PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Perdita olio 1.4HDi
Perdita olio 1.4HDi
Salve a tutti,
oggi ho notato una perdita d'olio e smontando le protezioni sotto il motore ho trovato questo
http://i.imgur.com/hg8bOVG.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://i.imgur.com/vwDgXEb.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
sembra che la plastica si sia grattata verso il blocco consumandolo fino a bucare.
Può essere l'olio del cambio?
oggi ho notato una perdita d'olio e smontando le protezioni sotto il motore ho trovato questo
http://i.imgur.com/hg8bOVG.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://i.imgur.com/vwDgXEb.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
sembra che la plastica si sia grattata verso il blocco consumandolo fino a bucare.
Può essere l'olio del cambio?
Peugeot 206 1.4 HDi
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Perdita olio 1.4HDi
Ciao, se sopra al cambio è tutto asciutto è olio del cambioCelere ha scritto:Salve a tutti,
oggi ho notato una perdita d'olio e smontando le protezioni sotto il motore ho trovato questo
http://i.imgur.com/hg8bOVG.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://i.imgur.com/vwDgXEb.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
sembra che la plastica si sia grattata verso il blocco consumandolo fino a bucare.
Può essere l'olio del cambio?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Perdita olio 1.4HDi
Sopra è tutto asciutto, l'olio esce proprio da quel buco.Gian ha scritto: Ciao, se sopra al cambio è tutto asciutto è olio del cambio
Ma come ha fatto a bucarsi? Possibile che la plastica sfregando ha consumato il metallo?
La 206 l'ho presa usata a 136000km l'anno scorso, ora sono a 147000km
Peugeot 206 1.4 HDi
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Perdita olio 1.4HDi
Ciao molto strani perché quel punto non deve andare ad interferire con nessuno parte.Celere ha scritto:Sopra è tutto asciutto, l'olio esce proprio da quel buco.Gian ha scritto: Ciao, se sopra al cambio è tutto asciutto è olio del cambio
Ma come ha fatto a bucarsi? Possibile che la plastica sfregando ha consumato il metallo?
La 206 l'ho presa usata a 136000km l'anno scorso, ora sono a 147000km
Indaga bene

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Perdita olio 1.4HDi
Com'è il livello dell'olio dei freni? Ti consuma l'olio dei freni?
Re: Perdita olio 1.4HDi
No, sia l'olio dei freni che l'olio normale sono come prima. Una settimana fa ho cambiato i cerchi ed ho fatto un controllo dei livelli, tutto appostomgs ha scritto:Com'è il livello dell'olio dei freni? Ti consuma l'olio dei freni?
In quel punto c'è solo una plastica di protezione che si collega tra l'interno dalla ruota ed all'altra plastica in basso che nasconde il motore, purtroppo ho scordato di farle una foto, è consumata proprio con la stessa formaGian ha scritto: Ciao molto strani perché quel punto non deve andare ad interferire con nessuno parte.
Indaga bene
Comunque non ho toccato la 206 da ieri e non è uscito altro olio, evito di spostarla fino a domani
Peugeot 206 1.4 HDi
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Perdita olio 1.4HDi
CiaoCelere ha scritto:No, sia l'olio dei freni che l'olio normale sono come prima. Una settimana fa ho cambiato i cerchi ed ho fatto un controllo dei livelli, tutto appostomgs ha scritto:Com'è il livello dell'olio dei freni? Ti consuma l'olio dei freni?In quel punto c'è solo una plastica di protezione che si collega tra l'interno dalla ruota ed all'altra plastica in basso che nasconde il motore, purtroppo ho scordato di farle una foto, è consumata proprio con la stessa formaGian ha scritto: Ciao molto strani perché quel punto non deve andare ad interferire con nessuno parte.
Indaga bene
Comunque non ho toccato la 206 da ieri e non è uscito altro olio, evito di spostarla fino a domani
Se ha toccato quella plastica è probabile che si sia staccata arrivando a toccare.
Nel caso controlla il fissaggio e l'interferenza al variare dell'altezza dell'auto poiché quando viaggi l'auto non mantiene sempre la medesima altezza da terra.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Perdita olio 1.4HDi
Pulisci bene il cambio da quell'olio e anche la plastica di protezione, che secondo me non è di protezione ma serve a migliorare l'aerodinamica, per ridurre i consumi. Rimonta la plastica, camminaci per un po' e poi ricontrolla per vedere se è uscito ancora olio e nel caso dove di trova l'olio.
Re: Perdita olio 1.4HDi
Il meccanico dice che non è riuscito a guardare la macchina sul ponte, quindi finché non la lava ritiene che è una perdita dal paraolio. Ha parlato solo dei 20€ per il pezzo.
Comunque ho deciso di lasciarla ancora perché già la retromarcia grattava da fermo, non vorrei rovinare pure il cambio, in più domani mi darà un'auto sostitutiva
Se va male e devono smontare tutto il semiasse, mi conviene cambiare qualche altra guarnizione?
Forse chiedo troppo ma, se c'è, mi potete indicare il paraolio nelle foto che ho postato?
mgs purtroppo mi sono trasferito ed ho solo il cric di serie, sinceramente non mi va di rimanere schiacciato così presto xD
Grazie a tutti
Comunque ho deciso di lasciarla ancora perché già la retromarcia grattava da fermo, non vorrei rovinare pure il cambio, in più domani mi darà un'auto sostitutiva
Se va male e devono smontare tutto il semiasse, mi conviene cambiare qualche altra guarnizione?
Forse chiedo troppo ma, se c'è, mi potete indicare il paraolio nelle foto che ho postato?
mgs purtroppo mi sono trasferito ed ho solo il cric di serie, sinceramente non mi va di rimanere schiacciato così presto xD
Grazie a tutti
Peugeot 206 1.4 HDi
Re: Perdita olio 1.4HDi
Alla fine ha solo saldato il buco, per fortuna non ho dovuto far cambiare tutto il cambio
Peugeot 206 1.4 HDi
- Anto77Junior
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 06/08/2016, 20:40
- Località: ZAFFERANA ETNEA
Re: Perdita olio 1.4HDi
Mi collego a questa discussione visto che si parla sempre di perdita olio e sempre di un 1.4 HDI...
come vedete dalla foto o una perdita d'olio anomala, dico questo perchè in quel punto non ci sono passaggi di olio ma intanto esce dal punto evidenziato dalla freccia per poi scendere, ogni volta che uso l'auto al ritorno trovo questo e asciugo per non fare imbrattare tutto, ma non capisco proprio come possa uscire da li...

come vedete dalla foto o una perdita d'olio anomala, dico questo perchè in quel punto non ci sono passaggi di olio ma intanto esce dal punto evidenziato dalla freccia per poi scendere, ogni volta che uso l'auto al ritorno trovo questo e asciugo per non fare imbrattare tutto, ma non capisco proprio come possa uscire da li...

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Perdita olio 1.4HDi
Magari è crepato o corre dietro da qualche altra parte 

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Anto77Junior
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 06/08/2016, 20:40
- Località: ZAFFERANA ETNEA
Re: Perdita olio 1.4HDi
Non sembra affatto crepato, ma intanto è l'unica ipotesi visto che attorno non c'è traccia di olio, dietro non passano tubi di olio..
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Perdita olio 1.4HDi
Può essere che qualcosa zampilli e sia arrivato sino a li ??Anto77Junior ha scritto:Non sembra affatto crepato, ma intanto è l'unica ipotesi visto che attorno non c'è traccia di olio, dietro non passano tubi di olio..

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63