PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

tecniche di guida 206 GTI

Discussioni inerenti l'"Enfant Terrible" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
racing-elise
Peugeottista appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 02/01/2015, 6:34
Località: firenze

tecniche di guida 206 GTI

Messaggio da racing-elise »

Vorrei fare un po' l'Alesi della situazione, ma sta gti mi pare un po' dubbia....
passione, tanti km e parecchie marachelle sulle 4 ruote ce l'ho alle spalle....sara' ma mi sento ebete e mi fa un po' paura anche ho fatto solo 2000km .

il feeling sul sedile e' pessimo,mi sento appollaiato ,non mi avvolge perché la zona lombare e' troppo gonfia che non riesco a poggiare le spalle, lo stesso la seduta che non mi affonda
lo sterzo lontano,tocco il volante con il palmo ed ho il braccio disteso....le gambe invece raccolte,troppo.
e non e' che sono sproporzionato, e neanche troppo alto.
possibile che chi me l'ha venduta abbia ri-imbottito i sedili per farli sembrare piu' nuovi?

aspetto a trarre conclusioni sul telaio/sospensioni perché devo montare gli ammortizzatori nuovi (dei koni gialli con molle pro-kit)....ma anche qua in concessionaria o mi hanno rifilato ammo ( boge turbo, sembrano nuovi tra l'altro) di qualche diesel, o non so che dire.
sterzo duro da girare, l'auto sembra galleggiare all'anteriore, inserire inserisce, ma dura fatica a mantenere la corda con un accenno di sottosterzo,non si impunta mai ,scappa via piano piano (per pari) senza rollio ed in accelerazione sulle marce basse pattina tanto. beccheggio ancora non ho insistito tanto,ma se tanto mi da tanto....quasi inesistente.
i bracci sospensione e le biellette della barra li ho cambiati dopo pochi giorni con ricambi di qualita' sicura
boooo....non vorrei avere la barra antirollio inchiodata sulle boccole,non ci ho penZato a controllare.
il retrotreno porello, sembra c'abbia il mal di schiena, sembra dire: ''oi oi ora mollo,oi oi ora mollo''.....ed infatti lo fa, sempre facilmente controllabile in rilascio, ma un po' scattoso. non oso provarlo in un bell'appoggio, non so....sento odore di platano.
comunque sembra a posto meccanicamente,non cigola,non fa rumori strani,non saltella...ma avra' presto molti aggiornamenti.
insomma la sento galleggiona, pesante, goffa, duretta ma in fin dei conti confortevole per essere una sportiva.

il motore, l'impressione che a filo di gas spinge forte....a pieno carico non vada una mazza. eppure anche in quinta l'ago sale veloce e mi ha fatto 195km/h di gps senza insistere troppo. con l'alettoncino e lo splitter anteriore pero' mi sembra che il dato sia peggiorato abbastanza....mi sta prendendo la voglia di rullarla e fare una rova pressione cilindri per vedere un po' sti 99000km a che punto sono...

direte voi: o che cesso t'hanno rifilato?
bo,forse sono solo impressioni ,capirla di piu' e modificare un po' lo stile...solo che la precedente ford ka (del 2009 su base fiat 500), a parte il motore inesistente,sembrava piu' fluida,neutra e peperina.
non parliamo delle percorrenze autostradali della stabilissima e solida rover coupe' e dell'agilissima e velocissima tigre da salita che era la 205gti,ma non fa testo...la presi gia' con un assetto cazzuto

voi? impressioni,consigli? infamate? :D
le mie bimbe:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 52&t=95208" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gabriel_
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 659
Iscritto il: 03/08/2013, 19:04
Località: Alice Castello (VC)

Re: tecniche di guida 206 GTI

Messaggio da Gabriel_ »

forse è perché passando dalla Elise a questa è tutto un altro mondo, io sono passato a quest auto arrivando da un 1.1 (la mia non era tutta originale appena presa) e mi sembra un siluro in confronto.. da originale però ti do ragione, è un po' morta anche rispetto a Saxo VTS 1.6 16 o 106 GTi
"Se ha le tette o le ruote prima o poi ti darà dei problemi..."

