PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot 206 plus 1.4 Hdi vari difetti...delusione :-(

Discussioni inerenti l'"Enfant Terrible" che non rientrano nelle altre categorie
phenom206
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/01/2013, 20:50

Peugeot 206 plus 1.4 Hdi vari difetti...delusione :-(

Messaggio da phenom206 »

Buonasera a tutti ragazzi mi sono appena iscritto a questo forum che trovo interessantissimo. A giugno del 2011 ho avuto necessità di cambiare la mia "vecchia" polo 1.4 tdi del 2004 con la quale ho fatto 182000 km in scioltezza e senza problemi ed effettuando solo la manutenzione ordinaria e il cambio delle cinghie a 100000 e a 170000 km. Avendo necessità di una vettura più recente e affidabile , dal prezzo accessibile e che avesse costi di esercizio e consumi contenuti la scelta è ricaduta sulla Peugeot 206 plus 1.4 hdi che ho trovato con una buona offerta in pronta consegna in allestimento trendy 5 porte di colore grigio thorium. Il giorno che sono andato a ritirarla ero molto entusiasta perchè mi è sempre piaciuta la linea della 206 e la plus la trovo ancora più accattivante soprattutto nel frontale, a spegnere un po gli entusiasmi è stato il primo inconveniente la radio di serie non leggeva alcun tipo di cd, prontamente sostituita con una kenwood dal concessionario (omaggio) moooooolto meglio di quella originale che era clarion. Abituato con il motore della polo 1.4 tdi a 3 cilindri da 75 cv mi aspettavo che anche il 1.4 hdi da 70 cv fosse altrettanto vispo ma fin dall'inizio l'ho trovato abbastanza fiacco e anche un po rumorosetto (e se lo dico io che venivo da un 3 cilindri iniettore-pompa... 8-[ ), ma non ci ho fatto caso più di tanto pensando che col passare dei km si sarebbe sciolto un po, ma la cosa che mi è saltata subito all'occhio... anzi al tatto è stata la durezza dello sterzo tant'è che nel pomeriggio stesso del giorno dell'acquisto sono tornato in officina per segnalare che forse il servosterzo era difettoso o mancava olio nella pompa, la risposta del capofficina dopo una prova è stata quella che è normale e che non è di tipo ad assistenza variabile "quindi occhio alle alte velocità" mi ha detto ed io subito ho pensato...andiamo bene. Ma vabbè pensando che la macchina era ancora troppo acerba ho lasciato fare al tempo. A distanza di quasi 2 anni e 46000 km però il tempo non ha cambiato nulla anzi ha peggiorato, vi faccio l'elenco:

1) l'abitacolo col tempo è diventato rumoroso soprattutto i sedili e i pannelli, e non vi dico l'orchestra che mi accompagna se cammino su strade sconnesse
2) il motore non si è slegato per niente, rimane fiacco soprattutto dopo tanti km, sembra che la turbina nemmeno ci sia spesso per fare i sorpassi se c'è un falsopiano devo scalare e tirare le marce fino a 4000 giri e i consumi salgono un bel po inoltre anche schiacciando a tavoletta certe volte quasi non succede niente. A freddo è molto rumoroso e quando invece è molto caldo ha il fiato corto (abbiamo fatto più volte la diagnosi ma non è risultato niente di anomalo), mio cognato ha la nuova citroen c3 con lo stesso motore e ho notato che nella sua macchina è molto più silenzioso, un'altra cosa che ho notato con stupore è stata la mancanza dell'intercooler e mi chiedo come abbiano fatto a fare un turbodiesel senza intercooler :scratch:
3) nella guida lo sterzo è impreciso e sempre duro nei parcheggi e nelle manovre da fermo fa un rumore che non mi piace, guidando a velocità sostenuta la macchina è molto sottosterzante con molto rollio e anche se ho cambiato le gomme e i cerchi di serie montanto dei 15 pollici con le gomme 185/60 r15 michelin la situazione non è cambiata molto. il retrotreno balla e saltella che è una meraviglia inoltre ha il ponte come la vecchia 206 con solo gli ammortizzatori e senza molle [-X
4) il cambio è legnoso negli innesti e a motore freddo d'inverno non c'è verso di inserire la prima e la retro (cambiato olio del cambio ma non risolto)
5) nell'abitacolo manca un orologio e un indicatore della temperatura e in officina mi hanno detto che bisogna cambiare tutta il pezzo dove c'è l'alloggiamento per poterlo avere con un costo di oltre 150 euro

