PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

PRANZI DI NATALE - AVVISO

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da Gian »

simotph ha scritto:
Gian ha scritto: Ciao lo immaginavo
Purtroppo basta che se ne rompa uno solo e sei fermo perché come ti ho scritto più sopra il differenziale è un componente intelligente per certi aspetti e stupido per altri.
Paradossalmente se avessi il giunto rotto e volessi venire a casa dovresti riuscire a bloccare il semiasse di quello rotto affinché non giri per esempio usando una pinza a scatto ma è un lavoro moooolto delicato.
Una volta lo si faceva sulle vecchie 500 quando per strada capitava di rompere un semiasse.
Così facendo l'auto diventerà una ruota motrice ma vai.
Se fosse il differenziale l'auto non andrebbe comunque perché la coppia non verrebbe inviata a nessuna ruota.

Se vuoi verificare su un'auto sana e perfetta tori per bene il freno a mano sollevi una ruota col crick metti in moto e fai per partire e magicamente la ruota che poggia a terra rimarrà ferma e l'auto di conseguenza.
Ciao sono andato giu a guardare, i semiassi tenendo anche la macchina accesa in 1 sono fermi, e il motore gira normalmente con qualche rumorino ogni tanto..
Da auto spenta, ho provato a muoverli ma sembrano fissi.. Quindi penso sia solo il differenziale..
Ma si saranno smangiati gli ingranaggi dei semiassi dentro dici??
Ora vedo di trovare un cambio che normalmente ha compreso il differenziale giusto?
Tu sapresti che chiavi ci vorrebbero per smontare il cambio su questa 206 1.4 benzina 8v? è del 2002
Ciao
Per smangiare la calettatura dei semiassi ce ne vuole e non sono nemmeno di un acciaio tenero.
In merito alla chiave tramite messaggio privato mandami l'indirizzo della tua mail
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
simotph
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 05/08/2014, 17:03
Località: Giussano - (MB)

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da simotph »

Gian ha scritto: Ciao
Per smangiare la calettatura dei semiassi ce ne vuole e non sono nemmeno di un acciaio tenero.
In merito alla chiave tramite messaggio privato mandami l'indirizzo della tua mail
;-)
Ciao ok almeno è una spesa in meno..
Il messaggio tel'ho inviato , l'email è simonefinotto@hotmail.it

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da Gian »

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
simotph
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 05/08/2014, 17:03
Località: Giussano - (MB)

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da simotph »


Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da Gian »

simotph ha scritto:
:lol: :lol:
Più l'uso è estremo e maggiore è la possibilità di rompere anche il differenziale benché sia un veicolo progettato per un uso fuoristradistico ma non intenso, dove per questi utilizzi serverebbe ben altro e soprattutto con ben altri materiali.
Uno su tutti i Dana 60 per esempio
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
simotph
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 05/08/2014, 17:03
Località: Giussano - (MB)

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da simotph »

Gian ha scritto: Più l'uso è estremo e maggiore è la possibilità di rompere anche il differenziale benché sia un veicolo progettato per un uso fuoristradistico ma non intenso, dove per questi utilizzi serverebbe ben altro e soprattutto con ben altri materiali.
Uno su tutti i Dana 60 per esempio
;-)
Domani inizio i lavori perchè smette di piovere dato che sono all'aperto.
Dopo appena finito tutto, dici di testarlo cosi il differenziale ?? :thumbright: :thumbright:

Avatar utente
simotph
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 05/08/2014, 17:03
Località: Giussano - (MB)

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da simotph »

I lavori procedono.
Oggi abbiamo smontato:
Batteria e supporto batteria
Filtro completo
Vari cavi di massa
Ruote e abbiamo iniziato a smollare i bulloni di mozzi da 30..
Domani, leveraggi del cambio, motorino d'avviamento, mozzi e ammortizzatori, testine sterzo e se cè qualcosa vedremo

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da Gian »

simotph ha scritto:I lavori procedono.
Oggi abbiamo smontato:
Batteria e supporto batteria
Filtro completo
Vari cavi di massa
Ruote e abbiamo iniziato a smollare i bulloni di mozzi da 30..
Domani, leveraggi del cambio, motorino d'avviamento, mozzi e ammortizzatori, testine sterzo e se cè qualcosa vedremo
....e magari qualche foto così da rendere l'operazione comprensibile a tutti soprattutto a coloro che sono a digiuno di meccanica.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
simotph
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 05/08/2014, 17:03
Località: Giussano - (MB)

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da simotph »

Gian ha scritto:....e magari qualche foto così da rendere l'operazione comprensibile a tutti soprattutto a coloro che sono a digiuno di meccanica.
;-)
Arrivano allora domani :D

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da Gian »

simotph ha scritto:
Gian ha scritto:....e magari qualche foto così da rendere l'operazione comprensibile a tutti soprattutto a coloro che sono a digiuno di meccanica.
;-)
Arrivano allora domani :D
:thumbright: :applause: :applause:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
simotph
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 05/08/2014, 17:03
Località: Giussano - (MB)

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da simotph »

Gian ha scritto: :thumbright: :applause: :applause:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da mgs »

Per svitare le due viti che fermano i dischi dei freni, se sono arrugginite, probabilmente avrai bisogno di un giravite a percussione, altrimenti rischi di rovinare l'intaglio nelle teste delle viti. Il mio giravite a percussione l'ho comprato da Norauto, mi sembra che costasse poco, e mi sono sempre trovato bene con quel giravite.

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da mgs »

Ah scusa, tu non hai bisogno di smontare i dischi dei freni.

Avatar utente
simotph
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 05/08/2014, 17:03
Località: Giussano - (MB)

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da simotph »

mgs ha scritto:Ah scusa, tu non hai bisogno di smontare i dischi dei freni.
Ciao tiro giu tutto il mozzo, col disco, oppure lo sposto giusto per far passare il semiasse :)
Ora abbiamo tirato giu il motorino d'avviamento e i leveraggi delle marce, adesso ci spostiamo dalla parte ammortizzatore mozzo :drunken:

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Peugeot 206 giunto o differenziale rotto?

Messaggio da mgs »

Lo devi solo spostare.

Secondo me il fondo è troppo accidentato, sarà scomodo far scivolare via il vecchio cambio e far scivolare sotto il nuovo cambio. Potresti comprare un sacchetto di cemento grigio da cinque chili, costerà cinque euro, e con quello fare una superficie bella liscia a terra sotto al motore. Poi alla fine del lavoro la puoi sempre rompere, con un martello e uno scalpello, e toglierla.

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”