PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

lancetta della temperatura dell acqua impazzita.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
irenea
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 20/01/2016, 10:55

Re: lancetta della temperatura dell acqua impazzita.

Messaggio da irenea »

Buongiorno,
riprendo in mano questo thread perchè ho dei problemi con la mia auto. Ho una Peugeot 206, anno 2005, comprata usata a 89000 Km nell'autunno del 2011. Dopo aver fatto passare il periodo autunnale e invernale, nella primavera del 2012 ci siamo accorti che la temperatura del radiatore si alzava tanto rispetto ai classici 90°, e ogni pochi giorni ero a aggiungere il liquido nel radiatore, e anche con il condizionatore acceso non riusciva a scendere. Più di una ventina di Km non riuscivamo a farli. Dopo controlli effettuati proprio all'officina Peugeot di zona, il danno è risultato questo; auto comprata con la testata crettata e motore da cambiare. La sfiga.
Portata dal meccanico di fiducia che mi ha trovato un motore usato con molti km in meno e certificato. Cambiato motore risolto il problema della temperatura dell'acqua.
Manutenzioni alla macchina sempre fatte. E' andato tutto bene fino all'inverno dell'anno scorso 2014/2015. Dove ad un certo punto quando guidavo per lunghi tratti (100Km o superiori) la temperatura del radiatore, dai stazionari 80-90 gradi, mi schizzava in un secondo al massimo, con conseguente accessione del spia di STOP e della ventola. Problema che si è ripetuto più volte, anche nello stesso tragitto. Ogni volta mi sono dovuta fermare, spengere l'auto, riaccenderla e la stanghettina della temperatura che segnava sul massimo in uno/due secondi si riabbassava ai soliti 80/90 gradi. Ho portato l'auto dal meccanico dove ha fatto dei test tenendolo accesa per un po di tempo non riscontrando errori (la temperatura saliva ma era nella norma). Nel dubbio ho fatto cambiare il sensore della temperatura del radiatore.
Ho fatto passare un po di tempo e non sembrava ci fossero problemi, ma è da considerare che in questo periodo non ho mai fatto tragitti lunghi.
Arrivati all'estate sono addirittura andata al mare con l'auto più e più volte, sono 200Km a/r, problemi zero. Tutto okey!
I primi recenti problemi riscontrati in autunno nel 2015, dove ad un certo punto si è iniziato ad accendere la spia dell'abs, e si spengeva, andava a fasi alterne.
Il meccanico mi ha azzerato la centralina, pensando che quello fosse il problema. Il problema è continuato a persistere, un po meno ma sempre presente.
Durante il ponte dell'8 di dicembre, stavo andando fuori provincia per il weekend, e rieccoci che dopo un po di Km mi è ripartito il discorso della temperatura del radiatore, mi è schizzato al massimo con conseguente accensione della spia di STOP. Fermata, spenta e riaccesa l'auto è ritornato tutto normale.
Il problema della spia dell'abs persiste attualmente. La temperatura del radiatore credo anche quello. Non ho più fatto tragitti lunghi da dicembre quindi non so di preciso.
Avete idee di quale possa essere il problema? E' da buttare e comprarne una nuova? Considerando che ho quasi speso più di manutenzioni che di auto stessa!
Grazie

irenea
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 20/01/2016, 10:55

Re: lancetta della temperatura dell acqua impazzita.

Messaggio da irenea »

Il sensore della temperatura del radiatore per me è il bulbo, non ricordavo come si chiamava!

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: lancetta della temperatura dell acqua impazzita.

Messaggio da mgs »

Se non fai da te i lavori sulla macchina non puoi tenere una macchina con più di dieci anni perché si rompe tutto quello che si può rompere e tenerla ti viene a costare più che comprare una macchina nuova.

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”