Buongiorno a tutti,sono iscritto da tanto ma è la prima volta credo che chiedo aiuto...
Ho una 206 1.4 hdi del 2005 con 280000 km mai avuti grossi problemi .Dopo 50 km si è accesa la spia motore e la macchina si è spenta.I codici di errore riguardavano tutti e 4 gli iniettori ...li ho provati con il tester ma i valori erano nella norma(5 ohm sbaglio) e smontandoli mi sembrano abbastanza puliti.Ho riacceso e solo a motore caldo a minimo si è ripresentato il problema.Avendo a disposizione un motore uguale ho cambiato tutta l'iniezione dalla pompa agli iniettori compresi i cablaggi elettrici degli iniettori e i tubi di ritorno,Pulito pescante serbatoio,cambiato sensore giri e albero a camme.Di nuovo con la macchina calda a Minimo torna il problema.
Ho quindi iniziato a verificare cavi e centraline e ora il problema lo fa pure a freddo con il minimo che traballa e a lungo andare si spegne accendendo spia motore.
Ho notato che la valvola sulla pompa di iniezione è particolarmente rumorosa(ne ho due e lo fa con entrambe) e misurando la tensione è solamente di 9v però potrebbe pure essere che questa valvola è modulabile in base alla tensione che manda la centralina..anche perché con pressione insufficiente dovrebbe accendersi il sensore di pressione sul rail,cosa che non avviene ...inoltre ho notato che anche a motore spento l'ecu legge un certo valore 2,5gr/h di flusso d'aria e non so se sia normale e dovrebbe leggere 0..legge 2,5 gr anche con il debimetro scollegato..
vorrei capire se questi valori sono anomali o normali prima di capire se devo cambiare la centralina...intanto proverò a cambiare comunque anche il debimetro..
Inoltre volevo chiedere se qualcuno ha gli schemi elettrici.Grazie.
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
SAVE THE DATE: 130 ANNI PEUGEOT IN ITALIA - ALTO VICENTINO - 16-17/09
DISSERVIZIO FORUM: LEGGERE L'AVVISO
SAVE THE DATE: 130 ANNI PEUGEOT IN ITALIA - ALTO VICENTINO - 16-17/09
DISSERVIZIO FORUM: LEGGERE L'AVVISO
206 1.4 hdi si spegne
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 22/03/2020, 22:49
Re: 206 1.4 hdi si spegne
se fosse un problema di debimetro staccandolo la centralina usa dei valori preimpostati in memoria quindi non darebbe problemi...controlla il sensore pressione aria sul collettore eventualmente sensore giri
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 22/03/2020, 22:49
Re: 206 1.4 hdi si spegne
Grazie per la risposta...
questo modello che io sappia non ha sensori nel collettore di aspirazione ...
Il sensore giri l'ho sostituito con uno usato uguale ma non ho cambiato la ruota fonica perchè non mi sembrava messa male.
La macchina si spegne solo al minimo...se alzo i giri va bene ,ci ho fatto anche 30 km a 100km/h senza problemi fino a quando non mi sono fermato e ha cominciato a singhiozzare ...nessun problema o allarme in memoria sul sensore dei giri...
questo modello che io sappia non ha sensori nel collettore di aspirazione ...
Il sensore giri l'ho sostituito con uno usato uguale ma non ho cambiato la ruota fonica perchè non mi sembrava messa male.
La macchina si spegne solo al minimo...se alzo i giri va bene ,ci ho fatto anche 30 km a 100km/h senza problemi fino a quando non mi sono fermato e ha cominciato a singhiozzare ...nessun problema o allarme in memoria sul sensore dei giri...