PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Motore 1.1

Discussioni inerenti l'"Enfant Terrible" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
baboulinet
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 16/10/2011, 16:21
Località: Pistoia

Motore 1.1

Messaggio da baboulinet »

Buonasera a tutti :) ho acquistato una peugeot 206 1.1 , lo so non è un gran motore in tutti sensi :D ma conoscete qualche piccola modifica per aumentare le prestazioni ??? :)
308 1.6 hdi 92CV allestimento Active : accessori fendinebbia , bracciolo centrale , sensori di parcheggio

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Motore 1.1

Messaggio da lukebs »

ciao a te e ben arrivato fra noi :) :D

mi spiace deluderti così, ma su di un 1.100 benzina aspirato puoi fare ben poco (senza spender follie) per aumentare le prestazioni :(
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Geko78
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 15/10/2011, 9:48

Re: Motore 1.1

Messaggio da Geko78 »

Anch'io ho dal marzo 2009 una 206 plus 1.1 e vorrei avere qualcosina in più soprattutto in accelerazione sto valutando la rimappatura della centralina che dovrebbe darmi una decina scarsa di cavalli ad un prezzo (250 euro) abbastanza abbordabile e comunque alla scadenza della garanzia.
206 plus 1.1 kit xenon 6k luci posizione 5 led +plafoniera abitacolo e portabagagli 12 led.
308 1.6 hdi 16v fap cerchi 17" kit xenon 6k luci di posizione/diurne e frecce 21 led tutte le luci interne di cortesia led + strisce led arancio zona piedi guidatore e passeggero.

Avatar utente
baboulinet
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 16/10/2011, 16:21
Località: Pistoia

Re: Motore 1.1

Messaggio da baboulinet »

io avevo in mente di fare piccole modifiche ma ben mirate :)
1 mettere una centralina aggiuntiva per aumentare i cavalli
2 cambiari filtri mettendo filtri sportivi per aumentare la portata d'aria :) secondo voi funzionerebbe? :D
308 1.6 hdi 92CV allestimento Active : accessori fendinebbia , bracciolo centrale , sensori di parcheggio

Avatar utente
Dark Angel
Peugeottista appassionato
Messaggi: 190
Iscritto il: 15/10/2008, 14:16
Località: Milano

Re: Motore 1.1

Messaggio da Dark Angel »

non per fare il bastian contrario ma 10cv (scarsi) su un 1100 benzina aspirato con la centralina non li prendi. Si rischia soprattutto di perdere tiro ai bassi e medi per portare qualche cv solo nella zona alta del contagiri.
Stessa cosa per i filtri, non credo possano portare benefici su un motore cosi piccolo.
206 1.4 16v sweet years '05 nero ossidiana[molle pro-kit]
407 2.0 HDI Feline '07 grigio ferro [int. pelle beige]
308 1.6 HDI 110cv 5m FAP TECHNO grigio thorium [antifurto, clima automatico, cerchi da 16", sensori parcheggio]

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Motore 1.1

Messaggio da Gian »

.....eliminando la strozzatura (tubo di venturi) e raccordando la presa d'aria in modo diritto, si potrebbe ottenere come nelle moto un leggero effetto di sovralimentazione in velocità.
Il filtro originale mi sembra ben permeabile. Il mio 1.1 che aveva montato la AX era strozzato sull'aspirazione prima del filtro. Fatta la modifica aveva guadagnato una decina di km/h di velocità massima.
Lo stesso lo avevo testato sulla zx 1.4 il cui motore apparteneva alla stessa serie e anch'essa prendeva meglio i giri e maggior velocità massima.
Nel vostro caso, complice la massa della 206 non proprio da peso piuma, lavorerei anche per togliere quanto possibile e non strettamente necessario.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Geko78
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 15/10/2011, 9:48

Re: Motore 1.1

Messaggio da Geko78 »

Sarà come dici darkangel ma io ho chiesto ad un preparatore a cui volevo portare la 308 per mapparla (e lo fa seriamente con prova sui rulli, programmazione personalizzata, salva i dati originali e la si prova su strada per eventuali modifiche) e per la 206 si parla di un aumento a 68 cv e un discreto aumento di coppia che mi interessa più della potenza visto che nei sorpassi è un po' lenta io comunque credo di farla ad entrambe.
206 plus 1.1 kit xenon 6k luci posizione 5 led +plafoniera abitacolo e portabagagli 12 led.
308 1.6 hdi 16v fap cerchi 17" kit xenon 6k luci di posizione/diurne e frecce 21 led tutte le luci interne di cortesia led + strisce led arancio zona piedi guidatore e passeggero.

Avatar utente
baboulinet
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 16/10/2011, 16:21
Località: Pistoia

Re: Motore 1.1

Messaggio da baboulinet »

se mi sfrulla prenod un motore 2000 diesel e lo monto sopra :)
308 1.6 hdi 92CV allestimento Active : accessori fendinebbia , bracciolo centrale , sensori di parcheggio

Avatar utente
Geko78
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 15/10/2011, 9:48

Re: Motore 1.1

Messaggio da Geko78 »

