PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Tappetino lato guida bagnato
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
Tappetino lato guida bagnato
Salve, da 2 giorni trovo il tappetino lato guida bagnato di un liquido che sembra il refrigerante, in effetti il liquido nel serbatoio è sceso ma guidando sulle scarpe non cola nulla, cosa può essere?
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu
Re: Tappetino lato guida bagnato
Ciao. o è il radiatore riscaldamento abitacolo andato oppure gli o-ring sui condotti che portano l'acqua ad esso... Mi dici se la temperatura del tuo motore è stabile sui 90° oppure oscilla?
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
Re: Tappetino lato guida bagnato
Stabile e tutto regolare come sempre però il livello del serbatoio è sceso un po
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
Re: Tappetino lato guida bagnato
Ciao, se fossero gli o-ring si può evitare di smontare tutto il cruscotto ? ho letto anche qui e la che potrebbero essere i 2 bulloni che mancano di fabbrica, confermi ? in ogni caso sai se esiste la possibilità di evitare lo smontaggio del cruscotto magari tagliando plastiche o altro?mavvy ha scritto:Ciao. o è il radiatore riscaldamento abitacolo andato oppure gli o-ring sui condotti che portano l'acqua ad esso... Mi dici se la temperatura del tuo motore è stabile sui 90° oppure oscilla?
grazie in anticipo
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu
Re: Tappetino lato guida bagnato
Si possono fare due cose la prima è provare con un liquido tura falle se il foro è piccolo funziona (costo 10 euro +o-), la seconda è baipassare i tubi, perdi il riscaldamento ma non smonti il cruscotto.
Ciao Franco
Ciao Franco
Concessionario Peugeot e "usato lusso" Ferrari Porsche Lamborghini specializzato in Muscle car
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
Re: Tappetino lato guida bagnato
E se fossero gli o ring?
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu
Re: Tappetino lato guida bagnato
sto sostituendo entrambi. Avevo cambiato solo gli oring ma messo in pressione il circuito di raffreddamento ho perdite anche dal radiatore. se fossero gli oring dovresti vedere l'acqua scendere dall'accoppiamento. comuqnue io con 50€ di radiatore me la sto cavando, il lavoro per fortuna su questa auto non è difficile...vincenzoasl ha scritto:E se fossero gli o ring?
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
Re: Tappetino lato guida bagnato
Ma sei riuscito senza smontare il cruscotto? Io vedo che per tre quarti è libero e sembra si possa sfilare ma non ho ancora provato
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu
Re: Tappetino lato guida bagnato
si si riesce senza somantre il cruscotto. devi avere solo molta pazienza e manualità per non rovinare nulla. La procedura è la seguente (almeno quella che ho seguito io):
1) svuotare il circuito di raffreddamento (io stacco il tubo inferiore del radiatore e ecupero il refrigerante in una bacinella)
2) nel vano motore sfilare i tubi di mandata refrigerante del radiatore abitacolo
3) con un compressore, far uscire il liquido dal radiatorino immettendo aria compressa nell'imbocco superiore; così si evita di allagare l'abitacolo
4) all'interno dell'abitacolo, lato guidatore smontare la protezione in gomma piuma lato ventilazione (sono tre torque piccoline)
5) svitare la vite torque che tiene fisso il condotto di mandata e ritorno refrigerante. è un pezzo unico in plastica nero.
6) svitare il bullone (già, la peugeot ne ha messo solo uno su tre quindi non preoccuparti) che accoppia il condotto al radiatore
7) adesso devi delicatamente ma, allo stesso tempo con forza e detrminazione, far uscire il condotto dla radiatore cercando di sollevare il medesimo il più lontano possibile dall'accoppiamento
sul radiatorino vedrai tre linguette di plastica. Devi far uscire i blocchi da esse stando attento a non spaccarle. Io ho fatto così: ci sono due linguette parallele ed una più nascosta, allarghi le prime due e con l'angolo di una molletta per indumenti n legno fai poi da spessore, dopodichè allargando la terza più nascosta il radiatore è pronto per essere sfilato
9) smonta il coperchio del vano relè e fusibili e poi smonta il portaconnettore bianco per sicurezza cercando di tenere i fili il più fuori possibile.
