PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Iniettori benzina 206

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
giangel84
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 15/01/2014, 15:03

Iniettori benzina 206

Messaggio da giangel84 »

Ciao a tutti, vi porgo alcune domande:

1) Gli iniettori benzina sono identici per le versioni 1.1-1.4-1.6 oppure hanno portate diverse? Nel caso sapreste dirmi la portata degli iniettori originali (in cc/min) per la 1.4i 55Kw 75CV?

2) Domanda per chi ha avuto modo di fare qualche paragone: C'è una marca che va meglio di un'altra, tra i Bosch e i Valeo cambia molto?

3) Conviene revisionare gli iniettori o comprarli nuovi? A me hanno sparato 150 per revisionarli quando con circa 200 euro li troverei nuovi tutti e 4...vale la pena risparmiare quei 50 euro?

4) Con la rettifica ad ultrasuoni tornano davvero come nuovi, o generalmente è la bobina interna a dare problemi?

Grazie mille. :chessygrin:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Iniettori benzina 206

Messaggio da Gian »

Ciao, giangel84
Mi permetto di risponderti solo alla 3° domanda nella quale non vale certo la pena revisionare gli iniettori a fronte di un risparmio così esiguo.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Iniettori benzina 206

Messaggio da mgs »

Concordo con Gian.

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Iniettori benzina 206

Messaggio da mgs »

Gli iniettori comunque vanno testati prima di cambiarli e vanno testati come si deve, non attaccandoli direttamente a 12 volt, perché così si rovinano. Anche perché, in base alla mia esperienza, i pezzi originali sono quasi sempre superiori ai ricambi non originali, perciò se ti puoi tenere gli originali è meglio.

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Iniettori benzina 206

Messaggio da mgs »

Personalmente non ho mai creduto alla storia degli ultrasuoni.

giangel84
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 15/01/2014, 15:03

Re: Iniettori benzina 206

Messaggio da giangel84 »

Qui vicino ho un centro che revisiona gli iniettori e ha anche il banco prova per testarli correttamente, le prove le hanno fatte con me davanti e ho visto che (i miei) erano da buttare via.
Così sono andato in demolizione e ho preso un flauto completo di iniettori da una 1.1, purtroppo non sono sicuro che la portata in cc/min sia la stessa di quelli del 1.4

Sta di fatto che ora la mia 206 non va più a 3 cilindri ma comunque borbotta abbastanza in accelerazione.
Chiaramente ho già sostituito ed escluso tutto il resto, bobine, candele, corpo farfallato, filtro benzina.

Non mi resta che tentare la via della pompa, che però dovrebbe dare problemi - in linea di massima - quasi solo ai bassi regimi. Concordate?
Proverò a sostituire anche il motorino passo passo del minimo che l'ho preso nuovo e il sensore della valvola a farfalla, vediamo se cambia qualcosa. Spero non sia la centralina, ma tutto può essere a questo punto.

Grazie mille a tutti per l'attenzione, rimane in sospeso la domanda sulla portata degli iniettori (se qualcuno la conosce ben venga) e se i bosch sono migliori dei sagem piuttosto che dei valeo. :)

mgs
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/03/2015, 12:47

Re: Iniettori benzina 206

Messaggio da mgs »

Devi pulire il sensore di pressione che si trova sul collettore di aspirazione. Lo smonti (togliere il connettore e 1 vite), ci spruzzi dentro dello spray pulisci carburatori, fai uscire bene tutto il liquido dal sensore e lo rimonti.

giangel84
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 15/01/2014, 15:03

Re: Iniettori benzina 206

Messaggio da giangel84 »

L'avevo già pulito, ho ordinato il sensore nuovo + sonda lambda + sensore valvola farfalla e motorino passo passo del minimo. Appena arriva tutto monto e vedo se risolvo, altrimenti proverò a verificare la pressione della pompa che dovrebbe stare intorno ai 3,5/3,6 bar, gli iniettori li tengo per ultimi anche se ho un forte dubbio su quest'ultimi.
Vi terrò aggiornati ;)

Grazie mille.

giangel84
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 15/01/2014, 15:03

[RISOLTO] Iniettori benzina 206

Messaggio da giangel84 »

Chiudo con la soluzione.
Era il sensore di fase (pick-up) andato.
Sostituito quello e rimesso gli iniettori di prima va una favola. :thumbright:

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”