PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

206 cc anomalia antinquinamento

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
lanatrafelice
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 20/07/2012, 9:15

206 cc anomalia antinquinamento

Messaggio da lanatrafelice »

Ciao a tutti, mi sono appena iscritta, vorrei un cosiglio da voi, sicuramente piu esperti di me. La mia 206 cc da un po di tempo ha una spia accesa e mi avverte "anomalia antinquinamento" , il motore ogni tanti va fuori giri, poi riprende normalmente e poi sembra che si riaffoga...non riesce a tenere il minimo e si spegne di frequente. L'ho fatta vedere ad un meccanico , quindi sottoposta a diagnosi , sembra che sia la sonda lamb e mi ha chiesto 700 eu per risolvere il problema. Di seguito ho provato con altro meccanico che ha dubitato del cattivo funzionamento della sonda e ha parlato di sostituzione marmitta.Un amico mi ha consigliato di eliminare la sonda in questione e risolverei cosi, l' auto e' vecchiotta , del 2003 e sinceramente non vorrei prendere fregature, mi sembrano troppe 700 eu, Che ne pensate? grazie :)

ALEX8188
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 06/06/2012, 10:16

Re: 206 cc anomalia antinquinamento

Messaggio da ALEX8188 »

Ciao,vai da un meccanico di fiducia e fai attaccare il computer x la diagnosi alla centralina e avrai il problema.
Il motore va in protezione,quindi non superi i 3000 giri....poi si riassesta e la spia si spegne. Il problema potrebbe essere stato memorizzato cmq nella centralina.....
A me lo ha fatto dopo aver fatto gasolio in un distributore dove si dice diano gasolio sporco e/o annacquato....

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: 206 cc anomalia antinquinamento

Messaggio da xneo70 »

Io un caso del genere lo ho risolto semplicemente con dei pulitori di igniettori, quel liquido che comperi anche dal benzinaio che metti nel serbatoio prima di fare benzina.

CMQ per la sonda lambda mi sembra un po esagerato come prezzo, calcolando che la sonda stessa costa dai 50 ai 90€ (dipende dove la comperi!) calcolare 600€ di lavoro mi pare un po` troppo. Anche cambiando la marmitta il costo non puo essere cosi alto, il terminale della marmitta originale costa si e no 50€, un terminale sportivo lo trovi a 100-150€ (dipende dalla marca)

Penso che devi trovarti un meccanico più onesto. CMQ anche leggendo la centralina, molto spesso ne approfittano. Da me dicono che devono leggere, ma non è garantito nulla, perche potrebbe dire di un problema poi pero il prossimo problema lo si vede solo dopo aver risolto il primo problema, e cosi ti spillano un sacco di soldi. A mia madre le hanno preso 1500€ per cambiare la testata (che non ho ancora capito cosa centrava!!).

CMQ molta attenzione ai meccanici, sorpatutto se non ne avete idea, informarsi prima bene, perche 600€ son 600€..
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

ALEX8188
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 06/06/2012, 10:16

Re: 206 cc anomalia antinquinamento

Messaggio da ALEX8188 »

xneo70 hai ragione,se il meccanico non lo conosci ti spenna x bene e molto spesso non risolve il problema!

Atòngiu1983
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 25/01/2013, 0:52

Re: 206 cc anomalia antinquinamento

Messaggio da Atòngiu1983 »

è successo anche a me tempo fa diverse volte. la prima volta è bastato far pulire gli iniettorini della benzina. la seconda volta hanno sostituito direttamente un iniettore e una terza e ultima volta se non ricordo male qualche sensore che aveva a che fare con la sonda però ora non ricordo proprio! ogni volta che mi ha scritto anomalia antinquinamento la macchina ha funzionato a tratti a 3...
Peugeot 206 xs 1.4 16v Grigio Cendre

beppexx80
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/01/2015, 15:44

Re: 206 cc anomalia antinquinamento

Messaggio da beppexx80 »

anch'io stesso problema oggi....Anomalia antinquinamento e va a 3....
che tipo di liquido posso prendere per pulire gli iniettori? quello da mettere nella benzina

sp3ctrum
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 12/03/2014, 15:40

Re: 206 cc anomalia antinquinamento

Messaggio da sp3ctrum »

Io possiedo una 206 1.4 hdi è ho avuto lo stesso problema. Ho risolto con la sostituzione delle guarnizioni degli iniettori che erano consumati e facevano perdere pressione al motore. Infatti in diagnosi l'errore parlava di errore common rail.
Peugeot 206 1.4 Hdi (2003)

Avatar utente
Gufo90
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 24/12/2014, 19:23
Località: Affi (VR)

Re: 206 cc anomalia antinquinamento

Messaggio da Gufo90 »

