere alle tue domande...

1) bollo; fino a 100 Kw si pagano € 2,58 a Kw (quindi 258 €) e oltre ci son delle sovrattasse.
siccome quella che vuoi tu è di circa 100/102 kw (per l'esattezza bisogna leggere il libretto di immatricolazione) non dovresti spendere molto di più di circa 260/270 €

2) assicurazione; caso spinoso, visto che con quelle classiche e quelle online ci sono differenze anche dalla metà al doppio. sicuramente intestata e te un 2.000 come prima assicurazione, ti verrà a costare circa 1.500 € all'anno, mentre a tuo papà magari anche solo 5/600 €....dipende però da molte variabili.
da non trascurare una cosa; se intestata a tua papà, dovrai comunque spendere di più per fare l'estensione per la copertura per la guida anche a persona diverse dal conducente, perchè in caso di incidente, l'assicurazione potrebbe rivalersi su di te per pagare i danni.

3) consumi; chi prende una GTi (o più generalmente una vettura benzina di elevata potenza) non lo fa per i consumi ridotti, ma per le prestazioni e le emozioni che ti darà. se già parti col presupposto che ti preoccupi dei consumi, non so se sia un buon acquisto.

per il costo non saprei, ma 4.000 € per un'auto del genere non son pochi...calcola che un benza di svaluta parecchio, se poi con una cilindrata così alta ancor di più.


per ultimo, ti do un consiglio, per non trovarti poi pentito dopo:

1) se puoi fai visionare dal meccanico di fiducia di famiglia la vettura, così ti saprà dare un parere preciso sullo stato d'usura e quant altro; meglio dare 50 € ora al meccanico per la verifica, piuttosto che spenderne poi centinaia e centinaia dopo per eventuali riparazioni da fare. anche se è il tuo vicino, ricorda che nessuno regala nulla, quindi l'inganno è sempre dietro l'angolo.

2) per bollo e assicurazione, ti fai fare una fotocopia del libretto dell'auto, e con quello prima vai ad una centro ACI per farti calcolare con esattezza il costo del bollo, e poi vai dalla assicurazione col quale tuo papà è già assicurato, per farti fare due o tre preventivi...assicurata a te, assicurata a tuo padre, assicurata a tuo padre ma con copertura anche quando la guidi tu, ecc ecc

vedrai che dopo avrai le idee più chiare in merito ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

fineone88
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 25/03/2009, 0:58

Re: 206, 2.0 Benzina 137cv del 2003

Messaggio da fineone88 »

grazie mille, sei stato chiarissimo!

Seguirò tutti i tuoi consigli ;)

Un saluto, e complimenti per il forum

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: 206, 2.0 Benzina 137cv del 2003

Messaggio da alessio_mo »

scusa non vorrei andar contro contestando lukebs.
1 esiste un sito dell'agenzia delle entrate dove semplicemente digitando la taga dell'auto sai esattamente quanto devi pagare di bollo- quando scade e se ci sono more o quant'altro da pagare... e così il bollo lo sai .
( http://www1.agenziaentrate.it/servizi/b ... mplice.htm" onclick="window.open(this.href);return false; ) clicca sul link e scrivi la targa e basta.
2 la legge bersani prevede che tu possa intestare una vettura ad uno o più dei componenti del nucleo famigliare avendo la stessa classe di merito. cioè se tuo padre è in 1a classe tu acquisti una vettura la intesti a te e ti rechi dalla stessa assicurazione di tuo padre con il foglio del passaggio di propietà e prenderai la medesima classe di tuo padre pagando pochi spicci in più di quanto pagherebbe tuo padre in quanto hai la patente da meno anni e sei più giovane. se per dire tuo padre paga 600 tu andresti a pagare massimo 700 ma rimane a te intestata ed un domani avrai sempre la macchina a tuo nome. per quanto riguarda le assicurazioni on-line sappi che queste ultime offrono sconti sostanziosi solo a chi è nelle prime classi di merito ed andando a scendere aumentano fino ad essere uguali alle altre ed addirittura care dalla 10a in giù.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
Prowler
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6123
Iscritto il: 15/03/2004, 16:58
Località: (CO) - Cantu'

Re: 206, 2.0 Benzina 137cv del 2003

Messaggio da Prowler »

