PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Forte vibrazione con rumore grilli in 1^ 2^ e retromarcia

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Simon206
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/02/2016, 21:21

Forte vibrazione con rumore grilli in 1^ 2^ e retromarcia

Messaggio da Simon206 »

(206 del 2007, gasolio, 170.000 km) Cerco di essere più chiara possibile per farmi capire. Da ferma in folle nessun rumore. Tengo giù la frizione e nessun rumore. Ma appena (in prima marcia) alzo poco la frizione e spingo lievemente sull'acceleratore inizia un concerto.. dall'interno a vetri chiusi si sente una forte vibrazione dal vano motore e a vetri aperti e cofano alzato si sente anche un suono come ci fossero grilli sempre intorno al motore. Portata dal meccanico da uno sguardo dato mi parla subito di sostituzione pulegge della cinghia di distribuzione. La lascio stamattina. La riprendo stasera ma il rumore è uguale. Mi dice che ha cambiato solo 1 puleggia per questo sento il rumore ancora. Mi sono cadute le braccia e me ne sono andata. Io sono dell'idea che mi ha solo fregato 150 euro.. non ha senso fidarmi l'auto ancora con il problema. Sono passata da un altro meccanico ed ho fatto sentire il rumore. Subito è andato a guardare lo stesso punto le pulegge c. di distrib. e mi ha detto che era stata cambiata una puleggia chiedendomi spiegazioni (ha anche detto che non può dirmi cosa ha perché la deve per forza smontare). Quindi l'altro meccanico l'ha cambiata davvero... allora cosa è successo? possibile che non mi ha voluto dire che aveva sbagliato diagnosi perché avrei forse fatto storie sul pagamento del lavoro? Ma a parte il lavoro malfatto di questo meccanico... cosa diavolo ha questa macchina.. da dove potrebbe arrivare questo problema? Vorrei andare dal prossimo meccanico con qualche idea più chiara. Grazie a chi potrà rispondere. P.s.non conosco nessuno nella città dove mi trovo.. mi sono trasferita da poco quindi ho le mani legate.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Forte vibrazione con rumore grilli in 1^ 2^ e retromarcia

Messaggio da Gian »

Simon206 ha scritto:(206 del 2007, gasolio, 170.000 km) Cerco di essere più chiara possibile per farmi capire. Da ferma in folle nessun rumore. Tengo giù la frizione e nessun rumore. Ma appena (in prima marcia) alzo poco la frizione e spingo lievemente sull'acceleratore inizia un concerto.. dall'interno a vetri chiusi si sente una forte vibrazione dal vano motore e a vetri aperti e cofano alzato si sente anche un suono come ci fossero grilli sempre intorno al motore. Portata dal meccanico da uno sguardo dato mi parla subito di sostituzione pulegge della cinghia di distribuzione. La lascio stamattina. La riprendo stasera ma il rumore è uguale. Mi dice che ha cambiato solo 1 puleggia per questo sento il rumore ancora. Mi sono cadute le braccia e me ne sono andata. Io sono dell'idea che mi ha solo fregato 150 euro.. non ha senso fidarmi l'auto ancora con il problema. Sono passata da un altro meccanico ed ho fatto sentire il rumore. Subito è andato a guardare lo stesso punto le pulegge c. di distrib. e mi ha detto che era stata cambiata una puleggia chiedendomi spiegazioni (ha anche detto che non può dirmi cosa ha perché la deve per forza smontare). Quindi l'altro meccanico l'ha cambiata davvero... allora cosa è successo? possibile che non mi ha voluto dire che aveva sbagliato diagnosi perché avrei forse fatto storie sul pagamento del lavoro? Ma a parte il lavoro malfatto di questo meccanico... cosa diavolo ha questa macchina.. da dove potrebbe arrivare questo problema? Vorrei andare dal prossimo meccanico con qualche idea più chiara. Grazie a chi potrà rispondere. P.s.non conosco nessuno nella città dove mi trovo.. mi sono trasferita da poco quindi ho le mani legate.
Ciao Simona
Se fosse una puleggia la dovresti sentire sempre e in tutte le marce anche accelerando in folle perché il motore gira mentre l'auto è ferma.
Descrivevi molto dettagliatamente il momento in cui inizia a comparire il rumore ed è quando rilasci la frizione per partire e in cambio inizia guarda caso a lavorare e li si sente il rumore.
Al di la delle 2 marce in cui lo senti nelle altre marce lo senti oppure sparisce ?
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Simon206
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/02/2016, 21:21

