PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cavetto frizione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Mattia10_206
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 20/06/2016, 12:33

Cavetto frizione

Messaggio da Mattia10_206 »

Buongiorno a tutti,
è la seconda volta in breve tempo che rompo il cavetto della frizione (prima volta a Settembre 2013 - 90.000 Km e seconda volta oggi 20 Giugno - 135.000 Km).
Inoltre verso gli 80.000 Km ho dovuto sostituire il gruppo frizione perchè il cuscinetto era completamente andato mentre il disco era ancora ok.
Siccome in generale capita spesso che la retro entri con difficoltà e di "grattare" quando cambio, mi chiedevo se questo può essere collegato ai problemi che ho segnalato in precedenza e se è normale su questo modello dover sostituire il cavetto così frequentemente.

Grazie in anticipo.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Cavetto frizione

Messaggio da Gian »

Mattia10_206 ha scritto:Buongiorno a tutti,
è la seconda volta in breve tempo che rompo il cavetto della frizione (prima volta a Settembre 2013 - 90.000 Km e seconda volta oggi 20 Giugno - 135.000 Km).
Inoltre verso gli 80.000 Km ho dovuto sostituire il gruppo frizione perchè il cuscinetto era completamente andato mentre il disco era ancora ok.
Siccome in generale capita spesso che la retro entri con difficoltà e di "grattare" quando cambio, mi chiedevo se questo può essere collegato ai problemi che ho segnalato in precedenza e se è normale su questo modello dover sostituire il cavetto così frequentemente.

Grazie in anticipo.
Ciao, Mattia, se hai possibilità confronta la durezza del pedale della tua con quella di un altro esemplare dotato della tua stessa motorizzazione.
Non vorrei che hai la frizione dura da comandare e così il filo salta.
2 fili frizione in così poco tempo non è normale nemmeno se percorressi esclusivamente città
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Mattia10_206
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 20/06/2016, 12:33

Re: Cavetto frizione

Messaggio da Mattia10_206 »

Ciao Gian e grazie per la risposta.
Proverò a fare come dici ma il pedale non mi sembra particolarmente duro.
Capita spesso però che se non schiaccio con forza fino in fondo, il cambio gratti.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Cavetto frizione

Messaggio da Gian »

Mattia10_206 ha scritto:Ciao Gian e grazie per la risposta.
Proverò a fare come dici ma il pedale non mi sembra particolarmente duro.
Capita spesso però che se non schiaccio con forza fino in fondo, il cambio gratti.
Ciao Mattia
Cosa intendi con forza sino in fondo ?
Intendi che ad un certo punto il pedale diventa molti più duro per raggiungere la corsa massima ?
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Mattia10_206
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 20/06/2016, 12:33

Re: Cavetto frizione

Messaggio da Mattia10_206 »

Ciao,
no, come ti dicevo il pedale non è duro. Forse ha solo tanta corsa, motivo per cui ho sempre pensato che le "grattate" al cambio fossero dovute ad una mia "pigrizia" nello schiacciare fino in fondo.
Ora che ho rotto un altro cavetto (e immagino che anche il cuscinetto non se la passi benissimo) e alla luce del fatto che la prima volta che ho sostituito il gruppo frizione il disco era ok, mi viene il dubbio che possa esserci un difetto "a monte".

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Cavetto frizione

Messaggio da Gian »

Mattia10_206 ha scritto:Ciao,
no, come ti dicevo il pedale non è duro. Forse ha solo tanta corsa, motivo per cui ho sempre pensato che le "grattate" al cambio fossero dovute ad una mia "pigrizia" nello schiacciare fino in fondo.
Ora che ho rotto un altro cavetto (e immagino che anche il cuscinetto non se la passi benissimo) e alla luce del fatto che la prima volta che ho sostituito il gruppo frizione il disco era ok, mi viene il dubbio che possa esserci un difetto "a monte".
Ciao
La corsa si può regolare
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Mattia10_206
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 20/06/2016, 12:33

Re: Cavetto frizione

Messaggio da Mattia10_206 »

Aggiornamento

Sono appena stato dal meccanico. Il cavetto pare intatto ma c'è qualcosa di rotto all'interno della guaina in gomma.

Immagine

Anche questa volta il cuscinetto è completamente devastato e anche lo spingidisco è molto danneggiato.

Immagine

Immagine

Il meccanico "incolpa" il mio piede, ritenendo che lo lasci troppo a lungo sul pedale ma (purtroppo) sono sicuro di non farlo.
Dico "purtroppo" perchè vorrei proprio capire la causa di queste rotture (anche a costo di "ammettere" di avere un difetto di guida! :razz: ). Sicuramente i danni a cuscinetto, spingidisco e cavetto sono collegati in qualche modo, senza contare le continue "grattate" che immagino, a questo punto, essere un errato sfregamento del cuscinetto sullo spingidisco.

Avatar utente
DIABOLIK450
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 647
Iscritto il: 31/08/2009, 13:34

Re: Cavetto frizione

Messaggio da DIABOLIK450 »

quando ha cambiato il cavo hai messo un ricambio originale?gli after market hanno dei difetti
206 cc 1.6 2002 grigio islanda

Mattia10_206
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 20/06/2016, 12:33

Re: Cavetto frizione

Messaggio da Mattia10_206 »

DIABOLIK450 ha scritto:quando ha cambiato il cavo hai messo un ricambio originale?gli after market hanno dei difetti
Ciao, no era della Valeo e credo che anche in questo caso abbia usato la stessa marca.
Cmq alla prima rottura erano tutti pezzi originali direi.

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”