Ogni tanto appare la spia rossa del livello del liquido di raffreddamento accompagnata da "STOP" e da tre o quattro bip.

Allego immagine del cruscotto con la spia attiva: http://i63.tinypic.com/im5weo.jpg.
Quoto quanto detto da GianPaolo e aggiungo che se lo hai cambiato tu rifagli lo spurgo così da essere certo che non ci sia nessuna bolla d'aria.Zell ha scritto:Dimenticavo, altra cosa importante (credo): come da foto, la temperatura non eccede mai i 70...
CiaoZell ha scritto:Grazie ad entrambi per la risposta!
No, non l'ho cambiato io il bulbo (fino ad oggi non sapevo neanche della sua esistenza). XD Quindi non mi resta che portarla da un meccanico... dire che sarà una cosa dispendiosa questo bulbo?
Se vorrai tornare ad aggiornare rimango sintonizzatoZell ha scritto:Grazie ancora!! Speriamo bene!
Appena riesco a portarla dal meccanico senz'altro.Gian ha scritto:Se vorrai tornare ad aggiornare rimango sintonizzatoZell ha scritto:Grazie ancora!! Speriamo bene!
ciao
No, il bulbo è il sensore della temperatura del liquido refrigerante, in pratica è un termometro. Il termostato, o valvola termostatica, è una valvola che si apre e si chiude automaticamente a seconda della temperatura del liquido refrigerante, e lascia circolare o meno il liquido refrigerante nel circuito di raffreddamento.pigreco71 ha scritto:Scusate, ma bulbo e termostato sono la stessa cosa??
PG