Salve a tutti e complimenti per la realizzazione di questo bellissimo forum.
Anch'io possiedo una Peugeot 206 Plus acquistata nuova due anni fa e ho il seguente problema: all'accensione si spegne subito non tiene i giri motore devo riavviarla 2 o 3 volte.
Sono andato in officina Peugeot e mi hanno detto con non risulta nessuna anomalia. Vi chiedo se qualcuno di voi avrebbe dei consigli da suggerirmi in merito a questo problema.
Grazie.
Carmelo.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Nuova 206+ Spegnimento motore
Re: Nuova 206+ Spegnimento motore
Un saluto a tutti, in particolare ai Gestori di questo sito che accolgono le segnalazioni di tutti quelli come me.
Mi rifaccio vivo dopo un anno e mezzo dal mio ultimo intervento per riferire quanto segue:
> l'originale difetto da me segnalato permane tal quale tuttora;
> ho aspettato a lungo invano una chiamata dai responsabili dell'officina Peugeot risolutiva del problema;
> la settimana scorsa, previo appuntamento, ho portato loro la macchina: ricordando il problema e i diversi contatti nonché interventi avvenuti in passato nel vano tentativo di risolverlo, si sono prestati ad aggiornarne il software senza chiedermi alcun corrispettivo (e per questo li ringrazio) nonostante fosse scaduta da tempo la garanzia lunga;
> ma, evidentemente, il difetto non dipende da quello perché in questi ultimi giorni si è ripetuto tal quale...
> per me è un fastidio che si ripete giornalmente una sola volta la mattina (a motore freddo, al termine di una discersa che percorro in prima perché a forte pendenza, allorquando mi immetto sulla successiva tratta pianeggiante, ancora in prima marcia o anche passando alla seconda, per l'inconveniente non fa differenza);
> ma per Peugeot (Casa Madre) la mancata risoluzione mi pare qualcosa di molto peggio...
Ancora un caro saluto,
Silvano
Mi rifaccio vivo dopo un anno e mezzo dal mio ultimo intervento per riferire quanto segue:
> l'originale difetto da me segnalato permane tal quale tuttora;
> ho aspettato a lungo invano una chiamata dai responsabili dell'officina Peugeot risolutiva del problema;
> la settimana scorsa, previo appuntamento, ho portato loro la macchina: ricordando il problema e i diversi contatti nonché interventi avvenuti in passato nel vano tentativo di risolverlo, si sono prestati ad aggiornarne il software senza chiedermi alcun corrispettivo (e per questo li ringrazio) nonostante fosse scaduta da tempo la garanzia lunga;
> ma, evidentemente, il difetto non dipende da quello perché in questi ultimi giorni si è ripetuto tal quale...
> per me è un fastidio che si ripete giornalmente una sola volta la mattina (a motore freddo, al termine di una discersa che percorro in prima perché a forte pendenza, allorquando mi immetto sulla successiva tratta pianeggiante, ancora in prima marcia o anche passando alla seconda, per l'inconveniente non fa differenza);
> ma per Peugeot (Casa Madre) la mancata risoluzione mi pare qualcosa di molto peggio...
Ancora un caro saluto,
Silvano
Re: Nuova 206+ Spegnimento motore
Hai provato al termine (e sottolineo al termine) della discesa, prima che si spenga il motore, a mettere in folle, sfruttare la residua velocità inerziale e quindi mettere direttamente la seconda marcia ?
Peugeot 206+ 1.4 hdi 5 porte
Re: Nuova 206+ Spegnimento motore
Ciao Erebus,
E' quello che normalmente faccio o quantomeno cerco di fare. Non so se e quanto siano importanti i secondi con il cambio in folle, prima di mettere la seconda marcia, ma, se anche funzionasse, non credo possa essere la scappatoia per ovviare ad un tale inconveniente. Presupposto è che si sappia cambiare correttamente e regolarmente marcia, niente di più...
So solo che, se insisto, il motore si imballa e si spegne, per cui devo spegnere i comandi e riavviare.
