Buongiorno a tutti,
invoco l'aiuto dei più esperti, in quanto questo periodo la vettura (ricordo 1.6 HDI del 2004) mi ha fatto davvero uscire di testa. Dopo essermela scampata per due anni si accende la spia maledetta dell'anomalia airbag: sono corso ai ripari e ho subito portato la macchina a fare la diagnosi da uno fra i più dotti del mio paese. Esito: contatto spiralato che ha reso l'anima a Dio. Costo del ricambio in Peugeot (completo di devioluci però) di euro 300 circa

. Considerando che vista l'età, visti altri interventi davvero più urgenti, spendere 300 sacchi per una fesseriucola del genere è un'autentica follia. Ergo mi sono addentrato nel mercato dell'usato seguendo le indicazioni del mio meccanico: non esiste in vendita un contatto spiralato con gli stessi cavi che ha la mia macchina. Specifico meglio la questione dicendovi più o meno cosa c'è di fronte a voi scoperchiando il volante: un cavo giallo, un cavo grigio, un cavo verde, presumo (e sono un pochino ignorante) due per l'airbag e uno per il clacson. Ecco, mi è arrivato un contatto spiralato con solo due fili che il meccanico (dopo averne testato integrità e taratura) non può montare. Per cui vado in cerca di un devioluci usato: prezzo onesto, ma che cacchio di problemi. Tutti quelli in vendita hanno la leva per i comandi radio, io nella mia no, che cosa mi cambia? Siamo sicuri che gli spinotti siano gli stessi? E il devioluci della Plus potrebbe andare, pur non avendo lo stesso codice? A proposito di codici, come faccio a "decifrare" il service box? Ammirevoli tutte le varie parti che monta la macchina, ma lì è tutto un codice, non ci capisco nulla.
Grazie in anticipo,
Enrico
Peugeot 206 1.6 HDI XT, no Fap.
"I fatti si incaricherebbero di dichiararlo spergiuro"