Ovviamente la mia non è solo una critica e oltre ai difetti dico anche i pregi come i consumi che comunque sono sempre bassi e i costi di manutenzione ridotti, però questa 206 plus sembra sia stata fatta al risparmio.

Chiedo scusa se mi sono dilungato troppo ma volevo solo sapere se il mio è un caso isolato oppure se altri possessori hanno riscontrato questi difetti.

Grazie a chiunque risponderà :)

Avatar utente
mad max 206
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3981
Iscritto il: 22/04/2009, 16:06
Località: Pagliare del Tronto (AP)

Re: Peugeot 206 plus 1.4 Hdi vari difetti...delusione :-(

Messaggio da mad max 206 »

Cacchio t'è capitata proprio una serie di 206+ alquanto difettosa!!!!!che sfiga :( :( :( :(
Tessera socio n°442 - 206 1.6 Hdi 16v ex110cv ora 125cv 3 porte Rouge&Noir colore Nero Ossidiana[/b][/color],,modifiche[/color]:cerchi GMP ITALY mod.Buran 7X16 - Filtro aria BMC - centralina rimappata +15cv - Hankook Ventus V12 Evo 205/45/16 - assetto ghiera regolabile WEITECH -3.5 con molle Eibach Pro Kit - scarico Supersprint Magnum 102mm - Dayline ant. e a led post. - kit Xeno 6000 °K - specchietti mod. M3 - paraurti ant. e post. Lester - alettone Carzone - minigonne WRC - luce 3°stop - tappo benzina in alluminio originale Peugeot - dischi anteriori baffati Tar-Ox - oscuramento vetri - pedaliera 206 RC originale Peugeot
da poco possessore di 208 GTI S&S 208CV
[/size][/color][/color]22°Raduno Nazionale Autodromo di Imola Gti Experience 2013
23°Raduno Nazionale Recanati/Loreto 2014

Miky_88
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 21/10/2010, 15:02
Località: Bari

Re: Peugeot 206 plus 1.4 Hdi vari difetti...delusione :-(

Messaggio da Miky_88 »

mi piace il tuo intervento perchè, nonostante i difetti che ti ritrovi sulla tua auto, non sei qui a buttare me..biiip..a sul marchio peugeot ma hai sottolineato sia i pregi (costi di gestione minori di una volkswagen e buoni consumi) sia i difetti che ti ritrovi (ahimè tanti).

da possessore del tuo stesso modello posso cercare di rispondere ai vari problemi

1) lo stereo di serie te lo sei ritrovato non funzionante ed è un problema di quello stereo ...ma in realtà non è così per tutti. però posso dirti che, ad esempio, quello stereo di serie (io l'ho cambiato con l'alpine che leggi in firma con kit vivavoce) fa cagare perchè non è possibile che nel 2010 fai un auto rimettendoci il classico stereo stravecchio che non legge gli mp3.
su questo punto è giusto, come hai detto tu, che su quest'auto ci sono andati a risparmio.

