Allora, stiamo parlando intanto di una Peugeot 206 2001 1.4 con all'attivo 240.000km circa, presa usata 2 anni e mezzo fà a 500€
con a suo tempo 203.000km "affare della vita in quanto era praticamente perfetta"
Nel tempo non ha dato grossi problemi se non una perdita di olio dal motore che cola esattamente sul motorino di avviamento, la prima volta si accendeva ogni tanto e ogni tanto girava a vuoto il motorino, la ruota libera andata, sostituito il motorino tutto è antato per il meglio per un paio di mesi quando l'olio che colava sul motorino ha fatto quello che doveva, danneggiandolo, rendendo necessario una nuova sostituzione, questa volta cercando di proteggerlo al meglio. "sono 8 mesi che tira avanti con quel motorino"
3 mesi fà circa, dopo un signozzamento l'auto ha perso completamente potenza vibrando molto, collegando l'obdII sono riuscito a capire che il problema era la mancata accensione del cilindro n°3, così armato di santa pazienza, e grazie anche al forum, ho invertito i 2 ignettori non notando cambiamenti del numero del cilindro spento, così ho acquistato un gruppo di bobine sulla baya, e una volta montate, tutto è andato per il meglio "yeeeeeah!"
Scusate la pappardella, ma ora arriviamo al problema

Un bel giorno, vado al mare con la mia compagna, "70km" e al ritorno noto cali di potenza in marcia, e sobbalzamenti come se togliessi e rimettessi ripetutamente il gas, una volta fermi al semaforo, noto che si spegne, vado a riaccenderla, e tutto fila liscio fino a casa, dopo qualche giorno si ripete lo stesso problema, con in piu spegnimenti improvvisi anche nel tempo del cambio marcia, cosa molto pericolosa, non tanto per me, ma per quando la guida la mia compagna, in quanto non troppo esperta nella guida delle auto, quindi con i riflessi poco pronti "ovviamente per colpa dello sterzo e del freno praticamente assente in marcia da spenta"
tira avanti così per qualche giorno, dopo i quali, ulteriore peggioramento, quando si spegne al semaforo, non c'era verso di farla riaccendere, se non accelerando, ma una volta lasciato il gas si spegneva all'istante nuovamente non mantenendo il minimo...
Ovviamente mi metto alla ricerca di problematiche simili, e tutte mi portano a pensare al motorino passo passo del minimo, BENE dico! lo compro sulla baya, e lo monto, montaggio semplicissimo per carità a parte la posizione delle viti

Questo circa 2 settimane fà, e fino ad oggi, non aveva avuto alcun altro cenno di cedimento!
Questa sera, andati a cena da amici dopo il mare, andiamo per ripartire, e all'avvio sento un TIC, e poi tutto muore nell'abisso, tutto completamente morto, allora mi armo di santa pazienza e vado a controllare la batteria, il morsetto positivo era praticamente staccato dalla batteria e ballava su di essa, segno che era già lento da molto tempo, PERFETTO Dico! non era il motorino allora! era la batteria che ovviamente scollegandosi per quei pochi istanti, faceva crollare i giri mettendo sotto stress l'alternatore che stando senza batteria, doveva sopperire a tutta la richiesta di corrente della macchina! spettacolare Dico! 2 piccioni con una fava! tralasciando i 50€ del motorino


Torniamo a casa, e arrivati praticamente sotto casa, si spegne al cambio dalla terza alla seconda, rischianto per altro tantissimo essendo in una rotonda... vado per riaccenderla, e al contrario di prima, gira il motorino senza impedimenti ma non riesce a partire, vado per accelerare, e parte, non mantenendo il minimo nuovamente! ho provato almeno 30 volte a farla partire, e a lasciare il gas per vedere se si fosse "sistemata da sola " come le volte precedenti, ma purtroppo non è stato così, al che, spengo tutto, e dopo 5 minuti vado a riaccenderla, tutto perfetto, come se nulla fosse successo!
al momento degli spegnimenti, nessuna spia anomala si accende, o meglio, si accendono tutte perchè si spegne, ma una volta riaccesa tenendola accelerata, è tutto come se nulla fosse, e purtroppo penso che come prima il problema lo dia a tratti, casuali, quindi anche volento tenere collegata l'obd2 sarebbe impensabile, ma devo ancora controllare se dia qualche anomalia...
Il motore sembra essere in buono stato, a parte la perdita di olio che comunque teniamo sotto controllo regolarmente.
Ora ragazzi, scusate tutta la pappardella allucinante, ma vi chiedo, aiutatemi vi prego!

Mi rendo conto che neanche io leggerei un post così lungo, ma a me piace leggere quando sono sul WC quindi magari cè qualche altro pazzo come voi!

"buttare una macchina potenzialmente valida per una cosa così non mi sembra buono, ma se continua così sarà l'unica soluzione, aiutatemi a salvarla!"