PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema che sembra irrisolvibile, aiutatemi per favore
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 11/08/2011, 12:44
Problema che sembra irrisolvibile, aiutatemi per favore
Salve a tutti, la mia auto è una peugeot 206, con impianto a metano BIGAS immatricolata nel 11/2002 con 178.000 km e da 50.000 km che presenta un problema stabile, ma fastidioso e all'apparenza irrisolvibile. Mi spiego meglio...
Allora... in fase di accelerazione da 700 rpm a circa 2000 rpm (come un orologio svizzero oltre 2000 rpm il problema scompare) la macchina perde colpi, più è lo sforzo che deve fare ( 4-5 persone a bordo, salite, marce alte a velocità bassa) più è accentuato problema, in discesa se accelero con moderazione il problema non si nota o quasi. La cosa incredibile è che gli "strappi" li da sempre negli stessi punti (es. 700 rpm, 950 rpm, 1050 rpm, 1120 rpm, 1800 rpm ecc) il che mi porta a pensare a un problema "elettrico". Allora la prima cosa che ho cambiato è stata la sinda lambda (e la spia del motore accesa si è spenta) la seconda sono state le candele, INCREDIBILMENTE APPENA SOSTITUITE LE CANDELE LA MACCHINA PER 3 GIORNI E' ANDATA BENISSIMO, IL PROBLEMA PAREVA ESSERSI RISOLTO, PER POI RIAPPARIRE E STABILIZZARSI ENTRO IL 5o GIORNO. Poi ho cambiato la bobina, ho fatto pulire gli iniettori ma senza alcun miglioramento, la macchina perde colpi fino a 2000 rpm, più è il carico maggiore è lo strappo che fa ogni volte che "perde un colpo" e la quantità di essi.
Sono molto abbattuto ormai, che sia un problema di centralina? aiutatemi vi prego.. GRAZIE
Allora... in fase di accelerazione da 700 rpm a circa 2000 rpm (come un orologio svizzero oltre 2000 rpm il problema scompare) la macchina perde colpi, più è lo sforzo che deve fare ( 4-5 persone a bordo, salite, marce alte a velocità bassa) più è accentuato problema, in discesa se accelero con moderazione il problema non si nota o quasi. La cosa incredibile è che gli "strappi" li da sempre negli stessi punti (es. 700 rpm, 950 rpm, 1050 rpm, 1120 rpm, 1800 rpm ecc) il che mi porta a pensare a un problema "elettrico". Allora la prima cosa che ho cambiato è stata la sinda lambda (e la spia del motore accesa si è spenta) la seconda sono state le candele, INCREDIBILMENTE APPENA SOSTITUITE LE CANDELE LA MACCHINA PER 3 GIORNI E' ANDATA BENISSIMO, IL PROBLEMA PAREVA ESSERSI RISOLTO, PER POI RIAPPARIRE E STABILIZZARSI ENTRO IL 5o GIORNO. Poi ho cambiato la bobina, ho fatto pulire gli iniettori ma senza alcun miglioramento, la macchina perde colpi fino a 2000 rpm, più è il carico maggiore è lo strappo che fa ogni volte che "perde un colpo" e la quantità di essi.
Sono molto abbattuto ormai, che sia un problema di centralina? aiutatemi vi prego.. GRAZIE
Ultima modifica di Squalo il 02/08/2013, 2:42, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo del topic editato, scrivere in maiuscolo equivale ad urlare ed è vietato dal Regolamento del Forum.
Motivazione: Titolo del topic editato, scrivere in maiuscolo equivale ad urlare ed è vietato dal Regolamento del Forum.
Re: PROBLEMA CHE SEMBRA IRRISOLVIBILE, AIUTATEMI PER FAVORE
Viaggi sempre a gas?
Perché non provi a far misurare la pressione nei cilindri.
Magari avendo l'auto a gas, le valvole possono esseri bruciate o consumate, la benzina quando entra nei cilindri, un pò lubrifica le sedi delle valvole, al contrario del gas che è asciutto le sedi tendono a seccare e quindi a lungo andare si à una precoce usura delle valvole.
Forse anche un problema di iniettori.
Perché non provi a far misurare la pressione nei cilindri.
Magari avendo l'auto a gas, le valvole possono esseri bruciate o consumate, la benzina quando entra nei cilindri, un pò lubrifica le sedi delle valvole, al contrario del gas che è asciutto le sedi tendono a seccare e quindi a lungo andare si à una precoce usura delle valvole.
Forse anche un problema di iniettori.

