PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Strani problemi, centralina da i numeri?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Nseven
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 25/06/2016, 15:01

Strani problemi, centralina da i numeri?

Messaggio da Nseven »

Salve, possiedo una Peugeot 206 CC 1,6 110 CV con impianto GPL da inizio maggio 2016 e ultimamente sto avendo dei problemi che mi preoccupano moto, ma andiamo con ordine.
L'auto è sempre andata bene fino a qualche settimana fa, quando una sera tornando da lavoro il motore ha cominciato a singhiozzare e sul display ''anomalia catalizzatore'', mi fermo quindi in un parcheggio, do qualche sgasata e il motore torna a funzionare correttamente.
Dopo qualche giorno si presenta un problema completamente diverso, il quadro strumenti impazzisce, le lancette di giri motore, benzina, velocità e temperature vanno a zero e si accendono fisse tutte le spie (motore, airbag, luci, olio, ecc.) oltre che lampeggiare la spia ''stop''. In questa condizione tutto funziona regolarmente tranne per il fatto che mi tocca guidare con il quadro strumenti non utilizzabile e quindi con tutti i rischi del caso, staccare e riattaccare la batteria non da risultati ma il problema sparisce completamente casualmente, per poi ripresentarsi altrettanto casualmente, i tutto va avanti per qualche giorno per poi succedere il guaio venerdì scorso (non ieri), parto la sera per tornare a casa da lavoro e dopo aver percorso neanche 100 metri si ripresenta di nuovo l'anomalia catalizzatore, questa volta però in maniera più marcata, auto che va a 5-10 km/h singhiozzando vistosamente, mi fermo quindi a ciglio strada e provo come la scorsa volta con qualche sgasata ma niente, questa volta il motore si spegne spesso e si vede che qualcosa di grave è successo, mi tocca quindi chiamare un'officina Fiat a pochi metri di distanza che viene a prendersi l'auto con il carro attrezzi per poi tenersela tutto il weekend fino a lunedì sera, esito della riparazione: sostituite candele e bobina, totale 240 euro, l'auto praticamente andava a 3 cilindri invece che 4. il meccanico inoltre dice di aver trovato una marea di errori nella centralina che ha provveduto a resettare.
Martedì riprendo quindi l'auto e mi accorgo che va una meraviglia, velocissima, ripresa e accelerazione paurose, mai vista in quelle condizioni da quando l'ho comprata, il problema del quadro sparito completamente e una risposta del motore molto più fluida e pulita. Il tutto è durato però 2-3 giorni per poi tornare a ripresentarsi l'altro ieri l'anomalia catalizzatore, mi capita di partire dopo aver lasciato l'auto parcheggiata qualche ora e il motore nei primi metri di percorrenza (dalla prima alla seconda marcia) comincia a strattonare come per spegnersi, inoltre si vede vistosamente che si è infiacchito, nulla a che vedere con le prestazioni dei giorni seguenti la riparazione. Sono quindi tornato dal meccanico spiegandogli la situazione, ha collegato la diagnostica alla centralina e abbiamo nuovamente trovato diversi errori tra cui la mancata accensione di un cilindro, secondo lui è stata fatta una rimappatura della centralina scadente, il che può portare a questi errori e problemi, ci siamo lasciati che mercoledì prossimo torno da lui, nel frattempo loro cercano di trovare la mappatura originale della centralina e proviamo a rimettere quella per testare se sia effettivamente questa la causa dei mali.
Io ammetto di non capirne molto di motori e sopratutto elettronica dei motori, però l'idea del meccanico non mi sembra campata troppo per aria, in effetti tutti questi problemi sembrerebbero di tipo elettronico, sopratutto il quadro strumenti impazzito, il venditore prima di acquistare l'auto mi aveva detto che la centralina era stata rimappata e che ora l'auto erogava più di 140 cavalli (ammetto che non feci troppe domande sulla cosa un po per ignoranza sul'argomento, un po perchè mi ero innamorato dell'auto e volevo averla a tutti i costi, mi disse comunque che nonostante ciò le revisioni le ha sempre passate) ripensandoci ora la cosa mi sembra impossibile visti i 110 cavalli iniziali e se ciò fosse vero voglio assolutamente tornare a centralina originale visto che mi sembra una elaborazione troppo spinta.
A riconferma della tesi del meccanico posso aggiungere che solo ieri tornando a casa si è accesa la spia del ESP con conseguente ''ESP non funzionante'', oltre che la spia della riserva benzina (impossibile visto che di benzina ce n'è girando sempre a GPL), tornato a casa dopo aver spento e riacceso il motore due volte spia ESP e riserva sparite. Oltre ciò nei giorni precedenti la riparazione è capitato si accendesse una volta la spia dell'airbag passeggero non funzionante e nei giorni in cui il quadro impazziva dovevo commutare ogni volta io a GPL perchè il commutatore per qualche assurdo motivo non lo faceva in automatico.
So di aver scritto un poema ma ho cercato di spiegare tutto ciò che è successo, prima che me lo chiediate ho già testato la batteria e sembra essere ok.
Ringrazio chi mi vorrà aiutare [-o<