Mio fratello ha venduto da poco la sua 206 gti (QUI c'e' ancora l'annuncio) con meno km ma piu' vecchia a circa 3500 euro, quindi il prezzo che ti hanno proposto non mi sembra male.
Piu' che altro ho un po' di dubbi sui cerchi da 17", non mi risulta siano mai stati omologati sulla 206 gti ! pertanto o il tuo vicino ha speso una follia per omologarli oppure e' in giro con cerchi non omologati ma se ti fermano sono mazzate (e sequestro della vettura).
Ti conviene dare una bella controllata al libretto di circolazione prima di confermare ;-)
Passione Peugeot Card n.1
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO

¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: 206, 2.0 Benzina 137cv del 2003

Messaggio da Tonigno »

alessio_mo ha scritto: 2 la legge bersani prevede che tu possa intestare una vettura ad uno o più dei componenti del nucleo famigliare avendo la stessa classe di merito...
Scusami alessio, lukebs l'ha pure precisato fra le righe, la legge bersani prevede sì che il componente del nucleo familiare prenda la stessa classe dell'intestatario della poliza, ma c'è da dire che in caso di incidente con colpa, essendo alla guida un'altra persona (in questo caso il figlio) si andrebbe a pagare una sorta di franchigia, circa 500€, quale penale sul contratto in essere. ;-)
Volevo infine aggiungere che a me non risulta che la Peugeot 206 sia in possesso di omologazione di cerchi 17"! :scratch:

fineone88
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 25/03/2009, 0:58

Re: 206, 2.0 Benzina 137cv del 2003

Messaggio da fineone88 »

mmm, vi ringrazio per avermi dato altri preziosi consigli... sentirò l'assicurazione di mio padre, ma prima di tutto
mi informerò subito su questa storia dei cerchi...

grazie ancora

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: 206, 2.0 Benzina 137cv del 2003

Messaggio da Tonigno »

fineone88 ha scritto:mmm, vi ringrazio per avermi dato altri preziosi consigli... sentirò l'assicurazione di mio padre, ma prima di tutto
mi informerò subito su questa storia dei cerchi
...

grazie ancora
Vai sul sicuro, guarda il libretto e vedi se sono registrati! ;-)

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: 206, 2.0 Benzina 137cv del 2003

Messaggio da alessio_mo »

Tonigno307 ha scritto:
alessio_mo ha scritto: 2 la legge bersani prevede che tu possa intestare una vettura ad uno o più dei componenti del nucleo famigliare avendo la stessa classe di merito...
Scusami alessio, lukebs l'ha pure precisato fra le righe, la legge bersani prevede sì che il componente del nucleo familiare prenda la stessa classe dell'intestatario della poliza, ma c'è da dire che in caso di incidente con colpa, essendo alla guida un'altra persona (in questo caso il figlio) si andrebbe a pagare una sorta di franchigia, circa 500€, quale penale sul contratto in essere. ;-)
Volevo infine aggiungere che a me non risulta che la Peugeot 206 sia in possesso di omologazione di cerchi 17"! :scratch:
scusa se ti contraddico ma la storia della franchigia è la prima volta che la sento. :) lukebs consigliava di intestare la macchina al padre ed il premio assicurativo pure io invece ti dico che lui si compra la macchina a nome suo (quindi semmai è lui il primo a poterla guidare) e poi la assicura con i contratti family che prevedono più assicurati dello stesso nucleo con la medesima classe di merito ma è la sua la poliza figuriamoci se non può usarla!
mi pare più un invenzione regionale (assicurazioni riunite) o del singolo assicuratore .
ho amici che come me hanno approfittato subito della legge.
io cambiando dalla punto alla 207 ero in 10a e mi hanno fatto un preventivo poi ho chiesto lumi sulla legge e loro da prima :shock: poi ancora :scratch: alla fine :D , e dire che mio padre era assicurato con lora da anni e così io e miei fratelli eppure non mi avevano proposto nulla di simile il fatto è che fanno i furbetti e loro come altri si sonno allargati a far pagare molto di più ai neo patentati e giovani così che ci perdono di meno con la legge.
piccolo O.T. dopo un anno di assicurato con la legge ho acquisito di fatto la classe 1a e consapevole di questo prossimo allo scadere ho chiesto sconti alla mia assicurazione per il nuovo contratto morale eravamo l massimo degli sconti, mi sbrigo e cerco un'altra assicurazione di quelle piccine neonate e mi spuntano uno sconto rispetto alla mia di 200€ ed un massimale più che raddoppiato ma senza franchigia alcuna.... :shock: siccome sono più furbo io sono andato con il preventivo nuovo dalla mia assicurazione ho mostrato il tutto è ho chiesto delucidazioni loro dopo 5minuti di silenzio reali :shock: :shock: :? :cry: :cry: mi hanno proposto un massimale ulteriormente alto e ben 50€ di sconto... fine O.T.
quindi morale se qualcuno applica la franchigia non è detto che lo debbano fare tutti.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: 206, 2.0 Benzina 137cv del 2003