” IL LUSSO E’ UNA VIRTU’ NOBILE , CHE NON VA CONFUSA CON IL COMFORT . ”
Se tùt va bèn... Sùma ruinà!!
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 11/08/2011, 12:44
Re: Problema che sembra irrisolvibile, aiutatemi per favore
Ciao, a benzina non mi perde colpi, inoltre gli iniettori sono stati già revisionati.. 

Re: Problema che sembra irrisolvibile, aiutatemi per favore
cilindrata e tipo motore quale'
in primis su quella bobina e candele solo orig. in + ce' modifica da apportare su cablaggio bobina.
girare un po' a benzina, na 15a di giorni e poi tramite tester diagnosi verificare la presenza o meno di eventuali codici errore in memoria su fase o mancate accensioni, se ok passare a grande e preparato gassista ke sappia regolare BENE il gas
l'infiltrato Calò75
in primis su quella bobina e candele solo orig. in + ce' modifica da apportare su cablaggio bobina.
girare un po' a benzina, na 15a di giorni e poi tramite tester diagnosi verificare la presenza o meno di eventuali codici errore in memoria su fase o mancate accensioni, se ok passare a grande e preparato gassista ke sappia regolare BENE il gas

l'infiltrato Calò75

307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Re: Problema che sembra irrisolvibile, aiutatemi per favore
hummmmm le bobine sono DUE..
i cavi?
controllato il percorso aria per scongiurare la presenza di infiltrazioni?
hai fatto controllare la compressione con lo speciale apparecchietto? errori incentralina?
Fabio/NON si va a 700rpm e il minimo dovrebbe essere almeno 900rpm
i cavi?
controllato il percorso aria per scongiurare la presenza di infiltrazioni?
hai fatto controllare la compressione con lo speciale apparecchietto? errori incentralina?
Fabio/NON si va a 700rpm e il minimo dovrebbe essere almeno 900rpm
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 11/08/2011, 12:44
Re: Problema che sembra irrisolvibile, aiutatemi per favore
Allora innanzi tutto vi ringrazio per le risposte! cerco di rispondere a tutti.
il motore è il 1.4 8v KFW
Calò67 cosa intendi per modifica al cablaggio?
Per quanto riguarda il passaggio a benzina ho notato sta mattina che durante uno spostamento di 15 km mi ha perso 2 colpi, quindi a questo punto direi che il difetto lo fa anche a benzina (anche se rarissimo) ma è mooolto più accentuato a metano.
Altra prova che ho fatto è quella di staccare la batteria per 1 ora e mezza circa (volevo ottenere un risultato simile a quando ho cambiato le candele dove il problema è sparito) e magicamente per 10 minuti la macchina è andata bene anche a metano, poi nel giro di 30 minuti è tornata a poco a poco esattamente come prima.
Ho fatto pure la revisione (quella biennale) e mi hanno detto che hanno "faticato" per ottenere dei valori accettabili dalla sonda lamba (che sostituirò di nuovo lunedì se tutto va bene).
Discorso bobine.. vi è solo 1 blocco e sono 4 tutte messe insieme, non vi sono cavi.. è tutto contenuto li dentro.
I giri motore all'inizio traballavano, poi dopo un reset, la pulitura degli iniettori si sono stabilizzati e adesso stanno fissi nella lancetta esattamente prima di quella dei 1000 rpm (fate un po' il calcolo
)
Avevo pure il problema che durante la marca appena rallentavo e scalavo le marce mi si spegneva l'auto, ma dopo quei controlli è sparito anche questo problema e adesso lo fa veramente di rado.
Altri consigli?
il motore è il 1.4 8v KFW
Calò67 cosa intendi per modifica al cablaggio?
Per quanto riguarda il passaggio a benzina ho notato sta mattina che durante uno spostamento di 15 km mi ha perso 2 colpi, quindi a questo punto direi che il difetto lo fa anche a benzina (anche se rarissimo) ma è mooolto più accentuato a metano.
Altra prova che ho fatto è quella di staccare la batteria per 1 ora e mezza circa (volevo ottenere un risultato simile a quando ho cambiato le candele dove il problema è sparito) e magicamente per 10 minuti la macchina è andata bene anche a metano, poi nel giro di 30 minuti è tornata a poco a poco esattamente come prima.
Ho fatto pure la revisione (quella biennale) e mi hanno detto che hanno "faticato" per ottenere dei valori accettabili dalla sonda lamba (che sostituirò di nuovo lunedì se tutto va bene).
Discorso bobine.. vi è solo 1 blocco e sono 4 tutte messe insieme, non vi sono cavi.. è tutto contenuto li dentro.
I giri motore all'inizio traballavano, poi dopo un reset, la pulitura degli iniettori si sono stabilizzati e adesso stanno fissi nella lancetta esattamente prima di quella dei 1000 rpm (fate un po' il calcolo

