PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
minimo che si alza e si abbassa di giri da solo
Re: minimo che si alza e si abbassa di giri da solo
le ho già provate tutte ma niente da fare. E poi non vado a cambiare un sensore temperatura aria, o aspirazione o quel che sia a caso che magari poi non è quello. Anche perchè mettendola in diagnosi non viene fuori nessuna anomalia.
Re: minimo che si alza e si abbassa di giri da solo
i sensori "fessi" non danno nessuna anomalia alal diagnosi
però però
non hai controllato quello che ti ho suggerito
epoi.. non è che la tua 406 ha il debimetro a paletta mobile? quando sis tara la molla antagonista è QUELLO che dà QUEI problemi al minimo...
Fabio
però però
non hai controllato quello che ti ho suggerito
epoi.. non è che la tua 406 ha il debimetro a paletta mobile? quando sis tara la molla antagonista è QUELLO che dà QUEI problemi al minimo...

Fabio
Re: minimo che si alza e si abbassa di giri da solo
tranquillo qualke giorno fa ho gia provato io a rimettere su il filtro dell aria originale ma niente da fare va uguale a prima...mazzo ha scritto:sappimi dire come va se funziona...jackson85 ha scritto:Proverò nei prossimi giorni a fare un ultimo esperimento ma dubito che funzionerà, forse limiterà un po il problema ma non lo eliminerà.
Proverò a rimettere nel filtro dell'aria quella spugnetta filtrante bianca nella parte superiore come nel filtro originale, quello di primo equipaggiamento per intendersi, che non è presente nei filtri di concorrenza che ho montato io fino adesso.
Appena avrò fatto la prova vi farò sapere.
Ad ogni modo concludo dicendo che molto probabilmente questa sarà l'ultima auto PEUGEOT che comprerò.
oggi l ho riportata alla peugeot e me la hanno controllata da cima a fondo e sai cosa mi hanno risposto???
ke non cè nessun tipo di guasto ke è tutto assolutamente in ordine allora per l ennesima volta mi hanno riazzerato i parametri della centralina e il capofficina ma ha addirittura detto vedi se va almeno un po meglio cosi altrimenti proprio non sappiamo ke farci buttala via...
non so piu ke dire
tuning
Re: minimo che si alza e si abbassa di giri da solo
debimetro a paletta!
Fabio
Fabio
Re: minimo che si alza e si abbassa di giri da solo
risolto, o si cambia il corpo farfallato intero (340 euro a meno che nons i abbia la fortuna di trovarlo in un recupero) o si fa un foro da 3 mm sulla farfalla (questo me l'ha detto un meccanico citroen) cosa che ho fatto e ora la macchina funziona benissimo. Il problema è che il motorino passo passo difettoso rileva male la posizione della farfalla e la chiude del tutto ad acceleratore rilasciato questo fa ingolfare la macchina e quando si cerca di ripartire si crea questo vuoto.
Re: minimo che si alza e si abbassa di giri da solo
di solito in officina puliamo x bene il corpo farfallato e si conrolla se ci sono aggiornamenti x il software della bsi,la centralina sotto lo sterzo.a volte basta solo l aggiornamento e tutto torna come prima! 

206 1.4 hdi nera anno 2004,km 145'000,fari ant xeno 6000k con posizioni multi led,Day light Momo 5000k,fari post lexus style,Spoiler Lester,retronebbia cromato,cerchi in lega 14'' con distanziali da 16mm.Impianto stereo con sorgente LG dvd,casse hertz,subwoofer Jbl e amplificatori Jbl, pedaliera momo con poggiapiede,pomello e cuffia sparco con cornice cambio simoni racing,neon rossi interni,centralina aggiuntiva, filtro a pannello,scarico csc e...luci strobo!!!
206 2.0 hdi 90 cv con 296'000 km!!!!!!!!!!!!! =D
206 2.0 hdi 90 cv con 296'000 km!!!!!!!!!!!!! =D
Re: minimo che si alza e si abbassa di giri da solo
ciao a tutti. sono nuovo e appena iscritto. non so' se possa essere utile ma quando avevo la peugeot 405 gr 1988 avevi i problemi che ha per la 206 accelarezione molle e perdita potenza e botte al motore quando ripartivo a motore caldo. la peugeot richiamo le auto e il difetto era il vapor look cioe nel carburatore sembrava ci fosse benzina ed invece era solo bolla. e mi misero un apparecchio che raffreddava il carburatore o cosa del genere. non sono un genio in meccanica. messo quello praticamente la ventola durava molto piu del solito e abbassava il calore. invece oraq o la 406y sw 1998 e i giri in folle mi vanno su a 2000 quando la temperatura arriva dopo gli 80 gradi e se supera i 90 arriva a 2500 giri circa. poi quando vado e la temp ritorna sotto 80 anche mettendo in folle per vedere cosasuccede il minimo e' ok.
Re: minimo che si alza e si abbassa di giri da solo
CIAO A TUTTI, VISTO CHE SIAMO NEL CAMPO CARBURAZIONE IL MIO PROBLEMA PEUGEOT 406 SW 1998 BENZINA 1800 E' CHE QUANDO LA TEMPERATURA ARRIVA DOPO GLI 80 GRADI(DI SOLITO QUANDO C'E' CODA) I GIRI DEL MOTORE CON AUTO IN FOLLE ARRIVANO A 2000 GIRI E FINCHE NON RITORNA SOTTO GLI 8O GRADI I GIRI NON SCENDONO. QUANDO STO ANDANDO PER SEMPIO LA TEMPERATURA SCENDE METTO UN ATTIMO IN FOLLE E I GIRI SONO A POSTO. COSA PUO' ESSERE PRIMA DI CAMBIARE PEZZI A TENTATIVI? GRAZIE A CHI MI PUO' AIUTARE E ANCHE A TUTTI EHHH!!! 

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 18/06/2015, 19:54
Re: minimo che si alza e si abbassa di giri da solo
Ciao, ho una Peugeot 206 1.4 hdi, sono 2 anni che cerco una soluzione per i giri che non stanno fermi, salgono e scendono da 800÷900... se stacco il sensore del dibimetro il problema non si verifica, ho cambiato il dibimetro pensando fosse quello il problema, non è cambiato niente... mi hanno consigliato di tappare la valvola EGR ma è come se non avevi fatto niente... soluzioni per risolvere questo problema?
Re: minimo che si alza e si abbassa di giri da solo
Ciao a tutti,
qualcuno sà come risolvere il problema di carburazione durante l'avviamento a caldo del motore della 405 ???
Pejottone
qualcuno sà come risolvere il problema di carburazione durante l'avviamento a caldo del motore della 405 ???
Pejottone
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 09/06/2016, 23:40
Re: minimo che si alza e si abbassa di giri da solo
lo sbalzo del minimo è dovuto nella maggior parte dai casi è data da malfunzionamento del sensore temperatura aria aspirata posta nel corpo farfallato (dosatore).