2) questione servosterzo e sterzata: mi spiace che tu ci sia rimasto male e ti sembri duro lo sterzo ...forse perchè te lo aspettavi elettrico e ad assistenza variabile. invece l'auto monta un normale e datato servosterzo idraulico ...cosa che lo fa più duro per chi magari proviene da un'auto con servosterzo elettrico. io che venivo da un'utilitaria citroen con servosterzo di non so cosa l'ho trovato cmq più morbido ..quindi diciamo che dipende da cosa guidavi prima XD.
cmq tutto sommato è come dici tu ..cioè che ci sono andati a risparmio anche sul progetto del servosterzo.
lo sterzo impreciso però non lo trovo. ammetto che l'auto vada dove voglio io ..e non c'è neanche paura a guidarla ad alte velocità (per alte intendo velocità da codice) ...perchè lo sterzo non è che ti diventa molle nelle mani ..semplicemente mantiene sempre la stessa "taratura" sia a 40 orari che a 120 orari. è un po' come guidare le auto di un po' di anni fa ..e se su autostrada ti trovi un pericolo sai che non è che ti devi mettere a girare lo sterzo come un timone ..mantieni la calma e l'auto la controlli ..nei limiti umani ovviamente...

3) questione guida e sottosterzo... qui si dimostra tutta l'antichità del progetto 206+. forse hai acquistato l'auto aspettandoti altro ...e ripeto che dispiace perchè so cosa significa acquistare un mezzo ed esserne scontenti (ho preso da poco un liberty 125 e dire che ne sono deluso è dire poco ..ma avevo sbagliato io con le aspettative XD).
in ogni caso il problema è che l'auto è datata ..il suo progetto è datato ...e l'economia di questa auto sta proprio nel fatto che hanno semplicemente preso la 206 classica, allargato le fiancate credo di un paio di cm, e cambiato il frontale e gli interni.
il risultato? un'auto più fresca e che non risente, esteticamente, del passare degli anni ...ma con tutti i limiti di un progetto che ha taaanti ma taaanti anni alle spalle.
mettici anche che siamo nel segmento delle utilitarie ..e quindi è ovvio che se si prova a guidare col coltello tra i denti, manco si avesse un'audi, emergono ancora di più tutte le pecche di un'auto alla quale non deve essere tirato il collo. altrimenti viene fuori tutto ciò che non va nel telaio, nelle sospensioni (il ponte posteriore che hai citato tu) e così via ..e te lo dice uno che il 25 dicembre, in una rotonda affrontata a 40 orari senza sterzare bruscamente nè frenare si è ritrovato col retrotreno che andava per i fatti suoi ...però come un "giocattolo" l'ho riaddrizzata semplicemente controsterzando e non frenando. me lo disse un amico che possiede la 206 classica: "se la conosci sai come trattarla" ..e aveva ragione. e te lo dico non per vantarmi che sono un pilota ..anzi ..non lo sono affatto e mi godo quest'auto proprio per questo motivo ...perchè non corro e non affronto le curve da duro altrimenti starei anche io qui a dire che l'auto ha poca resa.

insomma ..prendila com'è se puoi ..un restyling a basso costo.



per quanto invece riguarda gli interni ..anche qui ho lo stesso problema come il tuo. su questo son rimasto deluso anche io ..concerto del cielo della vettura e cigolio del sedile passeggero ..oltre che delle cinture all'attacco sul montante. sullo sconnesso se non hai la radio accesa è uno scandalo.
i materiali non sono scarsi devo dire ....sono più gli assemblaggi ad esser stati un po' arrangiati ..peggio che sulla mia vecchia AX 1.0 del 98 :D


