PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rumore all'anteriore (di nuovo)

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
mavvy
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 04/01/2014, 13:54

Rumore all'anteriore (di nuovo)

Messaggio da mavvy »

Ciao a tutti. Ho di nuovo un fastidioso rumore all'anteriore (parte sinistra) che sento sopratutto in partenza. E' un "tac" che sembra provenire dal braccetto. Non è fortissimo ma inizia veramente a a dare fastidio e non lo fà sempre. La cosa buffa è che all'anteriore ho fatto cambiare in ordine cronologico: neanche un anno fà testine sterzo e biellette barra stabilizzatrice, 7 mesi fà circa i braccetti e snodi assiali sterzo ed un mese fà tutti e quattro gli ammortizzatori (kayaba excel-g). Quindi posso dire di avere l'avantreno nuovo. Ora mi domando e vi domando: possibile che si sono usurati di nuovo uno di questi componenti? avranno si e no 15000 km L'auto la tratto con i guanti :(

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Rumore all'anteriore (di nuovo)

Messaggio da mgs »

Quando si cambiano i braccetti dello sterzo ci vuole un atrrezzo speciale per poterli stringere alla corretta coppia di serraggio, lo so perché alla Peugeot 206 di mia mamma li ho cambiati io (inutilmente perché i vecchi braccetti erano in perfetto stato, ma l'ho potuto vedere solo dopo averli smontati) e avevo dovuto comprare quell'attrezzo apposta. Non è raro che il meccanico non abbia quell'attrezzo, perché mi ha detto un gommista che spesso quando regola la convergenza su braccetti sostituiti questi si svitano e li deve tenere fermi. Perciò io farei controllare che i braccetti non si svitino.

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Rumore all'anteriore (di nuovo)

Messaggio da mgs »

Comunque, per dire di avere l'avantreno come nuovo bisognerebbe aver cambiato anche i bracci oscillanti.

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Rumore all'anteriore (di nuovo)

Messaggio da mgs »

E anche i cuscinetti delle ruote.

Ma potrebbe anche essere che qualche cuffia si sia rotta, del giunto sferico o del semiasse, e che perciò il giunto abbia perso il grasso. Prova a sollevare la ruota col cric e a girarla, per vedere se capisci da dove viene il rumore e anche per vedere se la ruota si muove; ma fai attenzione perché il cric da solo non è sicuro per tenere la macchina sollevata.

Avatar utente
GTman
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 03/02/2014, 17:28
Località: Appennino tosco-emiliano

Re: Rumore all'anteriore (di nuovo)

Messaggio da GTman »

mgs ha scritto:Quando si cambiano i braccetti dello sterzo ci vuole un atrrezzo speciale per poterli stringere alla corretta coppia di serraggio, lo so perché alla Peugeot 206 di mia mamma li ho cambiati io (inutilmente perché i vecchi braccetti erano in perfetto stato, ma l'ho potuto vedere solo dopo averli smontati) e avevo dovuto comprare quell'attrezzo apposta. Non è raro che il meccanico non abbia quell'attrezzo, perché mi ha detto un gommista che spesso quando regola la convergenza su braccetti sostituiti questi si svitano e li deve tenere fermi. Perciò io farei controllare che i braccetti non si svitino.
Mi hai incuriosito, quale sarebbe questo "attrezzo speciale"? Visto che l'hai comperato, potresti pubblicare cortesemente una foto?
Grazie
Auto possedute: Fiat 500L 1969 - Range Rover V8 1980 - Porsche 924 Turbo 1979 - Alfetta GT 1.8 1975 - Peugeot 106 rally 1994 - Daihatsu Taft F20 1976 - Mazda MX5 1.8 1994 - Alfa 75 1.6 1989 - Mercedes TE300 24v 1991 - Peugeot 307sw 1.6 16V 2002 -

mavvy
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 04/01/2014, 13:54

Re: Rumore all'anteriore (di nuovo)

Messaggio da mavvy »

Ciao a tutti e grazie delle risposte. con i braccetti intendevo proprio i braccetti oscillanti, gli snodi assiali penso siano quelli che chiami "braccetti sterzo". Sono curioso anche io di vedere questa chiave! Aggiungo che purtroppo sento il rumore anche in frenata, addirittura come se qualcosa "scricchiolasse". Le cuffie dei giunti sono state sostituite con relativo grasso.