10) con l'aiuto di una torcia guarda dove il radiatore va a battere contro il cruscotto e, con tanta pazienza, mix di forza e delicatezza tirando verso l'esterno la parte di cruscotto che blocca il radiatore riuscirai a sfilarlo
11) pulisci ed asciuga per bene tutto, sostituisci assolutamente gli o-ring dell'accoppiamento condotto-radiatore e rimonta tutto con il radiatore nuovo
12) mi raccomando allo spurgo del circuito raffreddamento motore, non sò che motore hai quindi dovrai attenerti alla procedura del tuo
Enjoy your car e il calore del nuovo radiatorino!
1) svuotare il circuito di raffreddamento (io stacco il tubo inferiore del radiatore e ecupero il refrigerante in una bacinella)
2) nel vano motore sfilare i tubi di mandata refrigerante del radiatore abitacolo
3) con un compressore, far uscire il liquido dal radiatorino immettendo aria compressa nell'imbocco superiore; così si evita di allagare l'abitacolo
4) all'interno dell'abitacolo, lato guidatore smontare la protezione in gomma piuma lato ventilazione (sono tre torque piccoline)
5) svitare la vite torque che tiene fisso il condotto di mandata e ritorno refrigerante. è un pezzo unico in plastica nero.
6) svitare il bullone (già, la peugeot ne ha messo solo uno su tre quindi non preoccuparti) che accoppia il condotto al radiatore
7) adesso devi delicatamente ma, allo stesso tempo con forza e detrminazione, far uscire il condotto dla radiatore cercando di sollevare il medesimo il più lontano possibile dall'accoppiamento

9) smonta il coperchio del vano relè e fusibili e poi smonta il portaconnettore bianco per sicurezza cercando di tenere i fili il più fuori possibile.
10) con l'aiuto di una torcia guarda dove il radiatore va a battere contro il cruscotto e, con tanta pazienza, mix di forza e delicatezza tirando verso l'esterno la parte di cruscotto che blocca il radiatore riuscirai a sfilarlo
11) pulisci ed asciuga per bene tutto, sostituisci assolutamente gli o-ring dell'accoppiamento condotto-radiatore e rimonta tutto con il radiatore nuovo
12) mi raccomando allo spurgo del circuito raffreddamento motore, non sò che motore hai quindi dovrai attenerti alla procedura del tuo
Enjoy your car e il calore del nuovo radiatorino!
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
Re: Tappetino lato guida bagnato




Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu
Re: Tappetino lato guida bagnato
Qualcuno glielo spieghi a questi meccanici, guardate che hanno fatto per sostituire il radiatore del riscaldamento di una Peugeot 206: https://m.youtube.com/watch?v=S8s7DrcegDQ" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
Re: Tappetino lato guida bagnato
Però qui sembra che abbia sostituito il radiatorino del condizionatore
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu
Re: Tappetino lato guida bagnato
Ah, si hai ragione.
Re: Tappetino lato guida bagnato
Grazie e spero di esserti stato d'aiuto! Buon natale anche a te!vincenzoasl ha scritto:Dire che sei un angelo è poco,
ti ringrazio e ti auguro un felicissimo Santo Natale a te e anche a tutto il forum
![]()
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
Re: Tappetino lato guida bagnato
Ciao, ho fatto fare il lavoro al meccanico per sicurezza e girato anche le tue istruzioni. Mi ha detto che per inserire il vecchio e nuovo radiatorino hanno lavorato in 2, uno tirava il radiatore e l'altro ha tirato indietro la plastica del cruscotto per agevolare il lavoro, comunque 100 € in totale compreso manod'opera liquido radiatorino oring e 3 viti, ciao e grazie ancora del tuo prezioso aiuto.
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu