Salve a tutti .
Qualcuno potrebbe darmi una mano ?
La ventola della mia 206 1.6 gira sempre in 2velocita ..mi segna temperatura dell acqua al massimo e si accende la scritta stop appena metto in moto ..anche a motore freddo . Il motore non si scalda .se accendo il quadro dopo 200km la temperatura dell acqua me la segna quasi a 80° .ho cambiato i 2 bulbi .
P.s non mi parte nemmeno la 1 velocità ..anche se la attivo manualmente .. con la macchina in moto se tolgo il rele della 2 velocita non dovrebbe far partire la 1 ? Ed un altra cosa strana é il rele della 1 velocita ha lo stesso schema del 2 ma qualcosa non mi torna perche il piedino in mezzo è il filo della massa che e attaccato alla carrozzeria .se scarica li dovrebbe saltare il fusibile della ventola ..quello da 40 .possibile che siano diversi i rele tra loro ? Poi dal rele parte il negativo verso il bulbo o sbaglio ? E possibile che tutto sto casino sia colpa del rele ?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Ventola radiatore peugeot 206 1.6
Re: Ventola radiatore peugeot 206 1.6
Ti devi procurare lo schema elettrico.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Ventola radiatore peugeot 206 1.6
CiaoValy93 ha scritto:Salve a tutti .
Qualcuno potrebbe darmi una mano ?
La ventola della mia 206 1.6 gira sempre in 2velocita ..mi segna temperatura dell acqua al massimo e si accende la scritta stop appena metto in moto ..anche a motore freddo . Il motore non si scalda .se accendo il quadro dopo 200km la temperatura dell acqua me la segna quasi a 80° .ho cambiato i 2 bulbi .
P.s non mi parte nemmeno la 1 velocità ..anche se la attivo manualmente .. con la macchina in moto se tolgo il rele della 2 velocita non dovrebbe far partire la 1 ? Ed un altra cosa strana é il rele della 1 velocita ha lo stesso schema del 2 ma qualcosa non mi torna perche il piedino in mezzo è il filo della massa che e attaccato alla carrozzeria .se scarica li dovrebbe saltare il fusibile della ventola ..quello da 40 .possibile che siano diversi i rele tra loro ? Poi dal rele parte il negativo verso il bulbo o sbaglio ? E possibile che tutto sto casino sia colpa del rele ?
La gestione delle velocità della ventola, l'inserzione e il suo funzionamento dipendono anche da una centralina elettronica di cui ora non ricordo il nome.
Il bulbo gestisce la partenza quando la temperatura del liquido di raffreddamento ha raggiunto una determinata temperatura.
Considera che la ventola parte alla prima velocità anche quando inserisci il clima per permettere lo scambio termico con il condensatore. La seconda velocità potrebbe partire o per un eccessivo innalzamento del fluido del radiatore o per un insufficiente scambio termico da parte del condensatore.
Ci sono anche altre condizioni di cui ora non ricordo. Per gestire al meglio tutte queste combinazioni di funzionamenti, hanno inserito quella centralina di cui ti parlavo più sopra.
Prova a staccare la batteria e lasciarla staccata qualche istante.
Non credo sia un problema di bulbo che in ogni caso potresti provare con un termometro e una pentola di acqua calda.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Ventola radiatore peugeot 206 1.6
Sono sempre io..fatto tutte le prove ...ed ho scoperto un altra cosa . Ho sostituito di nuovo la resistenza del radiatore .. e scopro che a motore spento la 1 velocita va fino a quando non si scarica la batteria ...
Visto che e tutto a posto non rimane che una cosa ... la centrallina .. possibile sia impazzita ? Magari quando il 1 meccanico mi ha fatto i lavori vicino ? Perche tutti sti problemi li ho da quando ha tolto la spina dal bulbo .possibile sia andato in corto qualcosa ?
Se si quanto mi costerebbe una rimappatura oppure aggiustare i danni fatti ? Non so come funziona
Visto che e tutto a posto non rimane che una cosa ... la centrallina .. possibile sia impazzita ? Magari quando il 1 meccanico mi ha fatto i lavori vicino ? Perche tutti sti problemi li ho da quando ha tolto la spina dal bulbo .possibile sia andato in corto qualcosa ?
Se si quanto mi costerebbe una rimappatura oppure aggiustare i danni fatti ? Non so come funziona
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Ventola radiatore peugeot 206 1.6
La centralina alla quale facevo riferimento nel mio post più sopra non è quella motore e non si può rimappare, ma solo sostituire.


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Ventola radiatore peugeot 206 1.6
Quindi il problema puo essere anche la centrallina che dici tu ..mi sapresti dire dove è posizionata ?
Provo a sostituire anche quella .

Provo a sostituire anche quella .