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Rumore all'anteriore (di nuovo)

Messaggio da mgs »

L'attrezzo è questo, serve per smontare i bracetti dello sterzo che sono collegati alla scatola dello sterzo

http://www.lislecorp.com/divisions/prod ... category=2" onclick="window.open(this.href);return false;

Ma, adesso che me lo chiedete, mi sono ricordato che quell'attrezzo non basta, ci vuole anche un grossa morsa ma con le ganascie ricoperte di gomma, per tenere ferma la cremagliera dello sterzo senza graffiarla, perché se si serrano i braccetti alla giusta coppia di serraggio senza bloccare la cremagliera si danneggia la scatola dello sterzo. Poi bisogna cambiare le guarnizioni della scatola dello sterzo e convincere il magazzino ricambi Peugeot ad ordinartele è difficile visto che loro devono ordinarne una busta che ne contiene chissà quante per dartene tre a te che costeranno 30 centesimi. Insomma è veramente un lavoro delicato.

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Rumore all'anteriore (di nuovo)

Messaggio da mgs »

Comunque adesso comprerei piuttosto questo di attrezzo https://www.vidaxl.com.au/p/210134/trac ... er-35-45mm" onclick="window.open(this.href);return false; che mi sembra più efficace oltre che più economico, ma mi sa che in Italia è disponibile.

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Rumore all'anteriore (di nuovo)

Messaggio da mgs »

Volevo scivere: non è disponibile

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Rumore all'anteriore (di nuovo)

Messaggio da mgs »

Purtroppo in questo forum non si possono correggere i propri messaggi.

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Rumore all'anteriore (di nuovo)

Messaggio da mgs »

Ah, no, l'ho trovato in vendita anche in Italia https://www.vidaxl.it/p/210134/asta-rim ... te-34-45mm" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
DIABOLIK450
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 647
Iscritto il: 31/08/2009, 13:34

Re: Rumore all'anteriore (di nuovo)

Messaggio da DIABOLIK450 »

bisognerebbe anche cambiare i cuscinetti superiori degl'ammortizzatori se il rumore c'è quando si prendono le buche
206 cc 1.6 2002 grigio islanda

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Rumore all'anteriore (di nuovo)

Messaggio da mgs »

mavvy ha scritto:... Le cuffie dei giunti sono state sostituite con relativo grasso.
Lavorando sull'avantreno, sostituzione bracci oscillanti, sostituzione ammartizzatori, è facile rompere la cuffia del giunto sferico della ruota, anche per me che ci sto attento e mi sono costruito l'attrezzo specifico per sganciare il braccio oscillante dalla ruota. Il rumore che senti è compatibile con un giunto sferico che ha la cuffia rotta perciò ha perso il grasso, è entrata l'acqua e ha cominciato ad arrugginirsi. Magari non sarà quello, ma se fosse quello dovresti sostituire nuovamente l'intero braccio oscillante, perchè il giunto sferico della ruota è un pezzo unico col braccio oscillante, se non mi ricordo male, ma sono quasi sicuro che sia così.

Avatar utente
DIABOLIK450
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 647
Iscritto il: 31/08/2009, 13:34

Re: Rumore all'anteriore (di nuovo)

Messaggio da DIABOLIK450 »

mavvy ha scritto:Ciao a tutti e grazie delle risposte. con i braccetti intendevo proprio i braccetti oscillanti, gli snodi assiali penso siano quelli che chiami "braccetti sterzo". Sono curioso anche io di vedere questa chiave! Aggiungo che purtroppo sento il rumore anche in frenata, addirittura come se qualcosa "scricchiolasse". Le cuffie dei giunti sono state sostituite con relativo grasso.
sostituendo tutti i silente block della mia, supporti motore ammortizzatori e cuscinetti, silent della barra stabilizzatrice, biellese , testine di sterzo, i rumori sono migliorati, ma non scomparsi .In partenza sentivo sempre uno stoc mollando la frizione, e sulle buche. in occasione del cambio della frizione il meccanico si è accorto dei silent block,dei trapezi andati, solo che non avevamo il ricambio a portata di mano, e li ho fatti montare solo oggi.consiglio se gli ammortizzatori sono buoni , i miei non lo erano e li ho sostituiti co dei B4 a gas,la prima cosa da fare è sostituire tutto questo gruppo
http://www.ebay.fr/itm/KIT-DE-TRIANGLES ... 3387e6d85d" onclick="window.open(this.href);return false;
al quale aggiungerei i silent della barra stabilizzatrice
http://www.ebay.it/itm/Bronzina-cuscine ... 2a5373e2b1" onclick="window.open(this.href);return false;
cosi facendo si risolvono tutti i problemi relativi ai rumori all'avantreno
206 cc 1.6 2002 grigio islanda

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”