Io non credo che sia così semplice: prima di tutto vorresti passare dall'alimentazione benzina a quella diesel non basta cambiare motore ma un po' tutto quello che trovi sotto il cofano quindi centralina, filtro aria, filtro gasolio anzichè benzina rivedere tutta la distribuzione e la trasmissione (cambio, frizione ecc.) e forse una volta sistemato tutto questo adattare sempre che ci stia in termini di spazio i sostegni del motore che creerà molte più vibrazioni e sollecitazioni. Alla luce di tuttociò forse fai prima e spendi meno soldi a cambiare macchina.
Un conto é dire voglio più potenza allora con una mappatura seria, un filtro aria sportivo e uno scarico più performante volendo si potrebbe cambiare l'albero a camme e anche qui con la mano d'opera potresti stare nei 1500 euro dipende dal costo dei componenti scelti.
206 plus 1.1 kit xenon 6k luci posizione 5 led +plafoniera abitacolo e portabagagli 12 led.
308 1.6 hdi 16v fap cerchi 17" kit xenon 6k luci di posizione/diurne e frecce 21 led tutte le luci interne di cortesia led + strisce led arancio zona piedi guidatore e passeggero.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Motore 1.1

Messaggio da Gian »

Bravo Geko :applause: :applause: :applause: Ottima osservazione :thumbright:
Si fa prima a cambiare la macchina

In linea generale
Per cambiare il carattere di un motore la sostituzione dell'albero a cammes è il primo passo da compiere, tralasciando il rapporto corsa alesaggio.....
Il grosso problema è che tale scelta relega inevitabilmente ad un bivio senza compromessi poiché la scelta compromesso è quella adottata dal costruttore.
Difficile dopo aver montato un albero a cammes "spinto" avere coppia in basso. In compenso si otterrà potenza in alto a scapito della coppia in basso. In pratica perde coppia in basso e guadagna potenza in alto.
Questa è una legge che purtroppo affligge tutti i motori in clui gli alberi a cammes, hanno moto vincolato a quello dei pistoni indipendentemente se diesel o benzina.

Un paio di esempi:

Anni fa c'era l'A112 Abarth motore 1049 e 70 cv sopra i 4000 giri il contagiri schizzava letteralmente a 7000 ma sotto i 3000 giri un normalissimo panda 30 era più veloce.
Un altro costruttore come Toyota dove sul motore 998 cc della Yaris ha tirato fuori 68 cv quindi con la stessa potenza specifica del 112, ma dotato di 16 valvole e soprattutto di variatore di fase sull'aspirazione.
In pratica l'albero a cammes dell aspirazione è a seconda delle condizioni di utilizzo leggermente svincolato (di pochi gradi) dalla rotazione dell'albero motore.
Questa scelta, ha permesso di attenuare in parte il vuoto che tutti i motori spinti hanno.
Sul diesel vale lo stesso discorso, dove gli aspirati sono "morti" a tutti i regimi, quelli turbo vanno così così, quelli turbo a geometria variabile un po' meglio, ma attualmente il meglio lo offrono i Bi-turbo e a breve BMW arriverà con un triturbo sequenziale.
Non è un caso se tutti i costruttori stanno ricorrendo a motori anche di piccola cilindrata ma sovralimentati che a differenza degli aspirati vanno di gran lunga meglio.

Detto questo ti suggerisco di cambiare l'auto e magari prima di acquistarne un'altra, provala e senti le differenze.
Quel 1100 è un ottimo motore. Peccato che via via lo hanno relegato a portarsi dietro carrozzerie sempre più pesanti.
Se ti capitasse l'occasione, prova la citroen AX dotata del tuo stesso motore e addirittura con qualche cavallo in meno.
Rimarrai stupito di come quel 1100 metta dietro auto dotate di cavallerie più consistenti. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Geko78
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 15/10/2011, 9:48

Re: Motore 1.1

Messaggio da Geko78 »

Grazie Gian io comunque parlavo delle operazioni fattibili senza spendere un patrimonio ovvio é che i risultati poi bisogna sempre testarli e un buon meccanico dovrebbe saper consigliare il cliente in base alle sue aspettative cosa è meglio ad esempio nel mio caso ho acquistato il 1.1 perchè in casa avevamo bisogno di una macchina in poco tempo e la mia era in pronta consegna quindi o così o si doveva aspettare 2 mesi, l'auto la usa soprattutto mia madre io ho una 308 hdi 110cv, ora l'unica 'pecca' del 1.1 é la lentezza nella progressione e ogni sorpasso diventa se non sei alto di giri un'impresa cosa che volevo migliorare con una mappatura nuova.
206 plus 1.1 kit xenon 6k luci posizione 5 led +plafoniera abitacolo e portabagagli 12 led.
308 1.6 hdi 16v fap cerchi 17" kit xenon 6k luci di posizione/diurne e frecce 21 led tutte le luci interne di cortesia led + strisce led arancio zona piedi guidatore e passeggero.

Avatar utente
baboulinet
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 16/10/2011, 16:21
Località: Pistoia

Re: Motore 1.1

Messaggio da baboulinet »

ma secondo voi metto un diesel al posto di 1.1 benzina , va smontata mezza macchina , però un 1.4 benzina potrebbe entrarci :)
308 1.6 hdi 92CV allestimento Active : accessori fendinebbia , bracciolo centrale , sensori di parcheggio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Motore 1.1

Messaggio da Gian »

baboulinet ha scritto:ma secondo voi metto un diesel al posto di 1.1 benzina , va smontata mezza macchina , però un 1.4 benzina potrebbe entrarci :)
Posta una foto del piccolo gioiellino ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
baboulinet
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 16/10/2011, 16:21
Località: Pistoia

Re: Motore 1.1

Messaggio da baboulinet »

ho una foto però ancora è originale :) stamani vado a prendere qualche piccola modifica :)
308 1.6 hdi 92CV allestimento Active : accessori fendinebbia , bracciolo centrale , sensori di parcheggio

Torna a “206 - Generale”