PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

volante 206plus

Discussioni inerenti l'"Enfant Terrible" che non rientrano nelle altre categorie
morpheus196
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 11/05/2009, 12:40

volante 206plus

Messaggio da morpheus196 »

ragazzi....
già dall'inizio ho avuto l'impressione che il volante della mia 1.4 hdi sia un po "duro"... cioè ... non proprio leggerissimo dai.
ieri ho guidato la 207 1.6 hdi di un mio amico, e mi ha dato l'impressione essere più leggero della mia.
qualcuno di voi ha fatto caso alla stessa cosa?
tra un po vado in officina per il primo controllo dei liquidi... e chiederò anche a loro...
206 Plus X-Line - 1.4 HDI 70 CV
5 porte - Grigio Thorium - Volante in pelle - Pedaliera, cambio, freno a mano, contorno cruscotto, griglia anteriore e tappo benzina cromati - Computer di bordo - Clima automatico.
Pioneer mvh350bt - Kit a 2 vie Alpine spg 17cs (70 Rms) - Coassiali a 3 vie Sony XS-F1336SE (40 Rms) - Coral Eva 260 (150 Rms)
Finalmente potete osservarla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36527" onclick="window.open(this.href);return false;

Stefano G
Peugeottista appassionato
Messaggi: 163
Iscritto il: 23/02/2009, 15:43
Località: PV

Re: volante 206plus

Messaggio da Stefano G »

La 206 plus ha il servosterzo idraulico... la 207 elettrico e progressivo. Il comportamento è normale, io stesso avendo sia 206 sia 207 noto un'estrema differenza tra i due. Ed è dovuta proprio al fatto che sulla 206 il servo non è progressivo.
205 GT 1987
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017

Avatar utente
bulma83
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 604
Iscritto il: 24/04/2009, 17:03
Località: (TO) - Torino

Re: volante 206plus

Messaggio da bulma83 »

Stefano G ha scritto: Il comportamento è normale, io stesso avendo sia 206 sia 207 noto un'estrema differenza tra i due. Ed è dovuta proprio al fatto che sulla 206 il servo non è progressivo.
quoto! quando guido la 206 mi sembra quasi che il servosterzo non ci sia tanta è la differenza con la 207, che si potrebbe guidare con un dito!
Peugeot 207 1.4 x-line eco gpl 5p restyling blu inari, sensori post. pack energie, ottobre 2009 Ecco la 207 Energie intense
Prima guidavo (rimasta in famiglia): Peugeot 206 1.1 xt benzina 3p grigio islanda, marzo 2002 Ecco la 206 Enfant terrible

Avatar utente
NordMike
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 29/10/2009, 14:26
Località: Lugano - CH

Re: volante 206plus

Messaggio da NordMike »

Confermo... sceso dalla mia 207 e salito sul mio vecchio 206 (che e' rimasto in famiglia) per spostarlo mi sono sorpreso dalla pesantezza dello sterzo.
207 1.6 VTi 120CV 5p - SportPack + Pack Urban Plus - Gris Thorium
206 2.0 HDi 90CV 3p Quiksilver

Avatar utente
MaxAero
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 28/11/2009, 12:51
Località: Freddo Nord

Re: volante 206plus

Messaggio da MaxAero »

Bé guarda, posso dirti che abituato a una macchina vecchia, che ho dato dentro in rottamazione, anche il più duro dei servosterzi per me è come una suite all'Hilton.
Provandola mi pareva più che adeguato.
Ma ripeto, sono abituato a non averlo mai avuto... :oops:
206plusista

Avatar utente
Picnicola
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 09/11/2007, 9:57

Re: volante 206plus

Messaggio da Picnicola »

Hai ragione lo sterzo è duro , io ho anche una 307 e facendo la differenza la 307 gira con un mignolo , ho chiesto in officina Peugeot e giustamente come dice Stefano lo sterzo della 206 è idraulico mentre quello della 307 è elettrico e mi hanno detto che nemmeno il volante della nuova 308 è morbido come quello della 307........... questo è uno dei difetti della 206 Plus l'altro è secondo me la rumorosità motore a fermo della 1.4 HDI poi per il resto sono contento.
Nicola,possessore di una Peugeot 307 HDI 1.6 110 CV [/size][/size][/b]grigio scuro , imm.marzo 2006, Km 35000 cerchi in lega, sensori retromarcia, chiusura specchietti, control cruise , fendinebbia , braccioli, FAP,clima bi-zona, localizzatore satellitare,comprata usata.

Avatar utente
MaxAero
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 28/11/2009, 12:51
Località: Freddo Nord

Re: volante 206plus

Messaggio da MaxAero »

Avendola ritirata oggi, (206) confermo:
arrivando da una vecchia macchina senza servo, vi garantisco che è di burro.
Tutto sta all'abitudine.
206plusista

morpheus196
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 11/05/2009, 12:40

Re: volante 206plus

Messaggio da morpheus196 »

Beh ovvio che non mi lamento nemmeno io... è cmq un servosterzo leggero.... solo... poteva esserlo di più :P
206 Plus X-Line - 1.4 HDI 70 CV
5 porte - Grigio Thorium - Volante in pelle - Pedaliera, cambio, freno a mano, contorno cruscotto, griglia anteriore e tappo benzina cromati - Computer di bordo - Clima automatico.
Pioneer mvh350bt - Kit a 2 vie Alpine spg 17cs (70 Rms) - Coassiali a 3 vie Sony XS-F1336SE (40 Rms) - Coral Eva 260 (150 Rms)
Finalmente potete osservarla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36527" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
MaxAero
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 28/11/2009, 12:51
Località: Freddo Nord

Re: volante 206plus

Messaggio da MaxAero »

Ah senza dubbio, però dico anche che per quel prezzo non pretendevo certo una limousine.

Sono certamente estremamente soddisfatto della qualità costruttiva e di funzionamento della piccola 206 plus. Sono un nuovo cliente4 Peugeot soddisfatto.

Non è male spendere soldi e accorgersi di averli ben spesi.

Unico appunto, la radio di serie costa un finimondo...
:mrgreen:

Ma davvero, è proprio un gioellino e sono molto contento.

La silenziosità degli interni, pure per una macchina di fascia "bassa", è eccellente.
Questo mi ha colpito davvero molto, le asperità el terreno non le senti manco fossi a bordo di una Jeep.
206plusista

Torna a “206 - Generale”