Re: Forte vibrazione con rumore grilli in 1^ 2^ e retromarcia

Messaggio da Simon206 »

Ciao a te e grazie per aver risposto.
Vibrazione e rumore non lo fa in 3^ 4^ 5^.. non saprei dire se non lo fa davvero al 100% oppure non lo percepisco io perché in quei cambi la macchina è avviata "lanciata".. però dico.. la vibrazione la dovrei sentire invece niente, la sento fluida/liscia. Da ignorante quale sono, se mi chiedessero di dire cosa sembra, direi che in quei momenti di vibrazione e rumore sembra un qualcosa di materiale ferroso che è allentato o rotto o cose simili e fa vibrare qualcosa che è intorno ad esso.. insieme a questo sembra anche che fatica.. che sta al minimo della forza proprio (sempre solo al momento dell'incontro frizione/acceleratore in 1^ 2^ e retromarcia anzi il peggio in assoluto lo fa in retromarcia.. lí proprio sembra che sta per morire). Le sensazioni sono queste

Simon206
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/02/2016, 21:21

Re: Forte vibrazione con rumore grilli in 1^ 2^ e retromarcia

Messaggio da Simon206 »

Ah mi sono scordata di scrivere che accelerando in folle non succede niente.. liscia.. senza alcun rumore e vibrazione

Simon206
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/02/2016, 21:21

Re: Forte vibrazione con rumore grilli in 1^ 2^ e retromarcia

Messaggio da Simon206 »

Leggendo attentamente ho notato che hai menzionato il cambio. C'entra qualcosa il fatto che da qualche mese il cambio ogni tanto sembra sforzare e grattare (senza rumori.. è solo una sensazione che si avverte sulla mano mentre si cambia) ed anche in questo caso lo fa al momento dell'inserimento della 1^ 2^ e delle volte anche 3^... 4^ e 5^ no mai. Inoltre ogni tanto inserisco normalmente la retromarcia ma non si muove.. devo andare a folle e rimetterla e va (tutto questo senza rumori o scatti o altro)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Forte vibrazione con rumore grilli in 1^ 2^ e retromarcia

Messaggio da Gian »

Simon206 ha scritto:Ah mi sono scordata di scrivere che accelerando in folle non succede niente.. liscia.. senza alcun rumore e vibrazione
Ciao Simona
Se in folle accelerando non senti alcun rumore com'è possibile che ti abbiano sostituito la puleggia del motore dove se fosse stata veramente questa avrebbe dovuto farlo sempre anche accelerando da ferma in folle.
Se il lavoro lo hai fatto presso un'officina autorizzata segnalalo a Peugeot Italia quel comportomento.....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Forte vibrazione con rumore grilli in 1^ 2^ e retromarcia

Messaggio da Gian »

Simon206 ha scritto:Leggendo attentamente ho notato che hai menzionato il cambio. C'entra qualcosa il fatto che da qualche mese il cambio ogni tanto sembra sforzare e grattare (senza rumori.. è solo una sensazione che si avverte sulla mano mentre si cambia) ed anche in questo caso lo fa al momento dell'inserimento della 1^ 2^ e delle volte anche 3^... 4^ e 5^ no mai. Inoltre ogni tanto inserisco normalmente la retromarcia ma non si muove.. devo andare a folle e rimetterla e va (tutto questo senza rumori o scatti o altro)
Esattamente vedo che stai portando l'attenzione al cambio e credo che il problema sia li dentro e azzardo uno o più cuscinetti.
Fai caso se mentre stacchi la frizione in prima e seconda prima che inizia a fare rumore poggia il palmo della mano sulla leva del cambio per percerpire eventuali vibrazioni saltellamenti, fai per partire e senti sempre attraverso la mano se si intensificano. Mentre viaggi nelle altre marce, poggia sempre il palmo della mano e cerca di percepirne eventuali vibrazioni trasmesse sulla leva.
Son convinto che qualcosa percepirai ....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Simon206
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/02/2016, 21:21

