Cmq la frizione si è indurita parecchio...non voglio immaginare cosa abbia fatto il vecchio proprietario!!!
X il fatto di pompare il mio 206, il mio preparatore mi ha detto di mettere il CDA e fare lo scarico diretto e almeno la sento un pò più "spinta"!!!e già mi va bene x ora...
Lacia perdere ogni modifica a quel motore. A meno di approfondite modifiche a costi elevati, da un 1100 aspirato non ci tiri fuori gran che.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
il prezzo va bene è stato molto onesto!anche ci si mette davvero poco in confronto a un diesel a fare la frizione.d accordo con gli altri, lascia perdere le modifiche il 1100 nemmeno a calci lo fai camminare.giusto un filtro a pannello e lo scarico OMOLOGATO!x Rural: potrebbe essere il cuscinetto si.ma stai bene attento che la mia fa lo stesso.premo sul pedale frizione e fischietta, ma nn è il cuscinetto,bensi il cuscinetto della scinta servizi x mia fortuna.
206 1.4 hdi nera anno 2004,km 145'000,fari ant xeno 6000k con posizioni multi led,Day light Momo 5000k,fari post lexus style,Spoiler Lester,retronebbia cromato,cerchi in lega 14'' con distanziali da 16mm.Impianto stereo con sorgente LG dvd,casse hertz,subwoofer Jbl e amplificatori Jbl, pedaliera momo con poggiapiede,pomello e cuffia sparco con cornice cambio simoni racing,neon rossi interni,centralina aggiuntiva, filtro a pannello,scarico csc e...luci strobo!!!
206 2.0 hdi 90 cv con 296'000 km!!!!!!!!!!!!! =D
sembra una stupidaggine ma nonostante quando premevo sul pedale frizione,il fischio cambiava,era il cuscinetto della servizi.cambiato ora il fischio è sparito. =D
206 1.4 hdi nera anno 2004,km 145'000,fari ant xeno 6000k con posizioni multi led,Day light Momo 5000k,fari post lexus style,Spoiler Lester,retronebbia cromato,cerchi in lega 14'' con distanziali da 16mm.Impianto stereo con sorgente LG dvd,casse hertz,subwoofer Jbl e amplificatori Jbl, pedaliera momo con poggiapiede,pomello e cuffia sparco con cornice cambio simoni racing,neon rossi interni,centralina aggiuntiva, filtro a pannello,scarico csc e...luci strobo!!!
206 2.0 hdi 90 cv con 296'000 km!!!!!!!!!!!!! =D
ragazzi però ho sotituito la cinghia e cuscinetti servizi a dicembre...possibile dunque che non sia la frizione anche se quando la schiaccio,il fischio diventa più uno strusciare?
sono andato al concerto di vasco o meglio del re della musica al ritorno la frizione della mia 206 ha cominciato a cigolare e dal motore arrivano strani rumori solo quando cambio pero il mecc mi ha consigliato di cambiare la frizione mi date un consiglio grazie 206 1.1 con 142 mila kil
Ciao a tutti,
sono nuova del club e volevo avere un Vs. parere su un problema che sto riscontrando con la frizione della mia 206 2.0 HDI del 2001. Premetto che ho dovuto cambiarla a fine giugno a.c. a 206000 km circa perché spesso si bloccava e non mi permetteva di inserire alcuna marcia pur restando tutta "giù" e faceva anche puzza, specie nel traffico. Dopo 2 mesi il problema si sta ripresentando, non sempre riesco a far entrare le marce e specie la prima sembra non voglia più entrare. Come se non bastasse fa anche un rumore tipo grillo quando sono a folle ed appena tocco il pedale della frizione si placa. Per quanto ne so dovrei avere cavo nuovo, kit frizione nuovo ed addirittura cuscinetti del cambio nuovi....
In conclusione:
- il meccanico di fiducia mi ha sòlato?
- può esserci qualche altro problema?
- conviene portarla direttamente in officina Peugeot per star sicuri?