PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema che sembra irrisolvibile, aiutatemi per favore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: Problema che sembra irrisolvibile, aiutatemi per favore

Messaggio da Calò67 »

thewizard ha scritto:
Calò67 ha scritto:
thewizard ha scritto:hummmmm le bobine sono DUE..
i cavi?
controllato il percorso aria per scongiurare la presenza di infiltrazioni?

hai fatto controllare la compressione con lo speciale apparecchietto? errori incentralina?

Fabio/NON si va a 700rpm e il minimo dovrebbe essere almeno 900rpm
punto 1: MAI visto 206 KFW con 2 bobine e cavi candele :?
eh.. hai ragione...
kissa xke' :-w)
thewizard ha scritto:
Calò67 ha scritto: punto 2: aspirazione d'aria indebita non genera perdita di colpi ma bensi' carburazione fuori lo stechiometrico in tutto l'arco di erogazione [-o<
non sempre, anzi NO
se l'infiltrazione è piccola, la regolazione al minimo diventa MOLTO difficile ed irregolare
il motore a ciclo Otto/Miller/Atkinson NON LAVORA QUASI MAI IN RAPPORTO STECHIMETRICO
su questo,6 indietro, con l'iniezione diretta e carica stratificata riescono a lavorare ben + sotto lo stechiometrico, poi ci sono aziende ke da 30anni investono € in ricerke progettazioni e meccanizzazioni di artefizi ke facciano lavorare i loro motori il + possibile a lambda 1
thewizard ha scritto:
Calò67 ha scritto: punto 3:compressione bassa da altri problemi (avviamento/consumo/prestazioni non perdita di colpi o meglio mancate accensioni) :pale:
non sempre
voglio dire
se scopri che a caldo un cilindro ha una pressione più bassa degli altri e di sè stesso a freddo.. non pensi che una valvola sia "puntata"?
mi spiego meglio
questo motore NON HA le sedi valvole riportate per cui... è FACILE che una valvola di scarico si "punti" e si bruci...
chiaro così?
:D
se valvola impunta o non kiude lo senti un miglio lontano,con orekkiometro ben allenato, gira a 3e1/2 e non cammina neanke a calci, poi in questa elettronica non inibisce accensione x lambda fuori range, non tiene conto di efficienza catalizzatore..............forse in versioni + nuove con doppia sonda lambda allo scarico e magari un pezzo di egr vicino
thewizard ha scritto:
Calò67 ha scritto:

Codice: Seleziona tutto

punto 4: regime minimo mtore KFW a caldo 850 gm, in linea di massima difficile si superano gli 870/900.......... :-w) 
io lo terrei un pochino più alto e soprattutto... CI STA?
voglio dire.. rimane così a benzina e GPL?
la gestione del minimo sia a benzina ke gpl e' affidata all'unita' principale(in questo caso benzina) e in fase di taratura e' di buona norma eguagliare entrambi i parametri, come quelli dei correttori lambda, pena nel giro di poki km la gestione motore va fuori adattativita' e porta altri problemi


l'infiltrato Calò75 8)
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Problema che sembra irrisolvibile, aiutatemi per favore

Messaggio da bistefo70 »

E andiamo questo e' uno scontro tra natanti!!!!!!hahaha :lol: :lol:

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: Problema che sembra irrisolvibile, aiutatemi per favore

Messaggio da Calò67 »

bistefo70 ha scritto:E andiamo questo e' uno scontro tra natanti!!!!!!hahaha :lol: :lol:

ke significa scontro tra natanti :scratch: sii + kiaro :shock: a me non piace tanto il mare o peggio l'acqua dolce in eccesive quantita' :oops:


l'infiltrato Calò75 8)
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Problema che sembra irrisolvibile, aiutatemi per favore

Messaggio da bistefo70 »

Era una battuta calo' :mrgreen: ...tra te e the wizard ho notato molte citazioni su chi ne sa di piu'..... :)

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: Problema che sembra irrisolvibile, aiutatemi per favore