ah ..questione di tirare le marce e avere un motore fiacco ...qui non so ..forse la polo era moolto scattante ..sarà questo il problema? l'unica cosa di cui non posso lamentarmi qui su è proprio il motore. il 1.4 hdi è un mulo macinachilometri e anche a 110-120 costanti su extraurbano fai sicuro i 24km/l. a me pare una bomba e anche se sono e sia a 90 che a 110 mi basta accelerare per avere ancora brio per poter superare chi mi sta davanti. certo se pretendo di sorpassare in scioltezza a 150 orari devo tener conto che ho poco margine perchè non sto guidando un 2.0cc.
a me capita davvero poco di utilizzare il range di 4mila giri come hai detto tu ..anche perchè l'auto rende in coppia tra i 2mila e i 3mila giri ..oltre stai solo consumando benzina.
per il fatto di giocare col cambio ..beh qui ti do ragione se fai strade di montagna forse ..l'auto richiede frequenti scalate. ma in pianura o in autostrada non c'è da scalare per fare soprassi a velocità da codice. se però vuoi tirare le marce fai pure ..io mi son trovato a 120 tirando solo prima seconda e terza XD
:chessygrin: Peugeot 206+ Trendy 1.4 HDi - 5porte - Grigio Thorium :chessygrin:
Griglia anteriore e tappo serbatoio alluminio satinato - Terminale di scarico ovale cromato - Pedaliera e pomello cambio alluminio satinato mod.RC - Volante in pelle - Strumentazione cruscotto con cerchiaggio cromato - Profilo areatori e comandi interni apertura porte in alluminio satinato
Altre modifiche: Antennino corto nero - Badge WRC su portellone bagagliaio - Maniglie cromate - Bandierine resinate Italia sopra modanature laterali - Copricinture neri WRC su cinture posteriori - Luce cortesia e bagagliaio bianco xenon Simoni a 4 Led - Sorgente Alpine CDE-113BT

phenom206
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/01/2013, 20:50

Re: Peugeot 206 plus 1.4 Hdi vari difetti...delusione :-(

Messaggio da phenom206 »

Grazie per aver risposto ragazzi
@miky_88: mi fa piacere sentire il parere di un'altro possessore e soprattutto mi fa piacere sapere che non la mia vettura in particolare ad avere dei difetti ma che la 206 plus è proprio così. Per quanto riguarda la guida ti posso dire che la polo che avevo prima aveva un reparto sospensioni più saldo e più rigido infatti non ho mai avuto problemi di rollio e di sottosterzo e l'auto era letteralmente incollata alla strada anche se questo penalizzava un bel po il confort perchè sulle strade sconnesse e sulle buche prese accidentalmente dava dei bei scossoni, inoltre i tamponi degli ammortizzatori e i silent block erano soggetti a usura precoce però almeno non si scomponeva se prendevo un curvone in velocità, cosa che invece mi succede sulla 206 plus per colpa del retrotreno secondo me.
Per quanto riguarda il motore parlando sempre della polo il 1.4 tdi 3 cilindri non era un fulmine di guerra aveva solo 75 cv ma (complice anche una buona rapportatura del cambio) era abbastanza più fluido ed elastico del 1.4 hdi della 206 plus, la cosa che mi piaceva molto era la ripresa in quinta marcia soprattutto dai 2000 giri mentre nel 1.4 hdi ho notato che per avere un po di brio bisogna tenerlo un po allegro diciamo sui 2400 giri per avere una ripresa sufficente ma questo forse è dato dalla mancanza dell'intercooler.

Miky_88
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 21/10/2010, 15:02
Località: Bari

Re: Peugeot 206 plus 1.4 Hdi vari difetti...delusione :-(

Messaggio da Miky_88 »

se mi dici che avevo una vettura con
1) sospensioni più rigide
2) intercooler
allora posso risponderti che avevi un'auto che, rispetto alla 206, da questo punto di vista aveva qualcosa in più.

