PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Aiuto urgente per liquido di raffreddamento

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
RossoLucifero
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 30/03/2014, 15:15
Località: Milano

Aiuto urgente per liquido di raffreddamento

Messaggio da RossoLucifero »

Ciao a tutti, un problema urgente perché mi impedisce di usare l'auto.
settimana scorsa ho fatto un incidente con la mia 206 che ha subito dei danni sul frontale.
L'officina me l'ha risistemata, ma evidentemente c'è qualcosa che non va perché ieri sera ho visto la temperatura dell'acqua alzarsi molto, il motore in alcuni momenti stava per spegnersi e la spia della batteria ogni tanto timidamente quasi si accendeva.
Stamattina a freddo ho controllato e il serbatoio del liquido di raffreddamento è completamente vuoto!!! La batteria invece sembra a posto.
Immagino e spero si tratti solo di una perdita... tra l'altro mi era parso di sentire un rumore tipo gorgoglio provenire dal vano motore dalla zona di fronte a me.
Ovviamente vorrei riportarla in officina, ma non mi fido a girare col serbatoio vuoto. Non avendo mai rabboccato prima mi chiedevo che liquido usare: leggendo qui il forum ho una certa confusione su colori verdi, blu e rossi.
Qui sconsigliate di mischiarli ma visto che il mio serbatoio appare vuoto corro rischi? Tra l'altro siccome è vuoto non saprei dire che colore c'era e non so se ne è rimasto un po' nei tubi. Anche il manuale non specifica il tipo da usare.
Cosa mi consigliate per arrivare senza problemi in officina? (dista 2-3 chilometri da casa mia).

Grazie in anticipo per l'aiuto

erebus
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 03/11/2013, 19:39

Re: Aiuto urgente per liquido di raffreddamento

Messaggio da erebus »

Non rischiare,portala in officina col carro attrezzi!
Peugeot 206+ 1.4 hdi 5 porte

shunt
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 16/02/2014, 20:59

Re: Aiuto urgente per liquido di raffreddamento

Messaggio da shunt »

aggiungi normale acqua del rubinetto,e vai subito in officina ma se il tragitto è lungo assicurati,prima di partire ,che non ci sia una perdita importante onde evitare di restare a secco per strada e se non sei pratico non svitare il tappo dell'antigelo a motore caldo,rischio ustioni.Ciao

Avatar utente
RossoLucifero
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 30/03/2014, 15:15
Località: Milano

Re: Aiuto urgente per liquido di raffreddamento

Messaggio da RossoLucifero »

erebus ha scritto:Non rischiare,portala in officina col carro attrezzi!
Volevo evitare, anche perché in questi giorni col lavoro non ho tempo per una operazione simile purtroppo.
:pale:
shunt ha scritto:aggiungi normale acqua del rubinetto,e vai subito in officina ma se il tragitto è lungo assicurati,prima di partire ,che non ci sia una perdita importante onde evitare di restare a secco per strada e se non sei pratico non svitare il tappo dell'antigelo a motore caldo,rischio ustioni.Ciao
No, il tappo lo svito a freddo, ma grazie dell'avviso (questo errore in effetti l'ho commesso vent'anni fa :oops: ).
Alla fine domenica non avendo visto risposte sono andato a prendere un liquido prima che chiudessero i negozi (uno verde :puke: della Arexons, "adatto a ogni tipo di motore").
Lunedì mattina l'ho portata a vedere; nessun problema durante il tragitto o surriscaldamento, per fortuna. #-o
Gli ho portato anche il flacone del liquido che ho usato così sanno cosa ci ho messo, anche se credo lo svuoteranno.
Vi saprò dire, giusto perché la prognosi potrebbe essere utile anche ad altri in futuro.

Grazie delle risposte

Avatar utente
RossoLucifero
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 30/03/2014, 15:15
Località: Milano

Re: Aiuto urgente per liquido di raffreddamento

Messaggio da RossoLucifero »

Scusate se come promesso non ho postato subito, ma il problema non si è ancora risolto.
L'officina è stata velocissima nel ridarmi la macchina, dicendo che il ragazzo che aveva fatto lo spurgo del liquido di raffreddamento non l'aveva fatto a regola d'arte e si era formata una bolla d'aria.
Tutto a posto apparentemente, senza nessuna spesa.

Peccato che il problema non si è affatto risolto: la temperatura sale ancora quando vado a bassa velocità nel traffico e finisce che il motore minaccia di abbandonarmi; ieri sera controllo di nuovo il serbatoio ed è di nuovo vuoto.
Stamattina l'ho nuovamente riportata da loro, con la preghiera stavolta di venire a capo del problema.

Avatar utente
RossoLucifero
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 30/03/2014, 15:15
Località: Milano

Re: Aiuto urgente per liquido di raffreddamento

Messaggio da RossoLucifero »

Purtroppo il problema non era solo una bolla d'aria :(
Mi ha detto che c'è un'infiltrazione dalla testata: per sotituire la guarnizione va smontata e rimontata e il costo pare si aggiri attorno agli 800 euro.

Secondo voi è una cifra ragionevole o conviene che mi rivolga al concessionario?

gius206
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 10/04/2014, 12:55

Messaggio da gius206 »

Prova a fare controlli in un altra officina.. Sarà che non mi fido di nessuno però provare non costa nulla. Magari da un altra parte trovano una soluzione differente ... :)

Avatar utente
RossoLucifero
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 30/03/2014, 15:15
Località: Milano

Re: Aiuto urgente per liquido di raffreddamento

Messaggio da RossoLucifero »

Scusate se non ho poi postato come è andata a finire la cosa: anche sentendo un'altra campana a quanto pare questo problema non ha a che fare con l'incidente ma capita con molte peugeot dopo parecchi anni (la mia ne ha 14).
Alla fine quindi l'ho fatta sistemare e ho risolto il problema, anche se è costato un po'.

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”