PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Temperatura liquido refrigerante motore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
DrOmBo
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 12/07/2016, 16:23

Re: Temperatura liquido refrigerante motore

Messaggio da DrOmBo »

Salve, sono nuovo del forum e mi collego a questa discussione poiché non dissimile dalla mia situazione.

Ho una 206+ 1.4HDI Aprile 2010. La mia temperatura fa la stessa danza, ma la fa verso il basso e mi spiego meglio.

Normalmente la scorsa estate, nel traffico la temperatura che osservavo oscillava fra i 90 e i 100, con un normale attacca e stacca della ventola. Ora la temp, stesso periodo e temperature dello scorso Luglio, raramente arriva ai 90, assestandosi intorno agli 80 (tacca prima dei 90). I tubi del radiatore sono piuttosto caldi (ho letto altre discussioni qui sul forum e ho provato a fare alcuni controlli che venivano suggeriti).

Ho portato il livello del liquido radiatore appena sotto il max, già che c'ero ho aggiunto anche un kg d'olio perché ero poco sopra al minimo, in previsione di un cambio olio che mi aspetta fra qualche migliaio di km.

Ho letto molte opinioni riguardanti, bolle d'aria, valvola termostatica ecc... ma vorrei un parere da voi.

Grazie in anticipo,

Daniele.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Temperatura liquido refrigerante motore

Messaggio da Gian »

DrOmBo ha scritto:Salve, sono nuovo del forum e mi collego a questa discussione poiché non dissimile dalla mia situazione.

Ho una 206+ 1.4HDI Aprile 2010. La mia temperatura fa la stessa danza, ma la fa verso il basso e mi spiego meglio.

Normalmente la scorsa estate, nel traffico la temperatura che osservavo oscillava fra i 90 e i 100, con un normale attacca e stacca della ventola. Ora la temp, stesso periodo e temperature dello scorso Luglio, raramente arriva ai 90, assestandosi intorno agli 80 (tacca prima dei 90). I tubi del radiatore sono piuttosto caldi (ho letto altre discussioni qui sul forum e ho provato a fare alcuni controlli che venivano suggeriti).

Ho portato il livello del liquido radiatore appena sotto il max, già che c'ero ho aggiunto anche un kg d'olio perché ero poco sopra al minimo, in previsione di un cambio olio che mi aspetta fra qualche migliaio di km.

Ho letto molte opinioni riguardanti, bolle d'aria, valvola termostatica ecc... ma vorrei un parere da voi.

Grazie in anticipo,

Daniele.
Ciao Daniele
Premesso che quest'anno fa meno caldo dell'anno passato questo potrebbe spiegare come mai la lancetta della temperatura danza verso il basso e non verso il rialzo.
Da come descrivi mi verrebbe da pensare alla valvola termostatica che rimane sempre aperta non permettendo al fluido all'interno del motore di mantenere una temperatura costante.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Temperatura liquido refrigerante motore

Messaggio da mgs »

La temperatura del refrigerante del motore della nostra 206 sta sempre fissa a poco più di 80 gradi.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Temperatura liquido refrigerante motore

Messaggio da thewizard »

il valore ottimale è 90° ma il motore è progettato per lavorare al meglio a 110° infatti le ultime realizzazioni hanno una termostatica elettromeccanica che al minimo o con poco impegno motore tiene l'acqua a 105°
;)
Fabio

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”