PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Perdita acido da polo negativo batteria

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
cinghio71
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 20/03/2012, 16:07

Perdita acido da polo negativo batteria

Messaggio da cinghio71 »

Ciao a tutti,
la 206+ 1.1 benzina di mia moglie ha manifestato per la seconda volta un problema alla batteria.
La macchina è del 2012 e ha percorso 21.000 km.

In occasione del primo tagliando (eseguito dopo 2 anni e circa 11.000 km) ho visto tracce molto vistose di acido ormai "secco" in corrispondenza del polo - della batteria. La diagnosi è stata "batteria difettosa" ed è stata sostituita con un'altra batteria originale uguale alla precedente presso un'officina autorizzata.

Qualche giorno fa (dopo altri 2 anni, quindi), da capo. Apro il cofano per i controlli di routine (olio, acqua lavavetri) e... polo negativo fiorito di acido.

Ora... una batteria difettosa può capitare, 2 batterie con lo stesso difetto credo siano una coincidenza un po' troppo singolare, soprattutto in così poco tempo.

Prima di portare l'auto da un elettrauto per una verifica dell'alternatore volevo sentire un vostro parere... le batterie originali di primo equipaggiamento sono di buona qualità ? Vorrei evitare di farmi sostituire pezzi costosi (alternatore) per niente...

Grazie,
C.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Perdita acido da polo negativo batteria

Messaggio da Gian »

cinghio71 ha scritto:Ciao a tutti,
la 206+ 1.1 benzina di mia moglie ha manifestato per la seconda volta un problema alla batteria.
La macchina è del 2012 e ha percorso 21.000 km.

In occasione del primo tagliando (eseguito dopo 2 anni e circa 11.000 km) ho visto tracce molto vistose di acido ormai "secco" in corrispondenza del polo - della batteria. La diagnosi è stata "batteria difettosa" ed è stata sostituita con un'altra batteria originale uguale alla precedente presso un'officina autorizzata.

Qualche giorno fa (dopo altri 2 anni, quindi), da capo. Apro il cofano per i controlli di routine (olio, acqua lavavetri) e... polo negativo fiorito di acido.

Ora... una batteria difettosa può capitare, 2 batterie con lo stesso difetto credo siano una coincidenza un po' troppo singolare, soprattutto in così poco tempo.

Prima di portare l'auto da un elettrauto per una verifica dell'alternatore volevo sentire un vostro parere... le batterie originali di primo equipaggiamento sono di buona qualità ? Vorrei evitare di farmi sostituire pezzi costosi (alternatore) per niente...

Grazie,
C.
Ciao
Eventualmente controlla che il morsetto faccia ben contatto e il meccanismo di blocco funzioni bene nel senso che una volta bloccato prova a tentare di ruotare il morsetto collegato alla batteria.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Perdita acido da polo negativo batteria

Messaggio da mgs »

Dipende pure dall'uso che si fa della macchina, se si fanno percorsi molto brevi la batteria non ha il tempo di ricararsi completamente e si usura prima. Comunque, oramai la durata delle batterie più o meno è quella: due o tre anni.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Perdita acido da polo negativo batteria

Messaggio da Gian »

mgs ha scritto:Dipende pure dall'uso che si fa della macchina, se si fanno percorsi molto brevi la batteria non ha il tempo di ricararsi completamente e si usura prima. Comunque, oramai la durata delle batterie più o meno è quella: due o tre anni.
Ciao
Una volta si era così
Oggi giorno con la centralina BSI non più ci pensa lei a tenere sotto controllo carica e assorbimenti affinché il bilancio energetico sia sempre in positivo.
Alla peggio alcuni servizi si disattivano per dar modo all'alternatore di ricaricare la batteria.
Confermo nella durate delle batterie circoscritta in quegli anni.
Oltre tale periodo di durata, è tutto regalato.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3173
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

Ciao cinghio,

Quello che vedi intorno al morsetto positivo non dovrebbe essere acido, ma condensa.... probabilmente hai il morsetto del negativo scoperto. ... anche la mia 206plus di serie ha coperto solo il positivo
Prova a pulire polo e morsetto con carta vetrata fine, lubrificare con CRC e proteggere anche il polo negativo con un tappino di plastica. ..

Ciao

P.S. cmq la batteria in genere dura 3-4 anni, dipende dalle condizioni. .. e la 206plus non avverte... ti fermi anche per 5 minuti vai a ripartire e tanti saluti. ... io sono ripartito a spinta. ..

Ciao

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3173
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Re:

Messaggio da Dallas1984 »

Dallas1984 ha scritto:

....Quello che vedi intorno al morsetto positivo...
Intendevo scrivere negativo

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Avatar utente
cinghio71
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 20/03/2012, 16:07

Re:

Messaggio da cinghio71 »

Dallas1984 ha scritto:Ciao cinghio,

Quello che vedi intorno al morsetto positivo non dovrebbe essere acido, ma condensa.... probabilmente hai il morsetto del negativo scoperto. ... anche la mia 206plus di serie ha coperto solo il positivo
Prova a pulire polo e morsetto con carta vetrata fine, lubrificare con CRC e proteggere anche il polo negativo con un tappino di plastica. ..
In effetti la macchina sta in strada, e prende umidità (clima di Milano...).

Ci provo e vi faccio sapere.

Grazie della dritta !

Ciao,
C.

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”