Avevo pure il problema che durante la marca appena rallentavo e scalavo le marce mi si spegneva l'auto, ma dopo quei controlli è sparito anche questo problema e adesso lo fa veramente di rado.
Altri consigli?
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 11/08/2011, 12:44
Re: Problema che sembra irrisolvibile, aiutatemi per favore
Fabio dimenticavo, non ho controllato per le infiltrazioni ne la compressione ma ne dubito visto che sempre oltre la soglia dei 2000 giri la macchina ve benissimo e se faccio un reset avvolte i sintomi scompaiono. Punto tutto su una questione elettrica
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 11/08/2011, 12:44
Re: Problema che sembra irrisolvibile, aiutatemi per favore
errori centralina:
sonda lambda (da verificare) + sensore abs
sonda lambda (da verificare) + sensore abs
Re: Problema che sembra irrisolvibile, aiutatemi per favore
gia' detto dove sta' il problema, prima fai sistemare l'accensione(x modifica in conc. sanno cosa fare/mettere), poi se necessita sost. sonda(ke messa cosi' potrebbe essere solo na conseguenza l'errore registrato, e non e' detto ke la sonda non funzioni ), poi serve ottimo gassista x taratura gas..........e' lui ke porta fuori adattativita' la gestione benzina nel giro di poki km
l'abs cosa'?? spia accesa??? codice errore quale' (spero sia stata fatta diagnosi in abs
)
BOBINA E CANDELE solo ORIGINALI x questa ............se vuoi metterci na pietra sopra
punto 2: aspirazione d'aria indebita non genera perdita di colpi ma bensi' carburazione fuori lo stechiometrico in tutto l'arco di erogazione [-o<
punto 3:compressione bassa da altri problemi (avviamento/consumo/prestazioni non perdita di colpi o meglio mancate accensioni)
punto 4: regime minimo mtore KFW a caldo 850 gm, in linea di massima difficile si superano gli 870/900..........
l'infiltrato Calò75

l'abs cosa'?? spia accesa??? codice errore quale' (spero sia stata fatta diagnosi in abs

