PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Temperatura liquido refrigerante motore
Temperatura liquido refrigerante motore
Ciao a tutti. Ho una 206 1.4 16v che, con cima invernale, ha la temperatura del liquido refrigerante un pò ballerina. Durante l'utilizzo dell'auto, partendo da freddo, il termometro arriva ai 90°per poi scendere di colpo ai 75-80° fino a risalire di nuovo ai 90° e scendere di nuovo ai fatidici 80° Questo succede di continuo a bassa andatura, mentre ad andature autostradali la temperatura resta fissa ai 90°. Tornando in città o ad andature tranquille il termometro iniza la sua danza, sembra vedere la termostatica in ogni sua fase di apertura e chiusura. Premetto che la termostatica è stata sostituita un anno e mezzo fà con una originale peugeot e relativo liquido, che la distribuzione e relativa pompa dell' acqua sono state sostituite ad inizio anno e che non consuma una goccia di liquido refrigerante, quindi vi chiedo un parere su questo "problema", sempre se lo è
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Temperatura liquido refrigerante motore
Ciaomavvy ha scritto:Ciao a tutti. Ho una 206 1.4 16v che, con cima invernale, ha la temperatura del liquido refrigerante un pò ballerina. Durante l'utilizzo dell'auto, partendo da freddo, il termometro arriva ai 90°per poi scendere di colpo ai 75-80° fino a risalire di nuovo ai 90° e scendere di nuovo ai fatidici 80° Questo succede di continuo a bassa andatura, mentre ad andature autostradali la temperatura resta fissa ai 90°. Tornando in città o ad andature tranquille il termometro iniza la sua danza, sembra vedere la termostatica in ogni sua fase di apertura e chiusura. Premetto che la termostatica è stata sostituita un anno e mezzo fà con una originale peugeot e relativo liquido, che la distribuzione e relativa pompa dell' acqua sono state sostituite ad inizio anno e che non consuma una goccia di liquido refrigerante, quindi vi chiedo un parere su questo "problema", sempre se lo è
Quando diventa ballerina hai provato a toccare i due tubi di uscita e entrata al radiatore per verificare se c'è molta differenza di temperatura ?
Che sia il bulbo dello strumento ?
Il livello rimane sempre corretto (ovviamente a freddo) ?
Strumento quadro ?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Temperatura liquido refrigerante motore
differenza temperatura non ne trovo, sono belli caldi. Se per livello intendi quello del refrigerante è uguale sia a caldo che a freddo. lo strumento del quadro sembra lavorare correttamente anche perche andando in tangenziale/autostrada la temperatura è sui 90° fissi.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Temperatura liquido refrigerante motore
Magari prova a fargli uno spurgomavvy ha scritto:differenza temperatura non ne trovo, sono belli caldi. Se per livello intendi quello del refrigerante è uguale sia a caldo che a freddo. lo strumento del quadro sembra lavorare correttamente anche perche andando in tangenziale/autostrada la temperatura è sui 90° fissi.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Temperatura liquido refrigerante motore
già fatto lo spurgo purtroppo 

