PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Accelerazione a scatti

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
alex89sl
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 11/12/2012, 21:40

Accelerazione a scatti

Messaggio da alex89sl »

Buona sera a tutti, possiedo una 206 1.4 benzina del 2000 con 87.000 KM , comprata di seconda mano circa 4 mesi fa.
Da qualche giorno la macchina ha presentato un problema.
Quando ho il motore in folle l'auto vibra un po più del normale e quando inserisco la 1^ e accelero per partire, l'auto va a scatti, stessa cosa quando inserisco la 2^ e quando metto la 3^ a salire sento che non accelera con piena potenza (non aumenta di velocità come prima, ma molto lentamente).
C'è anche un'altro problema, ma non so se è collegabile con il problemi dell'accelerazione, cioè quando intento inserire la retromarcia non entra bene e devo ritentare la manovra una seconda volta per farla entrare, a volte, ma proprio rarissime volte lo fa anche con la 1^.
E' la mia prima macchina e sapevo che comprando un'auto un po vecchiotta andavo incontro a una serie di problemi e per questo motivo prima di prenderla l'ho fatta controllare da un meccanico di fiducia, il quale mi ha detto che in generale andava bene, che si dovevano fare le manutenzioni che vanno fatte regolarmente. Mi ha fatto il tagliando, pulito non so cosa e altre cose che non ricordo.
Spero qualche idea sul problema, cosi da potermi confrontare con il presunto problema del meccanico e con quello da voi supposto.
Da evitare cosi delle spese inutili (che non posso permettermi). :cry:
Grazie mille!!!

alex89sl
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 11/12/2012, 21:40

Re: Accelerazione a scatti

Messaggio da alex89sl »

VI aggiorno:
oggi questo problema l'ha fatto tutto il giorno.
Ho notato che con la 1^ anche se la lancetta arriva a 3000 giri, l'auto come che manca di potenza (non accelera come prima), se inserisco la 2^ fino ai 2700 giri va lenta e arrivata 2800 giri comincia ad accelerare normalmente.
Stessa cosa capita anche con la 3^.
Però come ho detto prima, con la 1^ marcia, non sento quell'accelerazione improvvisa come quando ho la 2^ o 3^ arrivando ai 3000 giri ?
Non capisco cosa potrebbe essere e prima di portarla al meccanico vorrei avere una idea su quello che potrebbe essere.

alex89sl
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 11/12/2012, 21:40

Re: Accelerazione a scatti

Messaggio da alex89sl »

Ho preso di nuovo la macchina, all'inizio funziona bene, dopo un po a ricominciato e dopo ancora a rismesso.
Praticamente va e viene il problema.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Accelerazione a scatti

Messaggio da thewizard »

controlla per prima cosa tutto il percorso aria (possibili infiltrazioni) poi le bobine (notoriamente deboli, a caldo peggiorano parecchio il rendimento) e il filtro benzina


Fabio

alex89sl
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 11/12/2012, 21:40

Re: Accelerazione a scatti

Messaggio da alex89sl »

Quanto possono chiedermi per questi controlli e le relative spese per la sostituzione dei pezzi?

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Accelerazione a scatti

Messaggio da thewizard »

per i controlli dovrebbe bastare mezzora, per i pezzi... dopo l'ispezione ;)

Fabio

alex89sl
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 11/12/2012, 21:40

Re: Accelerazione a scatti

Messaggio da alex89sl »

Purtroppo non ho avuto modo di far controllare la macchina.
Ma da circa un mese, ha smesso di fare questi scatti. Probabilmente la causa dell'alta temperatura che ho già risolto.
Pero ho notato che il calo di potenza persiste e non di poco.
Da cosa può dipendere questo calo di potenza?
Come è possibile che il problema degli scatti in accelerazione si sia sistemato da solo?

mestesso
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 11/11/2012, 23:07

Re: Accelerazione a scatti

Messaggio da mestesso »

Guarda non so se può esserti utile ma ti descrivo la mia esperienza con una 206 1.6 16v modello xs.

Ho comprato la macchina e tutto ok, decido quindi di fargli montare l'impianto gpl.
Montato il gpl, ogni volta che esco dal garage, al primo stop la macchina mi si spegne o comunque va a scatti, sembra non tenere il minimo. Tuttavia, tenendola su di giri per una 30ina di secondi il problema si risolve, giusto il tempo di far scaldare il motore... mi accade principalmente quando sta per commutare automaticamente a gas.


Se non possiedi l'impianto gpl io da ignorante in materia farei controllare la batteria innanzitutto, gioca spesso brutti scherzetti..

Quanto alla retromarcia idem, io per inserirla la inserisco o partendo dalla prima o dalla seconda marcia... o comunque anche da un'altra, basta che faccio la mossa rapidamente e che non parto dal folle. Questa cosa l'ho chiesta al centro peugeot e mi hanno risposto che è normale e che è un difetto di fabbrica, perchè il cambio non è sincronizzato con non ricordo che... mi dissero che potevano pure sistemarmelo ma dopo un mesetto o due avrei avuto lo stesso problema... quindi per la retro stai tranquillo che se anche vuoi sistemare te la prendi in quel posto come ho fatto io :roll:

Se hai montato l'impianto gpl il problema sull'accelerazione potrebbe essere quello, sapevo che la macchina perdeva un po' di potenza montandolo, anche se devo dire francamente che io non ho riscontrato nessun problema...

Buona fortuna!

alex89sl
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 11/12/2012, 21:40

Re: Accelerazione a scatti

Messaggio da alex89sl »

Ciao "mestesso", grazie per la risposta.
Non ho l'impianto GPL, ma facendo una ricerca su internet molto probabilmente è la bobina che è difettosa.
Infatti il difetto di questa della bobina, porta a un calo di potenza e anche a questi strani scatti.
Vi farò sapere :)

alex89sl
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 11/12/2012, 21:40

Re: Accelerazione a scatti

Messaggio da alex89sl »

Ho cambiato la bobina con una usata, ma il problema del depotenziamento persiste. Forse dovrò cambiare pure le candele?

chiattillo.doc
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 14/01/2011, 10:55

Re: Accelerazione a scatti

Messaggio da chiattillo.doc »

quanti km hai? prendendola usata conviene sempre fare un check di candele e olio....
206 1.4 hdi geosat

alex89sl
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 11/12/2012, 21:40

Re: Accelerazione a scatti

Messaggio da alex89sl »

Purtroppo ho bruciato la guarnizione della testa, per quel motivo faceva cosi. Oggi mi fanno il preventivo :(

chiattillo.doc
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 14/01/2011, 10:55

Re: Accelerazione a scatti

Messaggio da chiattillo.doc »

alex89sl ha scritto:Purtroppo ho bruciato la guarnizione della testa, per quel motivo faceva cosi. Oggi mi fanno il preventivo :(
aglia brutta storia....
206 1.4 hdi geosat

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”