PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Fumo bianco + Accelerazione scatti + Aumento temperatura
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 19/03/2013, 22:02
Re: Fumo bianco + Accelerazione scatti + Aumento temperatura
salve,il mio problema e,filtro fap se intastato e ha rotto anche il turbo,ho cambiato il turbo e ho pulito il filtro fap e ho instalato tutto, ho acceso il motore per 20 minunte senza accelare,poi ho accelerato un paio de volte e la 3 volta il motore andava su de giri senza far nulla e usciva fumo scuro,ho girato la chiave e sie spento,poi ho tentato acendere il motore e non partiva piu,dopo un ora circa il motore e ripartito normale e ha fatto la stessa cosa del prima,qualcuno mi puo spiegare che cosa e accaduto e che cosa ce da fare?,grazie
Re: Fumo bianco + Accelerazione scatti + Aumento temperatura
Ancora oggi non ho potuto sistemare la macchina per problemi economici. 
Sapendo che c'è da sostituire la guarnizione della testata, ho chiesto al meccanico quanto prendeva per la sostituzione della guarnizione.
Mi ha risposto dicendomi che non si fa proprio cosi!
Se si cambia la guarnizione bisognerebbe cambiare anche le altre, che c'è un kit, pompa dell'acqua, distribuzione, ecc... E che logicamente si dovrebbe fare la spianatura della testata. Fino a qua ci siamo.
Inoltre mi ha detto che deve controllare la testata, che questi motori in alluminio col tempo diventano "fradici".
Non capisco come un metallo diventa fradicio???
Che se fosse cosi, si necessita cambiare anche la testata per evitare problemi futuri.
Quindi ho due domande.
1° Se devo solo cambiare la guarnizione della testata, devo per forza cambiare anche le altre guarnizioni, pompa dell'acqua, distribuzioni, ecc... ?
2° E' vero che la testata si può "infradicire"?

Sapendo che c'è da sostituire la guarnizione della testata, ho chiesto al meccanico quanto prendeva per la sostituzione della guarnizione.
Mi ha risposto dicendomi che non si fa proprio cosi!
Se si cambia la guarnizione bisognerebbe cambiare anche le altre, che c'è un kit, pompa dell'acqua, distribuzione, ecc... E che logicamente si dovrebbe fare la spianatura della testata. Fino a qua ci siamo.
Inoltre mi ha detto che deve controllare la testata, che questi motori in alluminio col tempo diventano "fradici".
Non capisco come un metallo diventa fradicio???
Che se fosse cosi, si necessita cambiare anche la testata per evitare problemi futuri.
Quindi ho due domande.
1° Se devo solo cambiare la guarnizione della testata, devo per forza cambiare anche le altre guarnizioni, pompa dell'acqua, distribuzioni, ecc... ?
2° E' vero che la testata si può "infradicire"?
Re: Fumo bianco + Accelerazione scatti + Aumento temperatura
Ho capito che forse meglio non metto manobistefo70 ha scritto:alex89sl ha scritto:Ammesso che riesci a smontare la testata,domanda:
sei capace a rimettere in fase l'albero a camme con l'albero motore e cinghia distribuzione con pompa alta pressione?

Re: Fumo bianco + Accelerazione scatti + Aumento temperatura
..quando togli la testa, è opportuno, prudenziale, conveniente, sostituire TUTTO quello che tocchi. il kit comprende tutto il necessario. si chiama kit smeriglio (orrore di traduzione anzichè "rettifica")
a parte le possibili guarnizioni fallate per difetto di materiale=produzione, i danni alla garnizione sono sempre possibili
la testa può creparsi per mille motivi, pertanto prima di essere spianata va controllata con una speciale pressa idraulica. se è crepata ovviamente va sostituita (al rogo chi pensa di poterla saldare)
la spianatura costa 20-30euro, la prova idraulica 40-80euro, il responso negativo costa 700-2000euro (solo testa)
tutti qui, e scusa se è poco
Fabio
a parte le possibili guarnizioni fallate per difetto di materiale=produzione, i danni alla garnizione sono sempre possibili
la testa può creparsi per mille motivi, pertanto prima di essere spianata va controllata con una speciale pressa idraulica. se è crepata ovviamente va sostituita (al rogo chi pensa di poterla saldare)
la spianatura costa 20-30euro, la prova idraulica 40-80euro, il responso negativo costa 700-2000euro (solo testa)
tutti qui, e scusa se è poco

