PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pulire filtro diesel- L'ultima Odissea

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Spiderman
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 28/11/2009, 14:16

Pulire filtro diesel- L'ultima Odissea

Messaggio da Spiderman »

:drunken: Salve a tutti , questo è il mio primo post, posseggo una 206 Rouge e Noire 1.6 HDI e volevo fare una domanda: :scratch: qualcuno è riuscito infine a risolvere il problema del "PULIRE FILTRO DIESEL" che esce sul display ????
Partendo dal presupposto che, dopo essermi informato molto su siti internet e passato diverso tempo in varie officine peugeot e non; ed essendomi recato in una di Paderno Dugnano dove non consiglio di andarci, visto che vanno a tentativi, :silent: non risolvono niente, :applause: :mad: spillandoti denaro e tenendoti l'auto per diverso tempo, "sono veramente incompetenti".[-X ; Vorrei proporre di fare un esposto alla casa Madre Peugeot France :scratch: , magari almeno loro potrebbero forse avvicinarsi alla soluzione del problema, magari con un richiamo ufficiale....... [-o< [-o< [-o<

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: PULIRE FILTRO DIESEL- L'ultima Odissea

Messaggio da Gian »

Spiderman ha scritto::drunken: Salve a tutti , questo è il mio primo post, posseggo una 206 Rouge e Noire 1.6 HDI e volevo fare una domanda: :scratch: qualcuno è riuscito infine a risolvere il problema del "PULIRE FILTRO DIESEL" che esce sul display ????
Partendo dal presupposto che, dopo essermi informato molto su siti internet e passato diverso tempo in varie officine peugeot e non; ed essendomi recato in una di Paderno Dugnano dove non consiglio di andarci, visto che vanno a tentativi, :silent: non risolvono niente, :applause: :mad: spillandoti denaro e tenendoti l'auto per diverso tempo, "sono veramente incompetenti".[-X ; Vorrei proporre di fare un esposto alla casa Madre Peugeot France :scratch: , magari almeno loro potrebbero forse avvicinarsi alla soluzione del problema, magari con un richiamo ufficiale....... [-o< [-o< [-o<
Ciao Spaiderman e ben arrivato ;-)
Scusa, ma non credo che in una delle due officine presenti in quel paese che ....... non siano riusciti a smontarti il filtro del gasolio e cambiartelo. Spero che quell'indicazione non sia collegata alla segnalazione dell'acqua nel filtro ammesso e concesso che ci sia l'apposito sensore.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
GianBG
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 16/03/2009, 13:37
Località: Golre (BG)

Re: Pulire filtro diesel- L'ultima Odissea

Messaggio da GianBG »

La mia 1.6 HDi non ha il sensore sul filtro.
Però non mi è mai apparsa la scritta.
Non vorrei, invece, che quella segnalazione sia connessa non al filtro del carburante, ma a quello del particolato.
Prova a girare la lingua del display verso il Francese e ripostare esattamente la dcitura.
Spesso le traduzioni dei messaggi sono fuorvianti.....
Peugeot 206 1.6 HDi Rouge Lucifer Xs-line 3p 02/2006
Kit Xeno, specchietti GTI ripiegabili elettricamente, RT3 after Market
Impianto Lavafari originale.
Peugeot 504 Cabriolet 2.0 Injection - 1971

Avatar utente
bulma83
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 604
Iscritto il: 24/04/2009, 17:03
Località: (TO) - Torino

Re: Pulire filtro diesel- L'ultima Odissea

Messaggio da bulma83 »

il mio ragazzo ha il tuo stesso identico modello, anche a lui si presentava sempre l'allarme che dici tu, l'ha portata da diversi elettrauto ma nessuno ha mai saputo dire a cosa fosse dovuto, perchè apparentemente non esisteva nessun problema legato a quell'allarme.
alla fine, un ragazzo che lavora in peugeot si è collegato alla centralina e gli ha resettato tutti gli allarmi, e ormai sono 2 mesi che "pulire filtro diesel" non si presenta +.
cmq gli chiedo maggiori spiegazioni così posso darti una risposta + precisa
Peugeot 207 1.4 x-line eco gpl 5p restyling blu inari, sensori post. pack energie, ottobre 2009 Ecco la 207 Energie intense
Prima guidavo (rimasta in famiglia): Peugeot 206 1.1 xt benzina 3p grigio islanda, marzo 2002 Ecco la 206 Enfant terrible

