PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sarà la bobina?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
anto-xs
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/01/2010, 17:59

Sarà la bobina?

Messaggio da anto-xs »

206 1.4 8v 75cv XS del 09/2001

Dopo un paio d'anni che ho dovuto tenere la 206 in garage, è finalmente venuto il fine di poterla (forse) rimettere in strada ...

Avevo lasciato in sospeso alcuni problemi, tra i quali il minimo irregolare, la non fluidità di erogazione ai bassi giri, cioè quando sposto da fermo, nelle ripartenze, non va fluida ma tende a saltellare (o non va o va di colpo appena salgono i giri) .
Chiedo il vostro aiuto/parere, perchè secondo me il problema sta nella bobina, adesso oltre ai problemi che ho appena elencato, si aggiunge il discorso che a volte in folle, da fredda, calano i giri di colpo e tende a spegnersi, o addirittura a non partire proprio ai primi tentativi di accensione, propio poco fa, da fredda ho acceso e dopo 3 secondi che girava il motore si è spenta ..

Ho appena smontato la bobina, ed è : L'ELECTRICAL BOUGICORD >PBT-GF30< BBC 2.2 NDT,

sulla rete ho trovato in un posto dove consigliavano di fare questo
devi scollegare il gruppo bobine ed estrarlo.
guardandolo come se fosse montato guarda i 4 "pirulini" di contatto.
sono messi cosii':
3 4
2 1

ora con tester che misura oHm. Prendi segnale in 1 e 4; 2 e 4 devono essere entrambi valori compresi tra 0.5 e 0.66.
Io questi valori non li rilevo, anzi i miei valori sono :

1 e 4 : il tester rimane a 1
2 e 4 : il tester rimane a 1

mentre se provo :

2 e 3 : 0.8
1 e 3 : 0.8

Se provo a mettere i puntalini tra le uscite che vanno verso le candele invece sempre 1 da qualsiasi combinazione ..

Questa mattina ho smontato la bobina e pulito i contatti, ma non è cambiato nulla.

Cosa può essere?

:banghead: :banghead: :banghead: :banghead: :banghead: :banghead:
Ultima modifica di Squalo il 22/06/2016, 23:06, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo del topic editato, scrivere in maiuscolo è vietato dal Regolamento del Forum.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sarà la bobina?

Messaggio da Gian »

Ciao
A livello di casistica, proverei a verificare e pulire tutto il sistema di iniezione poiché è quello che da problemi soprattutto dopo un lungo periodo di inattività quando la benzina ha lasciato certamente tutti i suoi depositi.
Una volta pulito il tutto......prenderei in considerazione la bobina.
In merito alla misurazione poiché sono misurazioni di valori molto bassi, molto dipende dalla precisione del tester utilizzato e dallo scarto che questo ha.
L'ideale sarebbe confrontare i valori di 1 nuova con la tua impiegando per la misura lo stesso strumento.
Dire che i valori non coincidono senza sapere con quale strumento e quale precisione siano stati rilevati, se il punto di contatto della misurazione era perfettamente pulito ecc ecc. francamente mi sembra un po' azzardato.
utilizzare la medesima procedura e attrezzatura per la comparazione credo sia il minimo sindacale per poter dire che la tua bobina sia fallata o comunque presenta difettosità.
Intanto buona pulizia
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

anto-xs
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/01/2010, 17:59

Re: Sarà la bobina?

Messaggio da anto-xs »

Grazie della risposta, cmq. devo precisare che il problema me lo dava anche prima, me lo ha dato sempre, ma siccome la 206 non era la sola che guidavo, e nessun meccanico che ho interpellato ha saputo aiutarmi, e al suo tempo ci ho provato fino ad un certo punto a risolvere perchè non era la sola che guidavo, adesso però la storia è diversa ... o risolvo questo fastidioso problema o gli do il benservito, ha già il cartellino sivende attaccato, peccato che , anche vista l'età, sia svalutata molto, piange il cuore a mettere 2 mila euro su una macchina con appena 65k km, scelta però obbligata dato il danno ad una fiancata dopo una collisione con un muretto, avvenuta prima che la mettessi a riposo ...

Quindi ripeto, dopo questa breve parentesi, il problema lo dava , anche se in forma minore, anche prima, il corpo farfallato l'ho pulito, le candele sostituite, benzina l'ho messa fresca da poco ...

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”