il comparto sospensioni è fatto proprio così ..l'auto è un po' alta e ha il retrotreno ballerino.
posso dirti che questa auto soffre più che altro dello spostamento di peso nell'impostare le curve. cosa intendo? che se per esempio vai a frenare in prossimità di una curva e sterzi bruscamente, ovviamente come in tutte le auto in quella condizione stai alleggerendo il retrotreno ...beh la 206 ne risente molto di più e il retrotreno potrebbe partirti ..parliamo sempre di guida al limite.
devi adeguare un po' la tua guida diciamo ...cioè inserimenti meno bruschi in curva ...frenata sul rettilineo ...poi imposti la curva a filo di gas e segui la traiettoria. se guidi in modo più allegro i limiti li vedi ..io però sono l'ultimo a potersi lamentare perchè, ti ripeto, evito sempre di arrivare al limite. mi lascio sempre il mio buon margine di sicurezza.
cmq in questo forum c'è chi ha abbassato l'auto con assetti vari e il problema, naturalmente, si riduce di mooooolto. io però non sono uno che ama intervenire sull'auto da questo punto di vista ..oltre al fatto che tutti questi tipi di modifica rendono l'auto illegale e non solo sanzionabile dalle FdO quanto anche a rischio incidente perchè l'assicurazione potrebbe non risarcire i danni.

per quanto riguarda il motore invece il piccolo 1.4hdi non ha velleità corsaiole. è quella che vedi ..una buona utilitaria che ha come pregio che, se le regali la giusta manutenzione, ti fa fare taaanti ma taaanti km in sicurezza e senza ulteriori spese.
se mi dici che lo trovi poco elastico devo darti ragione ...devi lavorare col cambio (credo di averlo detto più su ..non ricordo :lol: ) specie a marce basse. pensa che nelle curve cittadine a 90° quasi sempre innesto la prima marcia. sotto i 1500rpm muore del tutto.
per quanto riguarda i sorpassi invece posso dire che in quinta da 1900rpm (90km orari) fino a 2400rmp citati da te (siamo sui 110 orari credo a quei giri) hai ancora margine per soprassare senza scalare in quarta ..ammesso che tu voglia soprassare un'auto che va più lenta di te e non una che ti sta davanti a 150 orari
:chessygrin: Peugeot 206+ Trendy 1.4 HDi - 5porte - Grigio Thorium :chessygrin:
Griglia anteriore e tappo serbatoio alluminio satinato - Terminale di scarico ovale cromato - Pedaliera e pomello cambio alluminio satinato mod.RC - Volante in pelle - Strumentazione cruscotto con cerchiaggio cromato - Profilo areatori e comandi interni apertura porte in alluminio satinato
Altre modifiche: Antennino corto nero - Badge WRC su portellone bagagliaio - Maniglie cromate - Bandierine resinate Italia sopra modanature laterali - Copricinture neri WRC su cinture posteriori - Luce cortesia e bagagliaio bianco xenon Simoni a 4 Led - Sorgente Alpine CDE-113BT

phenom206
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/01/2013, 20:50

Re: Peugeot 206 plus 1.4 Hdi vari difetti...delusione :-(

Messaggio da phenom206 »

Beh ormai per il motore ci ho fatto l'abitudine (anche se è un po brutto vedere una punto classic 1.3 mjet che ti sfila :( ) comunque voglio vedere se montando dei distanziali riesco un po a migliorare l'assetto allargando un po le carreggiate, pensavo di montarli da 1 cm davanti e da 1,6 dietro. Che ne pensate?

Miky_88
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 21/10/2010, 15:02
Località: Bari

Re: Peugeot 206 plus 1.4 Hdi vari difetti...delusione :-(

Messaggio da Miky_88 »

Io non sono un amante dei distanziali.
secondo me, rimanendo con tutta la roba originale e aggiungendoci i distanziali, non fai altro che allargare il punto d'appoggio delle ruote (allargare le carreggiate insomma) e quindi rendi maggiore il braccio di leva che ammorbidisce la sospensione ...e secondo me vai ad alterare i parametri secondo i quali tutto il comparto sospensioni etcetc è stato progettato per lavorare ..e anche