Messaggio da Calò67 »

bistefo70 ha scritto:Era una battuta calo' :mrgreen: ...tra te e the wizard ho notato molte citazioni su chi ne sa di piu'..... :)
il sapere e' na cosa alquanto personale +/- tutti abbiamo nel nostro piccolo un bagaglio di sapere, la differenza sostanziale sta' nel colui ke il suo sapere l'ha acquistato con il "sentito dire"e magari allo stesso tempo ha appreso qualcosa di sbagliato :? ,
al contrario ki il suo sapere(esperienza) l'ha vissuta sulla propria pelle, anni di studi/documentazioni/aggiornamenti/sacrifici.........e ti assicuro non e' da poco :violent1:


l'infiltrato Calò75 8)
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Problema che sembra irrisolvibile, aiutatemi per favore

Messaggio da bistefo70 »

Calò67 ha scritto:
bistefo70 ha scritto:Era una battuta calo' :mrgreen: ...tra te e the wizard ho notato molte citazioni su chi ne sa di piu'..... :)
il sapere e' na cosa alquanto personale +/- tutti abbiamo nel nostro piccolo un bagaglio di sapere, la differenza sostanziale sta' nel colui ke il suo sapere l'ha acquistato con il "sentito dire"e magari allo stesso tempo ha appreso qualcosa di sbagliato :? ,
al contrario ki il suo sapere(esperienza) l'ha vissuta sulla propria pelle, anni di studi/documentazioni/aggiornamenti/sacrifici.........e ti assicuro non e' da poco :violent1:


l'infiltrato Calò75 8)
Certo sono d'accordo. :)

Aid84
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 11/12/2011, 20:49

Re: Problema che sembra irrisolvibile, aiutatemi per favore

Messaggio da Aid84 »

Sto per suggerire una cosa strana ma.... come qualcuno scriveva in questo 3d, il sapere è personale. Ricordo di un problema identico al tuo circa un anno fa, io ho una 206 1.1 del 2002 con impianto GPL romanoautogas. La presenza di errori su sonda lambda e abs e le strane perdite di potenza mi hanno fatto uscire pazzo per 6 mesi. Finchè trovai un elettrauto che riuscì a leggere l'errore in centralina relativo all'abs... l'errore era relativo ad una sovrattensione... il freeze frame riportava che la centralina abs si disabilitava in quanto la tensione era di 17v anziché 12. Da lì abbiamo diagnosticato un difetto al regolatore di carica dell'alternatore... sostituito l'alternatore... bella botta al portafogli... e da allora nessun problema.... Boh... se puoi fatti leggere il codice, alle volte succedono cose strane! :shock: :shock: :shock: :shock:

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema che sembra irrisolvibile, aiutatemi per favore

Messaggio da thewizard »

Calò67 ha scritto:
thewizard ha scritto: se l'infiltrazione è piccola, la regolazione al minimo diventa MOLTO difficile ed irregolare
il motore a ciclo Otto/Miller/Atkinson NON LAVORA QUASI MAI IN RAPPORTO STECHIMETRICO
su questo,6 indietro, con l'iniezione diretta e carica stratificata riescono a lavorare ben + sotto lo stechiometrico, poi ci sono aziende ke da 30anni investono € in ricerke progettazioni e meccanizzazioni di artefizi ke facciano lavorare i loro motori il + possibile a lambda 1
humm forse stiamo dicendo la stessa cosa
il motore a ciclo Otto/Miller/Atkinson NON LAVORA QUASI MAI IN RAPPORTO STECHIMETRICO: il range oscilla da 1:10 a piena potenza a 1:30 a carichi parziali
però lambda1 significa stechiometrico, e questo si verifica circa a massima potenza




thewizard ha scritto:
Calò67 ha scritto:
punto 3:compressione bassa da altri problemi (avviamento/consumo/prestazioni non perdita di colpi o meglio mancate accensioni) :pale:
non sempre
voglio dire
se scopri che a caldo un cilindro ha una pressione più bassa degli altri e di sè stesso a freddo.. non pensi che una valvola sia "puntata"?
mi spiego meglio
questo motore NON HA le sedi valvole riportate per cui... è FACILE che una valvola di scarico si "punti" e si bruci...
chiaro così?
:D
se valvola impunta o non kiude lo senti un miglio lontano,con orekkiometro ben allenato, gira a 3e1/2 e non cammina neanke a calci, poi in questa elettronica non inibisce accensione x lambda fuori range, non tiene conto di efficienza catalizzatore..............forse in versioni + nuove con doppia sonda lambda allo scarico e magari un pezzo di egr vicino
...orecchio.. vallo a dire ai meccanici ultima generazione...