Valy93
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 13/06/2016, 20:13

Re: Strani problemi, centralina da i numeri?

Messaggio da Valy93 »

Ed io che giro da 2 settimane per una mappautura originale per una 206 1.6 110cv ...a me da problemi simili.. iniziato tutto pero con la ventola ..facendo controlli e varie sostituzioni siamo arrivati alla conclusione che la colpa e della centrallina che è impazzita .. anche se pero non vi sono state rimappature sulla mia ...se ti risolvono il problema della centralina fai.sapere pure a me che porto anche la mia .. :drunken:

Nseven
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 25/06/2016, 15:01

Re: Strani problemi, centralina da i numeri?

Messaggio da Nseven »

Valy93 ha scritto:Ed io che giro da 2 settimane per una mappautura originale per una 206 1.6 110cv ...a me da problemi simili.. iniziato tutto pero con la ventola ..facendo controlli e varie sostituzioni siamo arrivati alla conclusione che la colpa e della centrallina che è impazzita .. anche se pero non vi sono state rimappature sulla mia ...se ti risolvono il problema della centralina fai.sapere pure a me che porto anche la mia .. :drunken:
Di preciso quali di questi problemi hai anche tu?
Hai provato anche a chiedere in Peugeot?

ALEX308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 11174
Iscritto il: 04/10/2011, 19:27
Località: Forgaria nel Friuli (UD)

Re: Strani problemi, centralina da i numeri?

Messaggio da ALEX308 »

Argomento spostato nella sezione giusta ;-) così avrai piu luce!!
PEUGEOT 308 E-HDi 1.6 8V S&S del 11/2011
TESSERAN°479
Presente a:Ritrovo sul lago di Barcis 28/09/13;P.I.M.Friulano a Gorizia 14/03/2015;Raduno Nazionale 16/17 maggio 2015 Val D'Orcia;P.I.M.Veneto a Treviso 14/08/2015;P.I.M.Veneto Ponte di Piave (TV) 30/01/2016;Raduno Nazionale 11/12 giugno 2016 Orvieto;P.I.M.Veneto a Conegliano (TV) 14/08/2016 ;P.I.M. Friulano "Scalata al Piancavallo 02/10/2016;P.I.M. Friulano Gianni 5.0 Palmanova-Cormons-Gorizia 08/04/17;Raduno nazionale 24/25 giugno 2017 Alto Vicentino;P.I.M. Veneto Marca Trevigiana 19 agosto 2017;P.I.M. Veneto Trevigiano 10/11/2018;P.I.M. Friulano - Pizzata a Maniago 02/03/2019;P.I.M. Friulano - Incontro Pre-Pasquale Maniago/Spilimbergo Peugeot insieme - Franciacorta 16/06/2019;P.I.M. Friulano a Ragogna 29/09/2019;Raduno Nazionale Toscana 29-30 Agosto 2020P.I.M.Trentino Pergine Valsugana 25/02/23;P.I.M.Veneto Padola 06/05/23

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”