Salve ragazzi sono nuovo del forum, penso di presentarmi quanto prima , ma intanto se possibile vi porto via un poco di tempo , vi spiego oggi girando in citta noto un gommista che effettua ricariche dell'aria condizionata a 25 euro pensando che il prezzo fosse buono e con l'arrivare del calore sempre più asfissiante decido di fermarmi ( premetto che la mia 206 del 2002 l'ho comprata usata da meno di un anno e l'aria condizionata non è mai andata ) un pochino titubante domando al tipo della ricarica" senta ma voi avete modo di vedere sé é scarico o non va proprio " e lui mi risponde con un non poco fiducioso "sisisi " fatto sta che 15 minuti dopo aver attaccato un macchinario verde alla macchina mi dice il tipo " vai che adesso escono i pinguini dal condizionatore " però accende l'aria condizionata e non parte niente, mi spiego meglio l'aria esce ma esce calda , dopo un 10 minuti a sbraitare questo mi fa senti la ricarica te l'ho fatta ma la pompa non attacca , mi dice di andare da un elettrauto e il massimo che può fare è che eventualmente facessi aggiustare la pompa e si perdesse del gas lui me lo rimette senza pagare, ( in mente mia penso questo ha buttato il gas dentro senza fare una prova con il tracciante e arrivato a sto punto era meglio che me la.facevo io la ricarica ) comunque con l'amaro in bocca lascio questo gommista e mi reco a casa dove decido di provare del fai da te per far partire la pompa cerco su internet lo schema sei fusibili e di inerente alla pompa trovo un relè che dovrebbe essere situato nella scatola di fusibili del motore al numero 16 , ma sorpresa sorpresa nella mia scatola lo spazio numero 16 non ha niente

, cioè sulla plastica si legge chiaramente un 16 ma non si trova nulla in quella zona ( magari si trova sotto la plastica ? ) dopo allego la foto dello schema, chiudo il cofano e guardando sotto la macchina noto una piccola macchina fresca la annuso e odora topo di uova putrefatte ( odore di gas sicuramente ) quindi oltre alla pompa ho anche una perdita -.-' , ora la mia domanda, permettendo che domani andrò a fare casino da sto gommista per quanto riguarda la perdita, resta sempre il mistero della scarola dei fusibili, come mai non esiste il numero 16 ? Scusatemi per tutta la storia lunga ma ci tenevo a farvi sapere la mia brutta giornata

vi ringrazio in anticipo per eventuali risposte