Fabio


PS al massimo sarà lotta tra TITANI, non natanti :lol:

PPS all'acqua in grandi quantità è sempre preferibile il buon vino :chessygrin:

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Problema che sembra irrisolvibile, aiutatemi per favore

Messaggio da bistefo70 »

thewizard ha scritto:
Fabio


PS al massimo sarà lotta tra TITANI, non natanti :lol:

PPS all'acqua in grandi quantità è sempre preferibile il buon vino :chessygrin:

E' vero me ne sono accorto dopo hahahha :lol: :lol: :lol: :lol:
sul vino sono d'accordo--- :drunken:

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: Problema che sembra irrisolvibile, aiutatemi per favore

Messaggio da Calò67 »

thewizard ha scritto:
Calò67 ha scritto:
thewizard ha scritto: se l'infiltrazione è piccola, la regolazione al minimo diventa MOLTO difficile ed irregolare
il motore a ciclo Otto/Miller/Atkinson NON LAVORA QUASI MAI IN RAPPORTO STECHIMETRICO
su questo,6 indietro, con l'iniezione diretta e carica stratificata riescono a lavorare ben + sotto lo stechiometrico, poi ci sono aziende ke da 30anni investono € in ricerke progettazioni e meccanizzazioni di artefizi ke facciano lavorare i loro motori il + possibile a lambda 1
humm forse stiamo dicendo la stessa cosa
il motore a ciclo Otto/Miller/Atkinson NON LAVORA QUASI MAI IN RAPPORTO STECHIMETRICO: il range oscilla da 1:10 a piena potenza a 1:30 a carichi parziali
però lambda1 significa stechiometrico, e questo si verifica circa a massima potenza
lambda 1, motore a minimo(regimato) senza carico.......se carburazione ok
se in piena potenza va un pizzico sul grasso,(x ovviare accensioni non controllate e distruzione del motore)....lambda <1(miscela ricca).
se in rilascio,senza rikiesta di potenza o meglio in fase ti cut off, lambda >1 (miscela povera)




thewizard ha scritto:
Calò67 ha scritto:
thewizard ha scritto:
punto 3:compressione bassa da altri problemi (avviamento/consumo/prestazioni non perdita di colpi o meglio mancate accensioni) :pale:
non sempre
voglio dire
se scopri che a caldo un cilindro ha una pressione più bassa degli altri e di sè stesso a freddo.. non pensi che una valvola sia "puntata"?
mi spiego meglio
questo motore NON HA le sedi valvole riportate per cui... è FACILE che una valvola di scarico si "punti" e si bruci...
chiaro così?
:D
se valvola impunta o non kiude lo senti un miglio lontano,con orekkiometro ben allenato, gira a 3e1/2 e non cammina neanke a calci, poi in questa elettronica non inibisce accensione x lambda fuori range, non tiene conto di efficienza catalizzatore..............forse in versioni + nuove con doppia sonda lambda allo scarico e magari un pezzo di egr vicino
...orecchio.. vallo a dire ai meccanici ultima generazione...
purtroppo non e' da tutti avere sviluppato un senso uditivo un pizzico in + rispetto agli altri, poi serve esperienza, cosa ke dubito esca da un corso formativo di qualke anno
thewizard ha scritto: PS al massimo sarà lotta tra TITANI, non natanti :lol:

PPS all'acqua in grandi quantità è sempre preferibile il buon vino :chessygrin:
di lotte ne abbiamo abbondanti ogni giorno(almeno io) :? ..........ci mankerebbe solo un'altra su un forum :cry: ............preferisco ritirarmi. :shock: ........appunto, la mia vacanza qua sta' finendo,adesso mi kiamano altrove. [-o< ........x livelli molto + alti :oops:

l'infiltrato Calò75 8)
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Problema che sembra irrisolvibile, aiutatemi per favore

Messaggio da bistefo70 »

Calò67 ha scritto:appunto, la mia vacanza qua sta' finendo,adesso mi kiamano altrove. [-o< ........x livelli molto + alti :oops:
Ma tu lavori al Centro Peugeot autorizzato?