Messaggio da lukebs »

per subentrare nelle classe di merito del famigliare, l'auto deve essere nuova....se usata questo vantaggio non dovrebbe esserci purtroppo.

però, come scritto sopra, meglio informarsi bene dalla propria assicurazione ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: 206, 2.0 Benzina 137cv del 2003

Messaggio da alessio_mo »

lukebs ha scritto:per subentrare nelle classe di merito del famigliare, l'auto deve essere nuova....se usata questo vantaggio non dovrebbe esserci purtroppo.

però, come scritto sopra, meglio informarsi bene dalla propria assicurazione ;-)
su questo il dubbio mi viene ma mi pare che basti un regolare passaggio di propietà!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
Regor
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 562
Iscritto il: 04/02/2008, 23:18
Località: Felina (Reggio Emilia)

Re: 206, 2.0 Benzina 137cv del 2003

Messaggio da Regor »

alessio_mo ha scritto:
lukebs ha scritto:per subentrare nelle classe di merito del famigliare, l'auto deve essere nuova....se usata questo vantaggio non dovrebbe esserci purtroppo.

però, come scritto sopra, meglio informarsi bene dalla propria assicurazione ;-)
su questo il dubbio mi viene ma mi pare che basti un regolare passaggio di propietà!
Esatto, non c'entra se l'auto e' nuova o usata. Basta che ci sia di mezzo un passaggio di propieta' e la legge viene applicata. Lo ha fatto mio fratello che usava la macchina intestata alla mamma. Si e' intestato la macchina (quindi passaggio di propieta') ed ha usufruito della legge senza neanche cambiare macchina.
308 1.6 THP FELINE GRIGIO ALLUMINIO PACK VISION, CERCHI MAK FEVER 5R 18", MOLLE EIBACH, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, CENTRALINA E FENDINEBBIA XENO.CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)

Avatar utente
Regor
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 562
Iscritto il: 04/02/2008, 23:18
Località: Felina (Reggio Emilia)

Re: 206, 2.0 Benzina 137cv del 2003

Messaggio da Regor »

fineone88 ha scritto:Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum...
vorrei chiedervi un favore. Sto per acquistare la mia parima macchinina, e la scelta è ricaduta sulla 206 del mio vicino, il quale sarebbe disposto a cedermela per soli 4.000 euro...
vi descrivo le caratteristiche della macchina:
versione GTI
2000 di cilindrata
16v
137 cv
Euro 3
105.000km
del 2003
la macchina sembra tenuta molto bene, anzi, è anche elaborata, in quanto monta uno spoiler e un assetto ribassato, con cerchi da 17 pollici. in più il proprietario è disposto a vendermi nei 4.000 euro, anche l'impianto stereo da 1200 watt...
1. quanto costerebbe il bollo? (alcuni amici mi dicono oltre le 350 euro)
2. quanto costerebbe all'incirca l'assicurazione?
3. come consumi? beve tanto?
ha detto solo che ne beve abbastanza di olio...
Innanzi tutto, se beve molto olio non e' normale. C'e' qualcosa che non va.
Per il bollo, sei intorno ai 300€ perche' gli euro3 pagano di piu' rispetto agli euro4.
Per il bere sara' intorno a una media dei 10 km/l, dipende molto dalla guida.
Per il prezzo,non andrei sopra ai 3500€.Calcola che se la dasse a un concessionario,difficilmente gli darebbe piu' di 2000/2500€
308 1.6 THP FELINE GRIGIO ALLUMINIO PACK VISION, CERCHI MAK FEVER 5R 18", MOLLE EIBACH, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, CENTRALINA E FENDINEBBIA XENO.CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)

Torna a “206 - Generale”