Re: Forte vibrazione con rumore grilli in 1^ 2^ e retromarcia

Messaggio da Simon206 »

No.. que sto è un meccanico normale/anonimo e ci sono andata perché sta vicino casa. Domani mattina mi faccio 100 km e me ne torno a roma dal mio vecchio meccanico di fiducia e vedrò. Anche perché non mi fiderei di nessuno qui.. sto in terra straniera. La normalità vorrebbe che tornassi da questo imbecille per dirgli "idiota hai fatto il coatto in 60 secondi hai detto dove bisognava intervenire invece il pezzo lo hai cambiato davvero ma del problema non è cambiato un caxxo" ma non ce la posso fare. Grazie per il consiglio domattina provo a sentire attentamente il cambio come mi hai spiegato tu. Se davvero può esserci un collegamento tra il cambio ed il concerto vicino al motore allora lo tengo presente. Ti faccio sapere poi a cose nuove.. grazie

Simon206
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/02/2016, 21:21

Re: Forte vibrazione con rumore grilli in 1^ 2^ e retromarcia

Messaggio da Simon206 »

Aggiornamento: ho prestato attenzione al cambio mentre staccavo la frizione accelerando (mentre si presentava quindi il problema) e non ho avvertito niente di strano e nessuna vibrazione né scatti o saltelli etc... ho invece sentito in effetti che la vibrazione più forte si percepisce dal pedale frizione mentre il rumore ferroso viene dal centro del motore verso il lato guida. (Il cambio no.. appena appena si percepisce un "filo di vibrazione" lieve e sempre uguale in tutte le marce e velocità). Veniamo al mio meccanico... senza dirgli inizialmente niente di niente la sua diagnosi è: cuscinetto frizione (e poi ha anche notato anomalia alla valvola debimetro). Dice che quel rumore è tipico/riconoscibile e lo fa prima della rottura definiti va (non ricordo i termini.. ha detto che poi si consuma non so che forse forcella e si consuma tutto) il rumore infatti proviene dal centro verso lato guida e non lato passeggero dove stanno le pulegge. Afferma che l'altro meccanico non è scemo.. mi ha cambiato una puleggia aspettandosi che tornassi per cambiare l'altra puleggia per poi (ancora a problema presente) aggiustare veramente il necessario. Sono tattiche per per lavorare di più guadagnare molto di più e le usano nei confronti di persone "indifese" che possono "manovrare" a loro piacimento. Mi sembra plausibile come cosa.. però disgustoso. Venerdi prossimo la faccio riparare. Se esce qualcosa di nuovo... aggiorno. Saluti ☺

Simon206
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/02/2016, 21:21

Re: Forte vibrazione con rumore grilli in 1^ 2^ e retromarcia

Messaggio da Simon206 »

Aggiornamento: Macchina perfettamente riparata. Il rumore di ferraglia che somigliava ad una famiglia di grilli in concerto era colpa del cuscinetto frizione e soprattutto del volano.
Saluti

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Forte vibrazione con rumore grilli in 1^ 2^ e retromarcia

Messaggio da Gian »

Simon206 ha scritto:Aggiornamento: Macchina perfettamente riparata. Il rumore di ferraglia che somigliava ad una famiglia di grilli in concerto era colpa del cuscinetto frizione e soprattutto del volano.
Saluti
Bene e la leonessa 206 è tornata a ruggire :thumbright:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”