Fabio
Re: Fumo bianco + Accelerazione scatti + Aumento temperatura
700 euro ma stai scherzando ?
ma se con 200 anche meno ti prendi tutto il motore
questa testata non si puo prendere allo sfascio ?
alex forse per fradicia intendeva che l'alluminio con il passare degli anni si deteriora e assorbe olio almeno cosi avevo letto
quanti km a la tua ?
ma se con 200 anche meno ti prendi tutto il motore

questa testata non si puo prendere allo sfascio ?
alex forse per fradicia intendeva che l'alluminio con il passare degli anni si deteriora e assorbe olio almeno cosi avevo letto
quanti km a la tua ?
Re: Fumo bianco + Accelerazione scatti + Aumento temperatura
il fumo bianco dovrebbe dipendere dalla testata , il mio meccanico mi ha detto che il problema delle 206 è la perdita dell olio .. solo che lasciandola li ha cominciato a smanettare , ha cambiato il radiatore solo che mi continuava andare l'acuq subito al rosso fin che non mi usciva stop , abbiamo risolto sostituendo la pompa dell acuqa che si era spaccata a meta , non so come 

Re: Fumo bianco + Accelerazione scatti + Aumento temperatura
Quasi 100.000. Quindi diciamo che ha ragione sul fatto che diventano "fradici"? Come dici tu, cioè che assorbe olio?black 206 ha scritto:alex forse per fradicia intendeva che l'alluminio con il passare degli anni si deteriora e assorbe olio almeno cosi avevo letto
quanti km a la tua ?
Mi sapresti dare più informazioni a riguardo?
Sinceramente non ho un gran budget e cambiare testata sarebbero altri soldi da spendere.
Re: Fumo bianco + Accelerazione scatti + Aumento temperatura
Il meccanico mi ha detto che se in caso si necessita cambiare testata, andava allo sfascio a cercarlo, che comunque hanno prezzi abbastanza alti. Ho cercato su ebay la testata e la più economica costa circa 100€.black 206 ha scritto:questa testata non si puo prendere allo sfascio ??
Allo sfascio non voglio immaginare quanto può costare!
Tempo fa ho cambiato la bobina (usata), su ebay circa 40€, allo sfascio 70€!
E in altri sfasci chiedevano anche 100€!!!
Non oso pensare quanto vogliano per la testata...
Re: Fumo bianco + Accelerazione scatti + Aumento temperatura
un Motore a 100.000 km non puo' essere "fradicio" usando il termine non appropriato che dice il "meccanico"alex89sl ha scritto:black 206 ha scritto: Quasi 100.000. Quindi diciamo che ha ragione sul fatto che diventano "fradici"? Come dici tu, cioè che assorbe olio?
Mi sapresti dare più informazioni a riguardo?
il tuo motore (Serie DW8) e' costruito su un basamento in ghisa ed una testata di alluminio.
(un dato tecnico e' che l'alluminio, risulta una lega leggera 2,7 kg/dm3 rispetto alla ghisa 7.0 kg/dm3)
il fatto che l'alluminio assorbe olio non l'ho capito.(cioe' hai la testata di spugna?)
un dato certo e' che se la guarnizione non garantisce un isolamento penumatico tra basamento in ghisa e testa in alluminio,va cambiata prima possibile e rettificata.
Re: Fumo bianco + Accelerazione scatti + Aumento temperatura
Ciao black 206,
innanzitutto mi spiace molto per il tuo problema e la spesa che ne deriverà. Spero proprio che non sia un salasso!
Mi puoi dire se il tuo motore è il 1.4 8v oppure 1.4 16v?
Grazie,
Chicco
PS: tienici aggiornati!
innanzitutto mi spiace molto per il tuo problema e la spesa che ne deriverà. Spero proprio che non sia un salasso!
Mi puoi dire se il tuo motore è il 1.4 8v oppure 1.4 16v?
Grazie,
Chicco
PS: tienici aggiornati!
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005
Re: Fumo bianco + Accelerazione scatti + Aumento temperatura
non e la mia che da problemi di motore ma quella di alexchicco37 ha scritto:Ciao black 206,
innanzitutto mi spiace molto per il tuo problema e la spesa che ne deriverà. Spero proprio che non sia un salasso!
Mi puoi dire se il tuo motore è il 1.4 8v oppure 1.4 16v?
Grazie,
Chicco
PS: tienici aggiornati!
la mia a gia i suoi problemi