Avatar utente
turbojack
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 13/02/2010, 21:21
Località: Cluj/RO

Re: PULIRE FILTRO DIESEL- L'ultima Odissea

Messaggio da turbojack »

Gian ha scritto:
Spiderman ha scritto:...Scusa, ma non credo che in una delle due officine presenti in quel paese che ....... non siano riusciti a smontarti il filtro del gasolio e cambiartelo. ...
;-)
Si parla di filtro particolato e non di gasolio. :lol:
Prima di tutto devi verificare se c'e aditivo (cerina,alltrimenti costosissima) nell serbatio dalla parte posteriore destra, e poi fai la rigeneratione forzzata di filtro ,con il aparechio Lexia oppure PPS.
Peugeot 205 CTI,1.6GTI,115CV

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: PULIRE FILTRO DIESEL- L'ultima Odissea

Messaggio da Gian »

turbojack ha scritto:
Gian ha scritto:
Spiderman ha scritto:...Scusa, ma non credo che in una delle due officine presenti in quel paese che ....... non siano riusciti a smontarti il filtro del gasolio e cambiartelo. ...
;-)
Si parla di filtro particolato e non di gasolio. :lol:
Prima di tutto devi verificare se c'e aditivo (cerina,alltrimenti costosissima) nell serbatio dalla parte posteriore destra, e poi fai la rigeneratione forzzata di filtro ,con il aparechio Lexia oppure PPS.
Ma solitamente quella del filtro antiparticolato non è indicata così "anomalia sistema antinquinamento" :scratch: :scratch: ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

davidethebest
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/02/2010, 21:02
Località: Roma

Re: Pulire filtro diesel- L'ultima Odissea

Messaggio da davidethebest »

ciao ragazzi anche a me da questa identica anomalia "pulire filtro diesel"...
Faccio presente che l'auto ha solo 112000km e che il venditore ma anche l'assistenza peugeot, ai precedenti tagliandi, mi avevano garantito che il FAP dura tanto loro parlavano di almeno 180-200.000km; ora invece quando gli ho detto della segnalazione mi ha detto: "embè è normale devi cambiare il FAP, costa dai 700€ tra pezzi e manodopera"... ma io dico c'è da fidarsi?

Secondo me è finita la cerina, come faccio a capire se c'è???? dove si vede?
Forse il FAP non si rigenera bene e quindi non si pulisce perchè è finita e non me l'hanno mai messa, che dite?

Aiutatemi non ho mille € da spendere...

Avatar utente
GianBG
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 16/03/2009, 13:37
Località: Golre (BG)

Re: Pulire filtro diesel- L'ultima Odissea

Messaggio da GianBG »

Il serbatoio della cerina è in plastica semi trasparente e si trova in prossimità della ruota posteriore lato guida.
Se guardi con una torcia vedi il livello.
A 120.000 km normalmente si fa il rabbocco.
In ogni caso c'è un allarme di basso livello. Quindi se sta per finire la cerina l'auto lo segnala.

L'origine della scritta potrebbe essere causata da 3 (o 5 , non ricordo di preciso) tentativi consecutivi falliti di rigenerazione del fap in automatico.
Per esempio, perchè hai sempre fatto percorsi troppo brevi e quindi il sistema nn è riuscito a rigenerarsi in automatico. In questo caso, in officina possono far fare una 'rigenerazione forzata' collegando l'auto al sistema di diagnosi che hanno loro.

Il fap ha 2 intervalli di sostituzione.
La prima serie durava mediamente 120.000 km. E vi era (non so se c'è ancora) un contributo da parte di peugeot per la sostituzione (si pagava solo la mano d'opera)

La seconda serie dura circa 180.000 km e poi va sostituita (niente contributo in nessun caso)

Rivolgendosi in un'officina autorizzata col numero di telaio è possibile sapere quale serei di fap monta la propria 206.

La durata è comunque indicativa e dipende dal tipo di strade percorse, dallo stile di guida che determinano il numero di rigenerazioni che deve fare il sistema!
Peugeot 206 1.6 HDi Rouge Lucifer Xs-line 3p 02/2006
Kit Xeno, specchietti GTI ripiegabili elettricamente, RT3 after Market
Impianto Lavafari originale.
Peugeot 504 Cabriolet 2.0 Injection - 1971

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”