PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Tagliandone per la leoncina

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Anto77Junior
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 06/08/2016, 20:40
Località: ZAFFERANA ETNEA

Tagliandone per la leoncina

Messaggio da Anto77Junior »

Ciao a tutti,
come da titolo devo fare un bel tagliando alla mia 206 1.4 HDI del 2005,
sono pronti per montati
dischi ventilati piu' pattini Brembo piu sostituzione olio freni,
olio motore Total Quarz 5w40 piu filtro,
filtro carburante piu additivo pulizia sistema iniezione,
filtro aria motore,
filtro aria abitacolo a i carboni attivi,
olio idroguida Total Fluide ATX,
olio cambio TOTAL TRANSMISSION GEAR 8 FE 75W-80,
kit distribuzione completo di pompa acqua,
ora qui vine il mio dubbio, dovendo scaricare il liquido radiatore o quel che ne è rimasto perchè molto annacquato, e ovviamente volendolo mettere nuovo non so esattamente cosa mettere, sul libretto si parla di Glysantin G33, quello che mi sembra ci sia stato messo ha un colore giallo/verde piu giallo che verde, vi risulta che il colore sia esatto? chi ha un 206 1.4 HDI del 2005 puo' dirmi che liquido ha trovato dentro il radiatore?
e se avete consigli fatevi pure avanti..

Avatar utente
Anto77Junior
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 06/08/2016, 20:40
Località: ZAFFERANA ETNEA

Re: Tagliandone per la leoncina

Messaggio da Anto77Junior »

Raga, nessuno che controlla il liquido radiatore nella 206? :shock:
scherzi a parte, o bisogno di un'altro chiarimento se a qualcuno è capitato, in pratica ho il clima che non funziona, cioe premo il pulsante la spia accende, accendo il soffiatore anche a velocita' massima ma il compressore non attacca, provando nelle verie valvole sparse per il circuito a premere con un cacciavite si sente uscire pressione ma non capisco perchè non va... i fusibili sembrano tutti ok...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Tagliandone per la leoncina

Messaggio da Gian »

Anto77Junior ha scritto:Raga, nessuno che controlla il liquido radiatore nella 206? :shock:
scherzi a parte, o bisogno di un'altro chiarimento se a qualcuno è capitato, in pratica ho il clima che non funziona, cioe premo il pulsante la spia accende, accendo il soffiatore anche a velocita' massima ma il compressore non attacca, provando nelle verie valvole sparse per il circuito a premere con un cacciavite si sente uscire pressione ma non capisco perchè non va... i fusibili sembrano tutti ok...
Ciao
Non ti funziona perché molto probabilmente ti manca gas che non vuol dire aver l'impianto vuoto, semplicemente il livello del gas contenuto non è sufficiente a far funzionare l'impianto e quindi il compressore dell' A/C non viene inserito.
Fai una ricarica anche con il tracciante così nel caso avessi una perdita con il tracciante e l'apposita pistola, riuscirai ad individuarla.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Anto77Junior
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 06/08/2016, 20:40
Località: ZAFFERANA ETNEA

Re: Tagliandone per la leoncina

Messaggio da Anto77Junior »

Ma se ci fosse una perdita non dovrebbe esserci pressione nell'impianto o sbaglio? comunque mi sa che dovro' farla vedere a qualcuno..
P.S. ancora nessuno mi sa dire qualcosa sul liquido radiatore? :neutral:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Tagliandone per la leoncina

Messaggio da Gian »

Anto77Junior ha scritto:Ma se ci fosse una perdita non dovrebbe esserci pressione nell'impianto o sbaglio? comunque mi sa che dovro' farla vedere a qualcuno..
P.S. ancora nessuno mi sa dire qualcosa sul liquido radiatore? :neutral:
Se non vado errando dovrebbe essere quello giallo come nel mio HDI