Re: Fumo bianco + Accelerazione scatti + Aumento temperatura
strano che ti abbia dato questo problema ai 100mila ... sicuramente l'altro proprietario la trascuravaalex89sl ha scritto:Quasi 100.000. Quindi diciamo che ha ragione sul fatto che diventano "fradici"? Come dici tu, cioè che assorbe olio?black 206 ha scritto:alex forse per fradicia intendeva che l'alluminio con il passare degli anni si deteriora e assorbe olio almeno cosi avevo letto
quanti km a la tua ?
Mi sapresti dare più informazioni a riguardo?
Sinceramente non ho un gran budget e cambiare testata sarebbero altri soldi da spendere.

non mi ricordo dove avevo letto che il motore assorbe l'olio anche se per pochissimi millimetri ma e normale se tieni un oggetto immerso per anni in un liquido poi mettici la viscosità dell olio che si attacca a tutto e il calore del motore che fa dilatare il metallo e si impregna un po
infatti prova a aprire il tappo dell'olio di una macchina vecchiotta e con lo straccio pulisci un pistone notorai che rimane scuro..
se lo fai con un auto nuova anche sui 30/50 mila km noterai che escono belli puliti con il colore del metallo nuovo
Re: Fumo bianco + Accelerazione scatti + Aumento temperatura
la testata cercala su subito o su ebay annunci
c'e sempre qualche auto incidentata dove magari il motore non si può riparare e che vendono a pezzi ...te la danno per una stupidata se te la smonti da solo
c'e sempre qualche auto incidentata dove magari il motore non si può riparare e che vendono a pezzi ...te la danno per una stupidata se te la smonti da solo

Re: Fumo bianco + Accelerazione scatti + Aumento temperatura
millimetri?forse vorrai dire centesimi di millimetri..ma non e' quello il problema..black 206 ha scritto: non mi ricordo dove avevo letto che il motore assorbe l'olio anche se per pochissimi millimetri ma e normale se tieni un oggetto immerso per anni in un liquido poi mettici la viscosità dell olio che si attacca a tutto e il calore del motore che fa dilatare il metallo e si impregna un po.
e cmq non e' solo olio cio' che rimane attaccato al metallo, ma anche i residui carboniosi,e quant'altro viene a contatto con la combustione e le alte temperature..
l'impregnatura non e' un difetto della testata,forse un motore trascurato si.
Ultima modifica di bistefo70 il 22/03/2013, 23:42, modificato 1 volta in totale.
Re: Fumo bianco + Accelerazione scatti + Aumento temperatura
si volevo dire centesimi di milllimetrobistefo70 ha scritto:millimetri?forse vorrai dire centesimi di millimetri..ma non e' quello il problema..black 206 ha scritto: non mi ricordo dove avevo letto che il motore assorbe l'olio anche se per pochissimi millimetri ma e normale se tieni un oggetto immerso per anni in un liquido poi mettici la viscosità dell olio che si attacca a tutto e il calore del motore che fa dilatare il metallo e si impregna un po.
e cmq non e' solo olio cio' che rimane attaccato al metallo, ma anche i seridui carboniosi,e quant'altro viene a contatto con la combustione e le alte temperature..
l'impregnatura non e' un difetto della testata,forse un motore trascurato si.

daccordo con te che ci sono anche residui di combustione ect ...