Peugeot 206 GTi : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 52&t=90847" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
racing-elise
Peugeottista appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 02/01/2015, 6:34
Località: firenze

Re: tecniche di guida 206 GTI

Messaggio da racing-elise »

ciao Gabriel, no dai fin li ci arrivo :lol: la elli e' un altro mondo enon la considero. sul misto e' una macchina che fa venire il mal di testa.

guido molte macchine anche per lavoro,mezzi aziendali per fare consegne. dalla panda al ducato....
per me e' uno stile di vita guidare in una certa maniera. sentire il telaio,osservare la strada ed andare piu' spedito possibile.
la ka che avevo prima (che altro non e' che la fiat 500 camuffata da ford) era molto piu' neutra. cerchi da 16 con le stesse gomme della 206. 195/45. 100kg in meno pero'. fatto sta' che inseriva benissimo e il posteriore scivolava progressivo. finche' non entrava l'ESP che tagliava tutto il divertiento. l'ho data via per questo.
ho un paio di curvoni di riferimento che faccio quotidianamente, la ka sembrava piu' veloce in percorrenza e riusciva a rimanere piu' stretta in uscita. vabbe'...passo piu' corto,100kg meno ,distribuzione dei pesi piu' omogenea visto il motore piu' piccolino,non ho detto poco.
probabilmente la 206 la devo guidare piu' cattivo,ma per anticipare e farmi trovare preparato alle reazioni del retrotreno un po' mi ci vorra'.... e probabilmente con un assetto piu' duro funzionera' meglio.
attualmente le molle anteriori,anche se non durissime, mi sembrano molto precaricate,forse e' per questo che ho la sensazione di galleggiamento.
le mie bimbe:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 52&t=95208" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gabriel_
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 659
Iscritto il: 03/08/2013, 19:04
Località: Alice Castello (VC)

Re: tecniche di guida 206 GTI

Messaggio da Gabriel_ »

Con assetto originale è un po' una barca a vela, io monto un Weitec (KW) regolabile e mi trovo benissimo.

Gommala con cerchi leggeri (OZ superturismo, ultra leggera, Fondmetal Evo Corsa) e come gomme le Hankook vanno benone.
"Se ha le tette o le ruote prima o poi ti darà dei problemi..."

Peugeot 206 GTi : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 52&t=90847" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
racing-elise
Peugeottista appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 02/01/2015, 6:34
Località: firenze

Re: tecniche di guida 206 GTI

Messaggio da racing-elise »

ieri ho fatto una prova speciale su pioggia battente...abbastanza a cannone.
a parte la mezza foschia e la strada che nn mi ricordavo benissimo il risultato e' stato molto buono a livello di sensazione.
l'asetto alto, abbastanza morbido, gomme nuove e morbide, mi sono divertito. la 206 avvertiva molto in anticipo ed anche in condizione di asfalto scivoloso (oltre che bagnato) manteneva sempre una buona direzionalita' e motricita'.

a parita' di assetto se vai bene sul bagnato,vai male sull'asciutto....e viceversa. dovrebbe essere una regola.

appunto sull'asciutto mi preoccupa ed in parte conferma le mie incertezze:
ho visto una serie di prove su youtube di varie testate giornalistiche sulla 206 gti. ed il comportamento era il medesimo: in curva si muove parecchio passando dal sottosterzo,sovrasterzo e pattinando sulle 4 ruote.
cio' mi pare significhi inevitabilmente cambio di geometrie sotto sforzo...torsioni evidenti di telaio e/o sospensioni.

sulla RC, oltre ai famosi bracci supplementari al posteriore, mi sembra di aver visto da qualche parte anche una piastra di rinforzo sulla culla motore montata di originale, puo' darsi?

anche io ho preso koni gialli all 'ant. e gaz al posteriore, regolabili nell'idraulica, penso di migliorare molto, ma anche l'adozione di qualche barra aggiuntiva al telaio sembra a questo punto imperativa.

ho gia' meso la barra duomi momo....vorrei scambiarla, mi sembra un tantino morbida.

Gabriel, la tua a quanto fa di camber all'anterore?
le mie bimbe:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 52&t=95208" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
racing-elise
Peugeottista appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 02/01/2015, 6:34
Località: firenze

Re: tecniche di guida 206 GTI

Messaggio da racing-elise »

Gabriel_ ha scritto:Con assetto originale è un po' una barca a vela, io monto un Weitec (KW) regolabile e mi trovo benissimo.

Gommala con cerchi leggeri (OZ superturismo, ultra leggera, Fondmetal Evo Corsa) e come gomme le Hankook vanno benone.
si si, sicuramente con assetto piu' rigido va meglio! per i cerchi appena posso investire e trovo una buona offerta, 600euro per dei cerchi decenti ora ''un ce gli ho'' #-o
ora ho montato le economicissime nankang ns-2 che, dopo un po' di rodaggio sembrano andare proprio bene. sono morbidisime di mescola e dureranno poco, ma di spalla credevo peggio..non mi sembrano malvagie (certo avere la spalla /45 aiuta).
pero' al momento che montero l'assetto potrei avere bisogno di gomme che grippano sodo....ho trovato delle semislick (le uniche in 195 45 16
Syron Street Race (Semi-Slick) 195/45 R16 84 W
http://www.pneumatici-pneus-online.it/p ... reet-race-(semi-slick" onclick="window.open(this.href);return false;)/195-45-r16-84-w.html
le mie bimbe:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 52&t=95208" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gabriel_
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 659
Iscritto il: 03/08/2013, 19:04
Località: Alice Castello (VC)

