PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

...potrebbero non essere i sincronizzatori...

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
ziodesmo81
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 08/11/2013, 21:20

...potrebbero non essere i sincronizzatori...

Messaggio da ziodesmo81 »

ciao a tutti!...vorrei sapere secondo voi se le mie sensazioni sono esatte..io posseggo una 206 gti del 2004 con 99mila km quasi e da tempo avverto,a motore caldo,difficoltà ad inserire le marce!..sopratutto la prima dove ci vuole una certa forza per inserirla sulle partenze da fermo e sentire così un brutto rumore dato dallo sforzo con cui la marcia entra..anke quando inserisco la retro,sempre a motore caldo,la macchina cerca di muoversi con la frizione completamente a fondo..se fosse un solo problema di frizione che non stacca a dovere quando è calda sarebbe sotto un certo punto di vista un colpo di fortuna perchè allora accantonerei la possibilità dei sincronizzatori usurati dato che ad alto numero di giri (..praticamente poco prima del limitatore..) quando cambio marcia sento un rumore di cambio che cerca di grattare molto velocemente dalla prima alla seconda,dalla seconda alla terza e dalla quinta alla terza..

grazie a tutti!

Avatar utente
Manfrix
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 30/01/2014, 11:43
Località: Carbonara al Ticino (PV)

Re: ...potrebbero non essere i sincronizzatori...

Messaggio da Manfrix »

Ciao, purtroppo posso dirti soltanto che una esperienza simile l'ha fatta mio padre su un alfa 147 benzina con 150k km, aveva praticamente i tuoi stessi problemi, dopo che l'ha portata all'alfa per il tagliando (piu cambio pompa benzina ed iniettori) il problema è misteriosamente sparito, non glie lo fa più già da circa 1 mese, cioè da quando l'ha ritirata. Non so se quello che hanno fatto possa essere collegato a questo problema!
Peugeot 206 1.4HDi 68cv XS Line '06 Red Devil. Cerchi in lega 14", specchi elettrici riscaldabili, sedili sport, CdB (da ‘A’ a ‘B’), Luci ambiente vano piedi, luce di cortesia color ambra (BMW style), luce di cortesia maniglie, antenna Peugeot 807, anabbaglianti Xenon.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: ...potrebbero non essere i sincronizzatori...

Messaggio da thewizard »

...magari si è semplicemente spostato il punto di funzionamento della frizione (che è autoregistrante ma COMUNQUE ha due registri!)

difficoltà e il rumore potrebbero essere causati da un parziale trascinamento dovuto a disinnesto parziale anche con pedale tutto premuto
RARAMENTE può spezzarsi una sezione della molla a diaframma e rimanere incastrata e creare trascinamento... si può verificare in pochi minuti
approfitta per eventuale registrazione dei cavi comando dopo aver cambiato l'olio al cambio (2004-2014 il tempo è scaduto ;) )

Fabio

ziodesmo81
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 08/11/2013, 21:20

Re: ...potrebbero non essere i sincronizzatori...

Messaggio da ziodesmo81 »

Grazie ragazzi per il vostro interessamento.. ho sistemato in parte il guaio in quanto c'era la molla del pedale frizione rotta che non permetteva il ritorno del cavo..morale:tra 2a e 3a non gratta più..però gratta ancora tra 1a e 2a e tra 5a e 3a..proverò a cambiare l'olio e mettendolo insieme ad un additivo e vedrò.. vi terrò informati!..

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”