Curiosità: kilometraggio?..
Perchè so che gli iniettori del motore Hdi hanno questo difettuccio, e da quel che so dovrebbe manifestarsi attorno ai 120000 km.. visto che ci sono vicino sto tenendo controllati gli iniettori ogni 5000 km (apro il tappo che c'è sopra, controllo se sono puliti e sento se, a motore acceso e auto ferma, hanno degli sfiati d'aria), individuato il problema basta sostituire gli anellini a prezzo non esagerato.. se invece si aspetta si rischia di rovinare la turbina e li il conto è un salasso!..
Peugeot 206 CC 1.6 Hdi 110 cv '06 (2014-oggi), modifiche apportate:
Fanaleria: Fari posteriori con posizioni led a nido d'ape, Fari anteriori Angel eyes sfondo cromato, fendinebbia lenticolari mini.
Carrozzeria: Para ant e post tuning Guru (quante bestemmie per adattare il tutto, W lo stucco! xD) con griglie rosse e nere
Adesiva esterna varia: Cofano e calandra carbon look nero con doppia striscia carbon look rossa
Altro esterno: Cerchi momo modello 'X-43' 16''
Estetica interni: Bocchette dell'aria cromate, rollbar in acciaio, copribocchette, coprimaniglie e cupolino carbon look
Evoluzione Impianto audio: Sorgente Alpine CDE 195-BT, ampli 2 vie PTX-800, sub TP 25 cm

sp3ctrum
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 12/03/2014, 15:40

Re: 206 cc anomalia antinquinamento

Messaggio da sp3ctrum »

Ciao, io l'ho fatto a circa 110 mila km, ho camminato col difetto un bel po'. A dire la verità sentivo che il motore aveva un altro rumore, come se avesse degli sbuffi di aria compressa. Poi un giorno la porto dall'eletrauto per farmi montare l'impianto stereo e mi disse di questa cosa, infatti mi perdeva potenza e andava in protezione. Nessuno mi ha mai detto che si potesse rompere la turbina. Unico problema sono gli iniettori che si rompono oppure si ostruiscono e se si fa il lavoro troppo tardi rischi che devono romperti gli iniettori per estrarli.
Pensa che io ho pagato circa 250€, ma ho fatto molti preventivi che oscillavano dai 250€ fino ad arrivare ai 500€. Ovviamente fortuna volle che gli iniettori fossero a posto, perchè richiedere l'intervento di un pompista sarebbe un salasso o cambiare un iniettore come minimo sono altri 250 €. Diaciamo che sono satto fortunato. Molte persone hanno dovuto fare il lavoro dopo 50 mila km e altri dopo aver fatto il lavoro (male) hanno avuto lo stesso difetto dopo 10 mila km. Fare il lavoro a 100 mila km è considerato normale per quei motori.
Peugeot 206 1.4 Hdi (2003)

Avatar utente
Gufo90
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 24/12/2014, 19:23
Località: Affi (VR)

Re: 206 cc anomalia antinquinamento

Messaggio da Gufo90 »

Mmh.. dovrò starci molto attento pure io.. il kilometraggio della mia è circa quello e non vorrei dover sborsare più del dovuto.. grazie dell'info..
Peugeot 206 CC 1.6 Hdi 110 cv '06 (2014-oggi), modifiche apportate:
Fanaleria: Fari posteriori con posizioni led a nido d'ape, Fari anteriori Angel eyes sfondo cromato, fendinebbia lenticolari mini.
Carrozzeria: Para ant e post tuning Guru (quante bestemmie per adattare il tutto, W lo stucco! xD) con griglie rosse e nere
Adesiva esterna varia: Cofano e calandra carbon look nero con doppia striscia carbon look rossa
Altro esterno: Cerchi momo modello 'X-43' 16''
Estetica interni: Bocchette dell'aria cromate, rollbar in acciaio, copribocchette, coprimaniglie e cupolino carbon look
Evoluzione Impianto audio: Sorgente Alpine CDE 195-BT, ampli 2 vie PTX-800, sub TP 25 cm

sp3ctrum
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 12/03/2014, 15:40

Re: 206 cc anomalia antinquinamento

Messaggio da sp3ctrum »

Se la fai controllare da uno di fiducia, solo ad orecchio lo sente.
Peugeot 206 1.4 Hdi (2003)

Avatar utente
Gufo90
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 24/12/2014, 19:23
Località: Affi (VR)

Re: 206 cc anomalia antinquinamento

Messaggio da Gufo90 »

Penso aspetterò il prox tagliando per fare dei controlli.. anche xk sto ancora cercando un meccanico di fiducia.. quello che avevo prima è diciamo piuttosto datato e andava benissimo per un auto con poca elettronica e vecchio stile come la mia vecchia Fiesta.. l'elettrauto (che è anche meccanico) da cui sono andato per il cambio della BSI pur essendo un ragazzo giovane non mi ispira molta fiducia visto che ha cannato la prima codifica della stessa.. penso che andrò da un autorizzato peugeot della zona e solo in caso si manifestasse qualche problema.. per i tagliandi penso che me li farò da me.. non ho intenzione di rivendere l'auto, vorrei tenerla finchè campa visto quanto mi strapiace e quindi andare a pagare il doppio dei costi solo x avere dei miseri timbrini sul libretto di manutenzione non penso sia il caso.. poi visti i precedenti so di potermi fidare di me stesso.. degli altri meh..
Peugeot 206 CC 1.6 Hdi 110 cv '06 (2014-oggi), modifiche apportate:
Fanaleria: Fari posteriori con posizioni led a nido d'ape, Fari anteriori Angel eyes sfondo cromato, fendinebbia lenticolari mini.
Carrozzeria: Para ant e post tuning Guru (quante bestemmie per adattare il tutto, W lo stucco! xD) con griglie rosse e nere
Adesiva esterna varia: Cofano e calandra carbon look nero con doppia striscia carbon look rossa
Altro esterno: Cerchi momo modello 'X-43' 16''
Estetica interni: Bocchette dell'aria cromate, rollbar in acciaio, copribocchette, coprimaniglie e cupolino carbon look
Evoluzione Impianto audio: Sorgente Alpine CDE 195-BT, ampli 2 vie PTX-800, sub TP 25 cm

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”