Re: tecniche di guida 206 GTI

Messaggio da Gabriel_ »

racing-elise ha scritto:ieri ho fatto una prova speciale su pioggia battente...abbastanza a cannone.
a parte la mezza foschia e la strada che nn mi ricordavo benissimo il risultato e' stato molto buono a livello di sensazione.
l'asetto alto, abbastanza morbido, gomme nuove e morbide, mi sono divertito. la 206 avvertiva molto in anticipo ed anche in condizione di asfalto scivoloso (oltre che bagnato) manteneva sempre una buona direzionalita' e motricita'.

a parita' di assetto se vai bene sul bagnato,vai male sull'asciutto....e viceversa. dovrebbe essere una regola.

appunto sull'asciutto mi preoccupa ed in parte conferma le mie incertezze:
ho visto una serie di prove su youtube di varie testate giornalistiche sulla 206 gti. ed il comportamento era il medesimo: in curva si muove parecchio passando dal sottosterzo,sovrasterzo e pattinando sulle 4 ruote.
cio' mi pare significhi inevitabilmente cambio di geometrie sotto sforzo...torsioni evidenti di telaio e/o sospensioni.

sulla RC, oltre ai famosi bracci supplementari al posteriore, mi sembra di aver visto da qualche parte anche una piastra di rinforzo sulla culla motore montata di originale, puo' darsi?

anche io ho preso koni gialli all 'ant. e gaz al posteriore, regolabili nell'idraulica, penso di migliorare molto, ma anche l'adozione di qualche barra aggiuntiva al telaio sembra a questo punto imperativa.

ho gia' meso la barra duomi momo....vorrei scambiarla, mi sembra un tantino morbida.

Gabriel, la tua a quanto fa di camber all'anterore?
Onestamente non lo so, perché prenderò i parametri credo prossima settimana che monto gli Ultra Leggera.

L'unica che fa le piastre camber per la regolazione sono la D2 (che però non vende le singole piastre) e la K Sport. Un mio amico le monta e puoi regolare fino a 1,5° sull'anteriore.

Dietro ho il ponte dell'RC ed effettivamente è meno "ballerina".

Parlando con il ragazzo che mi vende i cerchi, mi ha consigliato sì di fare i soliti interventi basici sul motore ma soprattutto di giocare molto sui fattori assetto/gomme/peso.

Infatti più avanti prenderò due sedili Sparco anteriori ed eliminerò i posteriori, facendo una tavola in compensato molto leggera per coprire il telaio. Oltre a questo mi ha consigliato di eliminare ruota di scorta ed A/C.

Come barra duomi io monto una TA Technix e la differenza anche se minima l'ho notata subito.
"Se ha le tette o le ruote prima o poi ti darà dei problemi..."

Peugeot 206 GTi : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 52&t=90847" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
racing-elise
Peugeottista appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 02/01/2015, 6:34
Località: firenze

Re: tecniche di guida 206 GTI

Messaggio da racing-elise »

ma che bravo , hai intenzione di fare proprio una bella 206!
io mi fermero' a qualcosa di meno estremo, mantenendo sedili, a/c ....e bombola del gas al posto della ruota di scorta.

comunque ti appoggio i sedili racing....te che feeling hai coi sedili originali!? io sento troppo gonfia la zona lombare non sentendomi incastonato ma su una banale sedia ...e' possibile?
le mie bimbe:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 52&t=95208" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gabriel_
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 659
Iscritto il: 03/08/2013, 19:04
Località: Alice Castello (VC)

Re: tecniche di guida 206 GTI

Messaggio da Gabriel_ »

racing-elise ha scritto:ma che bravo , hai intenzione di fare proprio una bella 206!
io mi fermero' a qualcosa di meno estremo, mantenendo sedili, a/c ....e bombola del gas al posto della ruota di scorta.

comunque ti appoggio i sedili racing....te che feeling hai coi sedili originali!? io sento troppo gonfia la zona lombare non sentendomi incastonato ma su una banale sedia ...e' possibile?
guarda, onestamente li trovo molto comodi e contenitivi, ho provato gli Sparco R100 e non c'è molta differenza.

Sono molto più comodi degli RC però!

Oddio, il top per me rimangono i Recaro della Corsa OPC
"Se ha le tette o le ruote prima o poi ti darà dei problemi..."

Peugeot 206 GTi : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 52&t=90847" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “206 - Generale”