Al riavvio il motore risponde e riparte regolarmente.
Probabile occorra una versione ad hoc del software, versione che non è ancora nella disponibilità delle Officine Peugeot. Può anche essere che la Casa Madre non abbia intenzione o interesse (?) ad affrontare il problema... Effettivamente avrebbe dovuto risolverlo da quel dì...
Ciao,
Silvano
E' quello che normalmente faccio o quantomeno cerco di fare. Non so se e quanto siano importanti i secondi con il cambio in folle, prima di mettere la seconda marcia, ma, se anche funzionasse, non credo possa essere la scappatoia per ovviare ad un tale inconveniente. Presupposto è che si sappia cambiare correttamente e regolarmente marcia, niente di più...
So solo che, se insisto, il motore si imballa e si spegne, per cui devo spegnere i comandi e riavviare.
Al riavvio il motore risponde e riparte regolarmente.
Probabile occorra una versione ad hoc del software, versione che non è ancora nella disponibilità delle Officine Peugeot. Può anche essere che la Casa Madre non abbia intenzione o interesse (?) ad affrontare il problema... Effettivamente avrebbe dovuto risolverlo da quel dì...
Ciao,
Silvano
Re: Nuova 206+ Spegnimento motore
Oggi ho provato a simulare la situazione nella quale si presenta il problema di Silvano, a motore freddo ho affrontato in prima marcia una discesona ripida che si trova vicino casa ma al termine non si è verificato lo spegnimento. Fatto piu che altro per curiosità, non pensavo succedesse niente perchè la macchina non ha mai dato di questi problemi e comunque è una motorizzazione diversa.
E se fosse un problema di minimo? con le auto di qualche anno fa si sarebbe potuto intervenire sulla regolazione, oggi bisognerebbe agire sulla centralina. O magari un eccessivo ritardo dell'acceleratore elettronico? anche in questo caso bisognerebbe agire sulla centralina
E se fosse un problema di minimo? con le auto di qualche anno fa si sarebbe potuto intervenire sulla regolazione, oggi bisognerebbe agire sulla centralina. O magari un eccessivo ritardo dell'acceleratore elettronico? anche in questo caso bisognerebbe agire sulla centralina

Peugeot 206+ 1.4 hdi 5 porte
Re: Nuova 206+ Spegnimento motore
Grazie Erebus per il tuo apporto e il test.
Penso che, per fortuna, il difetto sia circoscritto alla versione 1.1 benzina e, chissà, fors'anche soltanto a qualche serie o lotto che dir si voglia... Se poi uno non si trova nelle stesse condizioni mie in fatto di percorso stradale, del difetto manco si accorge...
Emilio, di professione elettrauto, aveva dato qui la sua testimonianza un anno e mezzo fa con un suo post.
La questione dello spegnimento del motore, nel mio caso, ha il suo peso anche perché la breve tratta di strada piana e poco trafficata, alla fine della discesa, si immette su una strada provinciale molto più trafficata e io arrivo sull'incrocio, dove occorrerebbe essere lesti nel manovrare, col motore che mi si spegne...
E' pur vero che io non ho tallonato chi di competenza nei tempi canonici ed ho lasciato correre...
Ciao, Silvano
Penso che, per fortuna, il difetto sia circoscritto alla versione 1.1 benzina e, chissà, fors'anche soltanto a qualche serie o lotto che dir si voglia... Se poi uno non si trova nelle stesse condizioni mie in fatto di percorso stradale, del difetto manco si accorge...
Emilio, di professione elettrauto, aveva dato qui la sua testimonianza un anno e mezzo fa con un suo post.
La questione dello spegnimento del motore, nel mio caso, ha il suo peso anche perché la breve tratta di strada piana e poco trafficata, alla fine della discesa, si immette su una strada provinciale molto più trafficata e io arrivo sull'incrocio, dove occorrerebbe essere lesti nel manovrare, col motore che mi si spegne...
E' pur vero che io non ho tallonato chi di competenza nei tempi canonici ed ho lasciato correre...
Ciao, Silvano