BOBINA E CANDELE solo ORIGINALI x questa ............se vuoi metterci na pietra sopra

punto 1: MAI visto 206 KFW con 2 bobine e cavi candelethewizard ha scritto:hummmmm le bobine sono DUE..
i cavi?
controllato il percorso aria per scongiurare la presenza di infiltrazioni?
hai fatto controllare la compressione con lo speciale apparecchietto? errori incentralina?
Fabio/NON si va a 700rpm e il minimo dovrebbe essere almeno 900rpm

punto 2: aspirazione d'aria indebita non genera perdita di colpi ma bensi' carburazione fuori lo stechiometrico in tutto l'arco di erogazione [-o<
punto 3:compressione bassa da altri problemi (avviamento/consumo/prestazioni non perdita di colpi o meglio mancate accensioni)

punto 4: regime minimo mtore KFW a caldo 850 gm, in linea di massima difficile si superano gli 870/900..........

l'infiltrato Calò75

307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 11/08/2011, 12:44
Re: Problema che sembra irrisolvibile, aiutatemi per favore
Grazie, ti farò sapere 

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 11/08/2011, 12:44
Re: Problema che sembra irrisolvibile, aiutatemi per favore
Perdonami un chiarimento, per "accensione" cosa intendi esattamente?
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 11/08/2011, 12:44
Re: Problema che sembra irrisolvibile, aiutatemi per favore
ah.. per l'abs si dopo un pò che guido (10/20 minuti) mi si accende la spia sul cruscotto e la diagnosi ha confermato un problema al sensore abs, ne sconosco il codice 

Re: Problema che sembra irrisolvibile, aiutatemi per favore
flasheart7 ha scritto:Perdonami un chiarimento, per "accensione" cosa intendi esattamente?
Calò67 ha scritto: BOBINA E CANDELE https://it.wikipedia.org/wiki/Accensione" onclick="window.open(this.href);return false;
quello e' da sistemare pure.........potrebbe dare problemi all'elettronica nella gestione del minimoflasheart7 ha scritto:ah.. per l'abs si dopo un pò che guido (10/20 minuti) mi si accende la spia sul cruscotto e la diagnosi ha confermato un problema al sensore abs, ne sconosco il codice
l'infiltrato Calò75

307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 11/08/2011, 12:44
Re: Problema che sembra irrisolvibile, aiutatemi per favore
perfetto, ti aggiorno 

Re: Problema che sembra irrisolvibile, aiutatemi per favore
eh.. hai ragione...Calò67 ha scritto:punto 1: MAI visto 206 KFW con 2 bobine e cavi candelethewizard ha scritto:hummmmm le bobine sono DUE..
i cavi?
controllato il percorso aria per scongiurare la presenza di infiltrazioni?
hai fatto controllare la compressione con lo speciale apparecchietto? errori incentralina?
Fabio/NON si va a 700rpm e il minimo dovrebbe essere almeno 900rpm![]()
non sempre, anzi NOpunto 2: aspirazione d'aria indebita non genera perdita di colpi ma bensi' carburazione fuori lo stechiometrico in tutto l'arco di erogazione [-o<
se l'infiltrazione è piccola, la regolazione al minimo diventa MOLTO difficile ed irregolare
il motore a ciclo Otto/Miller/Atkinson NON LAVORA QUASI MAI IN RAPPORTO STECHIMETRICO
non semprepunto 3:compressione bassa da altri problemi (avviamento/consumo/prestazioni non perdita di colpi o meglio mancate accensioni)![]()
voglio dire
se scopri che a caldo un cilindro ha una pressione più bassa degli altri e di sè stesso a freddo.. non pensi che una valvola sia "puntata"?
mi spiego meglio
questo motore NON HA le sedi valvole riportate per cui... è FACILE che una valvola di scarico si "punti" e si bruci...
chiaro così?

Codice: Seleziona tutto
punto 4: regime minimo mtore KFW a caldo 850 gm, in linea di massima difficile si superano gli 870/900.......... :-w)
voglio dire.. rimane così a benzina e GPL?
Fabio