PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Spia FAP 206 Plus

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Valter_n
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 15/06/2015, 9:42

Spia FAP 206 Plus

Messaggio da Valter_n »

Buongiorno a tutti,
sono Valter e da poco iscritto al sito , ho una peugeot 206 plus del 2011 1.4 diesel comprata usata un paio di anni fa.
Nessun problema fino ad un mese fa quando una domenica mentre ero in tangenziale .. in quarta alla velocità di 90 Km/h mi si accende la spia arancione raffigurante la vaschetta che poi ho scoperto dal libretto di manutenzione che se rimane sempre fissa è da attribuire al Filtro antiparticolato.
Dopo un paio di giorni ho portato la macchina in officina e il meccanico mi ha sostituito l'elettrovalvola della turbina. A suo dire la macchina era in protezione, non andava ed era bloccata , aggiungo che avevo spesso anche la ventola accesa.
Pago 180 euro mi restituisce la macchina che in effetti è molto più birllante. Mi consiglia di terminare il gasolio di arrivare alla riserva prima di fare rifornimento perchè mi dice che ha inserito all'interno degli additivi che devono fare il loro lavoro.
Prendo la macchina e mi metto in autostrada per un viaggio di 500 km .. a metà mi fermo faccio rifornimento e subito uscito dall'area di servizio mi si riaccende la spia. Il viaggio continua tutto bene e la macchina mi risulta esssere sempre birllante non in "protezione". La spia rimane accesa per l'altra metà del viaggio , arrivo a destinazione faccio una sosta in un bar e mi accorgo che , prima di scendere dalla macchina, la spia è spenta.
Durante il viaggio di ritorno faccio rifornimento e dopo un centinaio di km mi si riaccende la spia che rimane fissa sino al giorno dopo in cui la riporto in officina.
La riprendo in serata e il meccanico mi dice di provarla adesso e che mi richiamerà tra pochi giorni per sapere come si sta comportando l'auto.
Al primo rifornimento di diesel dopo pochi chilometri durante l'uso cittadino mi si riaccende la spia che è tutt'ora accesa.
Come è più opportuno procedere secondo voi?..
Vorrei capire soprattutto se:
- La macchina ha effettivamente un problema o è un falso allarme e se la devo tener ferma o meno.. sinceramente preferirei aver lasciato andare i soldi piuttosto che metterla nelle mani di chi probabilemnte non è riscito a capire il problema.
Ciao e grazie a tutti
Valter

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Spia FAP 206 Plus

Messaggio da Gian »

Ciao Valter,
Dalla diagnosi, risultano 1 o più codici di errori di cui certamente il meccanico è a conoscenza.
Probabile che ci sia anche un problema sull'alimentazione del gasolio poiché sia gli errori di alimentazione che quelli relativi al FAP e quindi allo scarico, convergono in quella spia.
Forse hai un problema alla pompa di bassa pressione del gasolio magari dovuto a schifezze e impurità presenti nel serbatoio in occasione di un pieno non proprio pulito e di qualità.
Sono solo ipotesi ma data l'insistenza della spia, è necessario controllare per bene senza lasciare nulla al caso o dare per scontato.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Valter_n
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 15/06/2015, 9:42

Re: Spia FAP 206 Plus

Messaggio da Valter_n »

Ciao gian,
Grazie mille della risposta.
C'è una procedura che posso chiedere con precisione ad una officina per la completa pulizia del serbatoio o simili?
Comunque grazie cercherò di indagare in questo senso.
Valter

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Spia FAP 206 Plus

Messaggio da Gian »

Valter_n ha scritto:Ciao gian,
Grazie mille della risposta.
C'è una procedura che posso chiedere con precisione ad una officina per la completa pulizia del serbatoio o simili?
Comunque grazie cercherò di indagare in questo senso.
Valter
Ciao
Solitamente tutti i meccanici professionisti sanno che l'impianto di alimentazione parte dal serbatoio per passare dalla pompa di bassa tubazioni filtro ecc ecc ecc.
Nel caso torna ad aggiornare
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”