Se proprio il problema è la stabilità, e considerando che coi distanziali sei fuori legge così come sei fuori legge con un'auto ribassata, a 'sto punto opterei per la seconda ipotesi. metti un bel kit ammo+molle più rigide e corte e ti fai abbassare il ponte posteriore (sempre mantenendo però il rapporto anteriore/posteriore ..non fare che davanti l'abbassi di 3 e dietro di 5 ihihih) ..e così abbassando il baricentro dell'auto la renderai sicuramente più stabile. magari lo sterzo sarà più duro ..ma di sicuro avrai ciò che cerchi.

spero che nel forum intervengano i possessori di 206 che hanno fatto abbassare l'auto per raccontarti delle differenze tra prima e dopo (ce ne dovrebbero essere almeno 3 che scrivono costantemente)
:chessygrin: Peugeot 206+ Trendy 1.4 HDi - 5porte - Grigio Thorium :chessygrin:
Griglia anteriore e tappo serbatoio alluminio satinato - Terminale di scarico ovale cromato - Pedaliera e pomello cambio alluminio satinato mod.RC - Volante in pelle - Strumentazione cruscotto con cerchiaggio cromato - Profilo areatori e comandi interni apertura porte in alluminio satinato
Altre modifiche: Antennino corto nero - Badge WRC su portellone bagagliaio - Maniglie cromate - Bandierine resinate Italia sopra modanature laterali - Copricinture neri WRC su cinture posteriori - Luce cortesia e bagagliaio bianco xenon Simoni a 4 Led - Sorgente Alpine CDE-113BT

phenom206
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/01/2013, 20:50

Re: Peugeot 206 plus 1.4 Hdi vari difetti...delusione :-(

Messaggio da phenom206 »

Beh in verità volevo evitare di fare l'assetto perchè faccio molti km al giorno (anche più di 100) e quindi non volevo penalizzare molto il confort di marcia e lo sterzo già di per se abbastanza duro inoltre viaggio spesso a pieno carico e con la macchina ribassata non credo sia indicato. Mi hanno indicato di montare dei distanziali perchè i cerchi in lega che ho messo hanno un et basso e quindi per compensare la larghezza delle carreggiate.

phenom206
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/01/2013, 20:50

Re: Peugeot 206 plus 1.4 Hdi vari difetti...delusione :-(

Messaggio da phenom206 »

Comunque non so se è la mia macchina ad avere qualche problema ma credetemi è davvero poco più che ferma, in quarta e in quinta marcia la spinta e la ripresa sono pressochè inesistenti anche a tavoletta. Però pensavo che se c'è qualche problema al motore sarebbero aumentati i consumi o avrebbe fatto fumo.

phenom206
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/01/2013, 20:50

Re: Peugeot 206 plus 1.4 Hdi vari difetti...delusione :-(

Messaggio da phenom206 »

Ragazzi un'ultima domanda, siccome si avvicina il quarto cambio olio tramite un amico meccanico ho trovato 4 litri di olio Total Classic c2 5w30 a 25 euro dite che va bene per il 1.4 hdi? all'ultimo tagliando hanno messo il 5w40 però in giro ho sentito dire che il 5w30 è nettamente migliore.

phenom206
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/01/2013, 20:50

Re: Peugeot 206 plus 1.4 Hdi vari difetti...delusione :-(

Messaggio da phenom206 »

phenom206 ha scritto:Ragazzi un'ultima domanda, siccome si avvicina il quarto cambio olio tramite un amico meccanico ho trovato 4 litri di olio Total Classic c2 5w30 a 25 euro dite che va bene per il 1.4 hdi? all'ultimo tagliando hanno messo il 5w40 però in giro ho sentito dire che il 5w30 è nettamente migliore.
Nessuno? :(

Avatar utente
mad max 206
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3981
Iscritto il: 22/04/2009, 16:06
Località: Pagliare del Tronto (AP)

