PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

info frizione 206 1.6 HDI

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
_GABBER
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 29/04/2009, 7:35
Località: treviso provincia

info frizione 206 1.6 HDI

Messaggio da _GABBER »

ciao a tutti, mi sono appena iscritto nel forum..ho letto che la 206 1.6 HDI ha problemi di frizione e volano bimassa...è un problema riscontrato su tutte, o da tot a tot numeri di auto?
perchè stasera devo andar a vedere proprio una 1.6 HDI con 65K km del 06/2004, e avevo serie intenzioni di prenderla...poi ho appena letto sta notizia...e visto che vorrebbero 7500 €..nn sarei proprio contento poi di dover rifarmi anche la frizione (la prenderei da privato)

Avatar utente
Sy_206
Peugeottista veterano
Messaggi: 292
Iscritto il: 16/03/2009, 17:28
Località: ^Gallarate^

Re: info frizione 206 1.6 HDI

Messaggio da Sy_206 »

ciao :)
ho la stessa macchina che vorresti prendere tu :)
a quanto ho letto qui su PP il problema del volano è comune a molte peugeot..non solo alla 206 1.6hdi
io con la mia (sett.2005) non ho riscontrato problemi..cambia bene..non fa rumori strani...e non fa fatica a muoversi...
ho invece amici che lo hanno cambiato in garanzia...

l'unico consiglio che posso darti è questo: quando vai alla concessionaria..digli: so che le peugeot tra cui il 206 1.6hdi hanno dei problemi di fabbrica con il volano..in questa vettura è già stato cambiato? il vecchi proprietario aveva riscontrato problemi? e senti che cosa ti dicono...da quanto ho notato io...se ti fai vedere competente sull'argomento...non riusciranno a mentirti + di tanto...perchè sanno che conosci la situazione quindi non è che possono fregarti al 100%
altra cosa...l'auto la puoi provare...quindi se fa rumori strani o da problemi nell'inserire le marce..puoi farlo notare e chiedere che sia controllata ed eventualmente sistemato il problema ^^

cmq posso dirti per esperienza personale..che è un ottimo motore...ottimi consumi..io mi trovo benissimo...
110cv non sono pochi..ma nemmeno tantissimi..quanto basta per fare un sorpasso sicuro e veloce...quanto basta per una guida sportiva e comoda ^^

in bocca al lupo ^^
Dany, Mirko e Florin...insieme per sempre...sarete i nostri Angeli custodi
...io, te e il nostro mondo...meglio di un sogno...
..::Tuning Night Monza ::..

Immagine ^Silvy206^

_GABBER
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 29/04/2009, 7:35
Località: treviso provincia

Re: info frizione 206 1.6 HDI

Messaggio da _GABBER »

ciao grazie x la risposta, il "problema" è che la prenderei da un privato, quindi andrebbe a finire che una volta presa se ha problemi me li cucco io...
l'auto vado a vederla domani sera, stasera è saltato, così intanto ho il tempo di informarmi meglio, domani chiederò al proprietario se è stata sostituita, e vedo se mi da i numeri di telaio e andrò sabato in peugeot se san dirmi qlc con i numeri in mano
vediamo domani, mi interesserebbe molto prenderla..basta che nn mi porto a casa problemi già da subito :)

Avatar utente
Sy_206
Peugeottista veterano
Messaggi: 292
Iscritto il: 16/03/2009, 17:28
Località: ^Gallarate^

Re: info frizione 206 1.6 HDI

Messaggio da Sy_206 »

bhè puoi sempre chiedere al proprietario di prestartela per farla controllare da un meccanico...
o..al contrario..se hai un amico meccanico/meccanico di fiducia..chiedere a lui se viene con te a vedere la macchina :)

anche la mia l'ho presa da un privato..l'ha cambiata perchè erano in arrivo due gemellini :applause: e la 206 3 porte diventava troppo stretta per tutti :chessygrin:

se vuoi un paragone ti dico che la mia l'ho pagata 8300€ + passaggio e quando l'ho presa era così (marzo 2008):
> 26mila km
> sett 2005
> bollo pagato fino a sett 2008
> sempre tagliandata peugeot
> 4 gomme al 85% con cerchi in lega da 15 peugeot
> 4 gomme da neve pirello snow sport + cerchi in latta da 15 (all'attivo 4mila km)
> stereo ultra figo della sony con 4 casse + 2 tweeter + sub + ampli
> carrozzeria tutta in tinta nera (versione sweet years)
Dany, Mirko e Florin...insieme per sempre...sarete i nostri Angeli custodi
...io, te e il nostro mondo...meglio di un sogno...
..::Tuning Night Monza ::..