In merito alla perdita, spesso capita che una perdita non fa scaricare completamente l'impianto, tuttavia questa è sufficiente per comprometterne la funzionalità.
Nel caso avessi una perdita e trovassi anche una persona disponibile potrebbe collegare la stazione di ricarica, scaricare completamente l'impianto, misurarne il quantitativo residuo e già da questo si ha un'idea se ci sia una perdita almeno grossa oppure è normale calo fisiologico, fare il vuoto e lasciarlo per anche 24 ore consecutive e attraverso la lettura dei manometri, verificare se lo ha tenuto.
Se lo ha tenuto perfettamente non ci sono perdite ed il calo è stato solo fisiologico, se l'impianto ha perso parte del vuoto creato, c'è una perdita per tanto dovrai caricare con tracciante e senza attendere che si scarichi nuovamente passare alla ricerca della fuga.
Qualora non ci fossero perdite si passa alla ricarica sostituendo anche l'olio del compressore che è dissolto nel gas e già che ci sei fai mettere anche il tracciante.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Anto77Junior
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 06/08/2016, 20:40
Località: ZAFFERANA ETNEA

Re: Tagliandone per la leoncina

Messaggio da Anto77Junior »

Ok. ..sei stato chiarissimo. .grazie...la tua HDI è sempre un 1.4? Anno? L'hai presa nuova?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Tagliandone per la leoncina

Messaggio da Gian »

Anto77Junior ha scritto:Ok. ..sei stato chiarissimo. .grazie...la tua HDI è sempre un 1.4? Anno? L'hai presa nuova?
La leggi in firma
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Anto77Junior
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 06/08/2016, 20:40
Località: ZAFFERANA ETNEA

Re: Tagliandone per la leoncina

Messaggio da Anto77Junior »

ok..letto..
speravo di sentire qualcuno con un 1.4 del 2004 in poi, il mio e 2005, chissa' che fine hanno fatto :neutral:

Avatar utente
Anto77Junior
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 06/08/2016, 20:40
Località: ZAFFERANA ETNEA

Re: Tagliandone per la leoncina

Messaggio da Anto77Junior »

Quindi raga, non avendo ulteriori info sono andato in Peugeot a prendere altre cose che mi servivano e mi sono informato su questo benedetto liquido, mi hanno dato il 9735K4 marcato Peugeot , e puro , va diluito al 50% con acqua per una protezione fino -35 gradi come richiede Peugeot, sembra essere verde, dicono che è quello che montano in tutte le vetture nuove e vecchie ad eccezione per quelle che montano motori Toyota che li va il rosso..
sul flacone non ci sono specifiche e caratteristiche, in rete non si trova nulla, neanche una scheda tecnica, quindi non so esattamente come è fatto e cosa contiene, ma la casa (Peugeot) lo da come gia detto anche per i motori moderni in alluminio...costa 5 euro, neanche tanto specie che è puro, ho trovato anche i tappetini originali per la 206.. :D
se qualcuno ne sa di piu si faccia avanti..

Avatar utente
Anto77Junior
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 06/08/2016, 20:40
Località: ZAFFERANA ETNEA

Re: Tagliandone per la leoncina

Messaggio da Anto77Junior »

Ma la scritta "STOP" quando si accende di solito? io vedo alcuni video dove questa scritta si accende per qualche secondo dopo che giri la chiave insieme ad altre spie e poi spegnersi, o quando manca liquido radiatore o freni, ma a me non si accende mai.. :scratch:

Avatar utente
Anto77Junior
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 06/08/2016, 20:40
Località: ZAFFERANA ETNEA

Re: Tagliandone per la leoncina

Messaggio da Anto77Junior »

Raga, ci siete per me?
io ho smontato il quadro strumenti, ed essendo una multiplex come mi aspettavo ha solo uno spinotto e niente lampadine, cioè va a led saldati nel circuito, ma non mi va di smontare...
se arrivo ad essere sicuro che qualche luce non va piu, cerchero' un'altro quadro o usato o nuovo, ma ho bisogno del vostro aiuto per capire se veramente non va.. anzi qualche dubbio gia' cel'ho perchè tra i vari problemini ho anche questo e cioè appena sposto mi si accende la spia dei freni con un bep ma solo quella spia..

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”