Re: Peugeot 206 plus 1.4 Hdi vari difetti...delusione :-(

Messaggio da mad max 206 »

se fin'ora hai sempre messo il 5W40 è consigliabile mettere sempre lo stesso olio ;-)
Tessera socio n°442 - 206 1.6 Hdi 16v ex110cv ora 125cv 3 porte Rouge&Noir colore Nero Ossidiana[/b][/color],,modifiche[/color]:cerchi GMP ITALY mod.Buran 7X16 - Filtro aria BMC - centralina rimappata +15cv - Hankook Ventus V12 Evo 205/45/16 - assetto ghiera regolabile WEITECH -3.5 con molle Eibach Pro Kit - scarico Supersprint Magnum 102mm - Dayline ant. e a led post. - kit Xeno 6000 °K - specchietti mod. M3 - paraurti ant. e post. Lester - alettone Carzone - minigonne WRC - luce 3°stop - tappo benzina in alluminio originale Peugeot - dischi anteriori baffati Tar-Ox - oscuramento vetri - pedaliera 206 RC originale Peugeot
da poco possessore di 208 GTI S&S 208CV
[/size][/color][/color]22°Raduno Nazionale Autodromo di Imola Gti Experience 2013
23°Raduno Nazionale Recanati/Loreto 2014

Miky_88
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 21/10/2010, 15:02
Località: Bari

Re: Peugeot 206 plus 1.4 Hdi vari difetti...delusione :-(

Messaggio da Miky_88 »

io sulla mia ho sempre usato 5w40.
la mia è la versione senza fap ..e dall'inizio ci mettevano il total quartz 9000 5w40 ...e così ho continuato con lo stesso olio o con olii di pari specifiche.

però mi pare che sulle versione successive che venivano fuori col fap venisse usato il total quartz ineo ecs 5w30 ...perchè più adatto a motori con il fap.

regolati di conseguenza.
io sulla mia, potendo utilizzare un 5w40 e non avendo il fap, pure se a libretto mi porta la possibilità di utilizzare un 5w30, ho preferito continuare con il 5w40 sentendomi più protetto alle alte temperature estive (non abitando in Trentino :D )
:chessygrin: Peugeot 206+ Trendy 1.4 HDi - 5porte - Grigio Thorium :chessygrin:
Griglia anteriore e tappo serbatoio alluminio satinato - Terminale di scarico ovale cromato - Pedaliera e pomello cambio alluminio satinato mod.RC - Volante in pelle - Strumentazione cruscotto con cerchiaggio cromato - Profilo areatori e comandi interni apertura porte in alluminio satinato
Altre modifiche: Antennino corto nero - Badge WRC su portellone bagagliaio - Maniglie cromate - Bandierine resinate Italia sopra modanature laterali - Copricinture neri WRC su cinture posteriori - Luce cortesia e bagagliaio bianco xenon Simoni a 4 Led - Sorgente Alpine CDE-113BT

phenom206
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/01/2013, 20:50

Re: Peugeot 206 plus 1.4 Hdi vari difetti...delusione :-(

Messaggio da phenom206 »

Grazie per le risposte :) comunque il fatto delle temperature l'avevo considerato, ma tanto fra 6 mesi lo cambio di nuovo quindi col 5w30 tiro fino a giugno (e per altri 10000 km) e poi magari a giugno quando faccio il tagliando completo metto il quartz 9000 5w40. In ogni caso credo che per adesso il total classic c2 5w30 non gli dovrebbe fare male giusto? Un mio amico meccanico mi ha detto che d'inverno è meglio un olio più fino perchè facilita la lubrificazione a freddo.

phenom206
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/01/2013, 20:50

Re: Peugeot 206 plus 1.4 Hdi vari difetti...delusione :-(

Messaggio da phenom206 »

Cambiati olio e filtro oggi pomeriggio spesa totale 27 euro :) il filtro olio l'ho preso di marca bosch va bene? Mi hanno detto che è quello originale. Il meccanico dove ho effettuato il cambio mi ha consigliato di aggiungere anche questo già al prossimo cambio olio: http://www.liqui-moly.de/liquimoly/prod ... nt&land=IT" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “206 - Generale”