Immagine ^Silvy206^

_GABBER
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 29/04/2009, 7:35
Località: treviso provincia

Re: info frizione 206 1.6 HDI

Messaggio da _GABBER »

son andato a vederla ieri sera...bella davvero, se devo guardare, l'unica cosa sono i cuscinetti cinghie che cigolano da freddi...
frizione nn sostituita, ma cambiati entrambi i semiassi alla peugeot...han detto che eran quelli e su quell'auto la frizione è ok..
cmq gomme nuove, dischi ant + pastiglie ant e post idem...
le 2 officine che ci han messo mano le conosco entrambe e so che lavorano bene, i km son quelli e va bene come auto...frzione morbida, marce che entrano senza problemi, nn strattona ne vibra...devo abituarmi ai freni puegeot :mrgreen: che necessitano di + energia rispetto a quelli di altre auto...ma mi sa che arriverà a casa a breve :mrgreen:
l'interessata :mrgreen:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=157619101

soldi vuole quelli x le gomme e freni nuove, x i 400 € dei semiassi appena spesi 20 giorni fa e perchè di sta versione (ha detto) che ne han fatte poche..boh vediamo se cala qlc..
diciamo che la pagherei cara, vedendo quanto hai speso tu, i km che aveva e le gomme termiche che io nn avrei...vedremo..

Avatar utente
Sy_206
Peugeottista veterano
Messaggi: 292
Iscritto il: 16/03/2009, 17:28
Località: ^Gallarate^

Re: info frizione 206 1.6 HDI

Messaggio da Sy_206 »

purtroppo il link che mi hai dato mi dice articolo non trovato..
spero che sia perchè hai deciso di portartela a casa :D

se ti ha detto che di questa versione ne hanno fatto poche..mi viene da pensare a due modelli 1.6hdi...
la Rouge&Noir..con interni in pelle rossi e neri..MOLTO BELLI oppure la Versione GTi diesel con i sedili in pelle nera e alcantara...

Ti ho letto entusiasto della prova...spero che abbiate trovato un accordo....facci sapere come finisce :D
Dany, Mirko e Florin...insieme per sempre...sarete i nostri Angeli custodi
...io, te e il nostro mondo...meglio di un sogno...
..::Tuning Night Monza ::..

Immagine ^Silvy206^

_GABBER
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 29/04/2009, 7:35
Località: treviso provincia

Re: info frizione 206 1.6 HDI

Messaggio da _GABBER »

è la versione Rouge&Noir...come interni è davvero bella...poi...un po' di carbonio qui e la e starebbe da dio :mrgreen:

ho conflitti interni tra l'andar a prenderla subito, e aspettare il fine x far un giro in concessionarie a vedere se ne trovo altre :roll: stanotte ci penso su :roll:

Avatar utente
GianBG
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 16/03/2009, 13:37
Località: Golre (BG)

Re: info frizione 206 1.6 HDI

Messaggio da GianBG »

Il volano bimassa è un problema dei motori 1.6HDi 110cv e 2.0 HDi 136 cv.

Risolto circa nel 2007 con passaggio dal volano Valeo al volano Sachs.

Le auto rpodotte prima, senza una logica, presentano problemi vari, tra rumorosità, strappi fino a cedimenti totali del componente.
Molte però non avevano nessun problema.
Misteri......

A me lo hanno sostituito in garanzia a 35.000 km con il sachs. e da allora nessun problema (oggi sono a 115.000)
Peugeot 206 1.6 HDi Rouge Lucifer Xs-line 3p 02/2006
Kit Xeno, specchietti GTI ripiegabili elettricamente, RT3 after Market
Impianto Lavafari originale.
Peugeot 504 Cabriolet 2.0 Injection - 1971

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”