PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ventola radiatore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ventola radiatore

Messaggio da Gian »

Anto77Junior ha scritto:mi collego a questa discussione giusto per una info... io la mia ventola non la sento mai, oggi sono arrivato a piu di 90 gradi eppure la ventola non andava.. c'è un modo per provare se la ventola funziona? purtroppo ho il clima che non va e quindi neanche cosi posso provare se attacca..
Ciao
Come prima cosa a freddo verifica il livello.
Senza clima non resta che far scaldare il motore nel caso sfrutta una coda per farlo salire di temperatura e vedere come si comporta.
L'importante è che hai il licorrwtto livellodel liquido.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Anto77Junior
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 06/08/2016, 20:40
Località: ZAFFERANA ETNEA

Re: Ventola radiatore

Messaggio da Anto77Junior »

Liquido corretto e come gia detto oggi mi è arrivata a piu di 90 ma non ho sentito la ventola, sono anche uscito per sentire davanti ma niente. era ferma.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ventola radiatore

Messaggio da Gian »

Anto77Junior ha scritto:Liquido corretto e come gia detto oggi mi è arrivata a piu di 90 ma non ho sentito la ventola, sono anche uscito per sentire davanti ma niente. era ferma.
Attendi Cha salga oltre se hai il liquido efficiente anche se dovesse arrivare per esempio a 105° o 110° non bolle.
Considera che va sostituito ogni 4 anni dopo di che inizia a " precipitare ".
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Anto77Junior
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 06/08/2016, 20:40
Località: ZAFFERANA ETNEA

Re: Ventola radiatore

Messaggio da Anto77Junior »

Il liquido è nuovo preso originale in Peugeot e diluito al 50 % con acqua, ma ho paura a farla salire cosi tanto, se poi non attacca rischio di giocarmi la guarnizione testa.
nelle Fiat che ho basta staccare il connettore del bulbo sulla termostatica che si accende la ventola, mentre qui se stacco il bulbo mi si alza la lancetta al max e non fa nient'altro..

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ventola radiatore

Messaggio da Gian »

Anto77Junior ha scritto:Il liquido è nuovo preso originale in Peugeot e diluito al 50 % con acqua, ma ho paura a farla salire cosi tanto, se poi non attacca rischio di giocarmi la guarnizione testa.
nelle Fiat che ho basta staccare il connettore del bulbo sulla termostatica che si accende la ventola, mentre qui se stacco il bulbo mi si alza la lancetta al max e non fa nient'altro..
Se si alzare troppo e non ti attacca la ventola viaggia e nel frattempo metti tutto il riscaldamento al massimo e accendi la ventola aria al massimo così da sottrarre calore all'impianto.
Con il liquido nuovo sei coperto come protezione oltre i 100 gradi pari al valore del grado dell'antigelo del liquido
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Anto77Junior
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 06/08/2016, 20:40
Località: ZAFFERANA ETNEA

Re: Ventola radiatore

Messaggio da Anto77Junior »

Oggi ho fatto una prova, scollegando il bulbo sulla termostatica e girando la chiave la lancetta va al massimo ma se metto in moto parte la ventola a velocita' massima, appena spengo tutto la ventola rimane accesa ma a velocita' minima finchè non riconnetto il bulbo e rimetto in moto, quindi credo a questo punto che il tutto funzioni, solo che evidentemente per la centralina a poco piu di 90 gradi ancora non è momento di far partire la ventola...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ventola radiatore

Messaggio da Gian »

Anto77Junior ha scritto:Oggi ho fatto una prova, scollegando il bulbo sulla termostatica e girando la chiave la lancetta va al massimo ma se metto in moto parte la ventola a velocita' massima, appena spengo tutto la ventola rimane accesa ma a velocita' minima finchè non riconnetto il bulbo e rimetto in moto, quindi credo a questo punto che il tutto funzioni, solo che evidentemente per la centralina a poco piu di 90 gradi ancora non è momento di far partire la ventola...
A 90° la ventola non parte bensì in prossimità dei 100°
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”