PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Mistero frizione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
FcNokia28
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1339
Iscritto il: 19/01/2013, 20:51
Località: Ancona

Re: Mistero frizione

Messaggio da FcNokia28 »

Continua così e non dovrai accollarti solo la spesa della frizione ma anche quella del volano!
Numero Tessera: 466
206CC 1.6 16V 109CV Anno 09/2002 -Km percorsi 104000- Blu Recife
Immagine CDE-9881R, Immagine APF-D100PS comandi al volante e recupero display OEM
Front Immagine Energy ESK 165L.5-300W
- SubWoofer Immagine Energy EBX F20.5-400W
Fari posteriori Lexus Style - Immagine -Work in progress

Raduno Nazionale 2013 - Autodromo di Imola - Peugeot GTi Experience
La mia CCina http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=83712

blumav
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 20/08/2013, 12:25

Re: Mistero frizione

Messaggio da blumav »

il 1.4 hdi ha il parastrappi nella frizione al contrario per esempio della bmw che c'è l'ha nel volano quindi il 1.4 non è soggetto a questo problema, se il volano si rovina tende a rovinarsi anche la frizione ma non viceversa

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Mistero frizione

Messaggio da thewizard »

...non direi, proprio non direi...

fai slittare ben bene la frizione e poi vedi come si riduce la pista (plateau)

Fabio

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: Mistero frizione

Messaggio da Calò67 »

blumav ha scritto:il 1.4 hdi ha il parastrappi nella frizione al contrario per esempio della bmw che c'è l'ha nel volano quindi il 1.4 non è soggetto a questo problema, se il volano si rovina tende a rovinarsi anche la frizione ma non viceversa
ormai anke quelli si consumano :pale: ..........e x questo qualcuno si e' attrezzato :-w) ..........rettifica volano rigido :oops: ......giusto x evitare brutte e spiacenti disavventure :drunken:
su 3 makkine,1a va rettificata, ma la media e' aumentata ultimamente..................x fortuna :mrgreen:



l'infiltrato Calò75 8)
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

Avatar utente
scorpion83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 10/12/2012, 19:59
Località: Legnano ( MI )

Re: Mistero frizione

Messaggio da scorpion83 »

Ti è durata già tanto la frizione, sulla mia ex 1400hdi la cambiai a 100000km...ah preparati al prezzo.
Peugeot 208 active 5 porte 1.2

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”