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema che sembra irrisolvibile, aiutatemi per favore

Messaggio da thewizard »

Calò67 ha scritto: lambda 1, motore a minimo(regimato) senza carico.......se carburazione ok
se in piena potenza va un pizzico sul grasso,(x ovviare accensioni non controllate e distruzione del motore)....lambda <1(miscela ricca).
se in rilascio,senza rikiesta di potenza o meglio in fase ti cut off, lambda >1 (miscela povera)
perfetto
ora vallo a spiegare ad un utente qualsiasi cosa significa lambda 1 ma peggio e soprattutto con lambda 1,1 oppure 0,9 quanto vale il titolo di miscela...

:D

Fabio

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: Problema che sembra irrisolvibile, aiutatemi per favore

Messaggio da Calò67 »

thewizard ha scritto:
Calò67 ha scritto: lambda 1, motore a minimo(regimato) senza carico.......se carburazione ok
se in piena potenza va un pizzico sul grasso,(x ovviare accensioni non controllate e distruzione del motore)....lambda <1(miscela ricca).
se in rilascio,senza rikiesta di potenza o meglio in fase ti cut off, lambda >1 (miscela povera)
perfetto
ora vallo a spiegare ad un utente qualsiasi cosa significa lambda 1 ma peggio e soprattutto con lambda 1,1 oppure 0,9 quanto vale il titolo di miscela...

:D

Fabio
e xke' mai :shock:, sai quanto gli interessa na lambda +/- 1 [-o< sbaglio o la ka**ata l'hai scritta tu :scratch:
thewizard ha scritto: il motore a ciclo Otto/Miller/Atkinson NON LAVORA QUASI MAI IN RAPPORTO STECHIMETRICO: il range oscilla da 1:10 a piena potenza a 1:30 a carichi parziali
però lambda1 significa stechiometrico, e questo si verifica circa a massima potenza
io rispetto il sapere altrui, ma scrivere un dato errato o solo x farsi na bella figura su altri profani della materia e' dir poco diabolico [-o<
se sai e' non vuoi condividere penso ke astenersi sarebbe la migliore scelta, oppure avere la scaltrezza di essere vaghi nello scrivere tralasciando i dettagli, ma scrivere cio' ke non e' solo xke' non ce' alcuno pronto a ribattere non so' ke dire.........e' offensivo x ki la materia la conosce e' l'ha studiata con sacrificio e passione e magari con tante difficolta' :cry:
io non ho niente da insegnare a nessuno, anzi forse troppo ho scritto,ma ebbene ke prevalga il buon senso da parte di ki potrebbe/vorrebbe farlo :drunken:..........ammesso ke il suo bagaglio lo permetta :-&

l'infiltrato Calò75 8)
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

flasheart7
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 11/08/2011, 12:44

Re: Problema che sembra irrisolvibile, aiutatemi per favore

Messaggio da flasheart7 »

Aid84 ha scritto:Sto per suggerire una cosa strana ma.... come qualcuno scriveva in questo 3d, il sapere è personale. Ricordo di un problema identico al tuo circa un anno fa, io ho una 206 1.1 del 2002 con impianto GPL romanoautogas. La presenza di errori su sonda lambda e abs e le strane perdite di potenza mi hanno fatto uscire pazzo per 6 mesi. Finchè trovai un elettrauto che riuscì a leggere l'errore in centralina relativo all'abs... l'errore era relativo ad una sovrattensione... il freeze frame riportava che la centralina abs si disabilitava in quanto la tensione era di 17v anziché 12. Da lì abbiamo diagnosticato un difetto al regolatore di carica dell'alternatore... sostituito l'alternatore... bella botta al portafogli... e da allora nessun problema.... Boh... se puoi fatti leggere il codice, alle volte succedono cose strane! :shock: :shock: :shock: :shock:
Beh io al momento sono in ferie e non ho approfondito.. posso solo dire che che quest'anno ho cambiato l'alternatore ben 2 volte, anche se ne ho messo sempre uno usato, ma il problema non è cambiato di una virgola.
Appena torno dalle vacanze inizio a darmi da fare per risolvere il problema ;)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema che sembra irrisolvibile, aiutatemi per favore

Messaggio da thewizard »

scusa Calò ma non ho capito nemmeno alla lontana cosa volevi dire....
:?

Fabio

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”