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Temperatura liquido refrigerante motore
Ciaomavvy ha scritto:già fatto lo spurgo purtroppo
se la termostatica funziona bene visto che fa freddo potresti provare a chiudere parzialmente la presa d'aria davanti al radiatore in modo che prenda meno aria e vedere se e cosa cambia
Considera che la ventola dell'aria calda all'interno dell'abitacolo è di per se anche quello un radiatore che sottrae calore all'impianto.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Temperatura liquido refrigerante motore
Purtroppo mi sono accorto che ho una piccola perdita dal radiatore abitacolo. Mi ha fregato perchè non ha bagnato la moquette e non sento ne puzza ne vapre sul parabrezza... ma a questo punto penso che sia li il problema. Mi confermate che non cìè bisogno di smontare il cruscotto? ho visto che si può tirare fuori lateralmente
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Temperatura liquido refrigerante motore
Ciaomavvy ha scritto:Purtroppo mi sono accorto che ho una piccola perdita dal radiatore abitacolo. Mi ha fregato perchè non ha bagnato la moquette e non sento ne puzza ne vapre sul parabrezza... ma a questo punto penso che sia li il problema. Mi confermate che non cìè bisogno di smontare il cruscotto? ho visto che si può tirare fuori lateralmente
e con una piccola perdita nel tempo il livello è sempre rimasto uguale ?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Temperatura liquido refrigerante motore
si purtroppo. o meglio, non da essere così percettibile. anche perchè la macchina l'ho iniziata ad usare da fine settembre e non usandola tutti i giorni non ha avuto modo di perdere la quantità fisiologica dovuta al problema
Re: Temperatura liquido refrigerante motore
Si, si tira fuori lateralmente senza smontare il cruscotto.
Re: Temperatura liquido refrigerante motore
Ho cambiato oring condotti acqua abitacolo e termostato. Adesso la temperatura ad anadatura normale rimane sui 90° ma in tangenziale oscilla di continuo tra i 90° e la tacca subito dopo. Non ha mai fatto questa cosa che io ricordi. Ho spurgato alla perfezione il circuito raffredamento (valvola su tubo radiatore abitacolo e valvola su termostato) Non ci sto capendo più nulla...
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Temperatura liquido refrigerante motore
La parte frontale dei radiatori lha mai pulita ?mavvy ha scritto:Ho cambiato oring condotti acqua abitacolo e termostato. Adesso la temperatura ad anadatura normale rimane sui 90° ma in tangenziale oscilla di continuo tra i 90° e la tacca subito dopo. Non ha mai fatto questa cosa che io ricordi. Ho spurgato alla perfezione il circuito raffredamento (valvola su tubo radiatore abitacolo e valvola su termostato) Non ci sto capendo più nulla...
col tempo insetti e polvere ostruiscono in parte il passaggio dell'aria attraverso gli alveoli e così lo scambio termico viene meno
Se non lo hai mai sostituito ogni 4 anni si dovrebbe cambiare tutto il liquido di raffreddamento.
C'entrano poco con il difetto tuttavia influiscono sulla perfetta efficienza dell'impianto

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Temperatura liquido refrigerante motore
Il radiatore è pulito, dopo l'estate è un'operazione che faccio per eliminare quelle povere bestioline. Il liquido l'ho sostituito quando ho fatto i lavori (liquido verde specifico citroen/peugeot preso a Norauto) Mi sa che la porto da qualcuno...Gian ha scritto:La parte frontale dei radiatori lha mai pulita ?
col tempo insetti e polvere ostruiscono in parte il passaggio dell'aria attraverso gli alveoli e così lo scambio termico viene meno
Se non lo hai mai sostituito ogni 4 anni si dovrebbe cambiare tutto il liquido di raffreddamento.
C'entrano poco con il difetto tuttavia influiscono sulla perfetta efficienza dell'impianto
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Temperatura liquido refrigerante motore
Controlla la pressione dell'impianto e le temperature ....mavvy ha scritto:Il radiatore è pulito, dopo l'estate è un'operazione che faccio per eliminare quelle povere bestioline. Il liquido l'ho sostituito quando ho fatto i lavori (liquido verde specifico citroen/peugeot preso a Norauto) Mi sa che la porto da qualcuno...Gian ha scritto:La parte frontale dei radiatori lha mai pulita ?
col tempo insetti e polvere ostruiscono in parte il passaggio dell'aria attraverso gli alveoli e così lo scambio termico viene meno
Se non lo hai mai sostituito ogni 4 anni si dovrebbe cambiare tutto il liquido di raffreddamento.
C'entrano poco con il difetto tuttavia influiscono sulla perfetta efficienza dell'impianto

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Temperatura liquido refrigerante motore
Ciao mavvy
Hai qualche novità a riguardo ?

Hai qualche novità a riguardo ?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63