PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sostituzione filtro olio, inibire accensione motore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Pietro 2
Peugeottista veterano
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/05/2016, 17:05

Sostituzione filtro olio, inibire accensione motore

Messaggio da Pietro 2 »

Suppongo che la maggioranza dei meccanici, quando sostituiscono il filtro, tolgono il vecchio e mettano su il nuovo senza farsi molti problemi. Il sottoscritto, quando installa il filtro nuovo, prima lo riempie di olio e poi lo avvita in sede e ciò per ridurre al minimo il tempo che impiega la pompa a mandare in pressione il circuito, evitando che bronzine e boccolame vario lavorino con lubrificazione insufficiente. Per ulteriore prudenza, vorrei inibire l'accensione del motore e poi far girare il motorino di avviamento per alcuni secondi. Penserei di togliere un fusibile in modo da realizzare quanto detto, ma non so quale possa essere tale fusibile... Qualcuno ha da dire la sua?

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2103
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: Sostituzione filtro olio, inibire accensione motore

Messaggio da guidogt »

usa una chiave senza code

Pietro 2
Peugeottista veterano
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/05/2016, 17:05

Re: Sostituzione filtro olio, inibire accensione motore

Messaggio da Pietro 2 »

Cos'é una chiave senza code? E per farci che?

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2103
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: Sostituzione filtro olio, inibire accensione motore

Messaggio da guidogt »

tutte le auto hanno il code nella chiave che riconosce il segnale e la centralina fa partire la macchina...senza code il motore non si avvia..è un antifurto

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10039
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Sostituzione filtro olio, inibire accensione motore

Messaggio da bassplayer »

Ma la pompa dell'olio non è elettrica?

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2103
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: Sostituzione filtro olio, inibire accensione motore

Messaggio da guidogt »

bassplayer ha scritto:
06/01/2025, 16:57
Ma la pompa dell'olio non è elettrica?
Bass.... da quando? è collegata all'albero motore da tempo immemore di cosa parli?

Pietro 2
Peugeottista veterano
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/05/2016, 17:05

Re: Sostituzione filtro olio, inibire accensione motore

Messaggio da Pietro 2 »

guidogt ha scritto:
06/01/2025, 15:49
tutte le auto hanno il code nella chiave che riconosce il segnale e la centralina fa partire la macchina...senza code il motore non si avvia..è un antifurto
Quindi dovrei procurarmi una chiave adatta, limarla... Efficace ma un pò laborioso....

Avatar utente
Andreap207
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 1217
Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
Località: Lecce

Re: Sostituzione filtro olio, inibire accensione motore

Messaggio da Andreap207 »

Pietro 2 ha scritto:
06/01/2025, 17:52
guidogt ha scritto:
06/01/2025, 15:49
tutte le auto hanno il code nella chiave che riconosce il segnale e la centralina fa partire la macchina...senza code il motore non si avvia..è un antifurto
Quindi dovrei procurarmi una chiave adatta, limarla... Efficace ma un pò laborioso....
Una qualsiasi ferramenta ti potrebbe aiutare.
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...

Pietro 2
Peugeottista veterano
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/05/2016, 17:05

Re: Sostituzione filtro olio, inibire accensione motore

Messaggio da Pietro 2 »

]Una qualsiasi ferramenta ti potrebbe aiutare.

Tu dici che una chiave senza la sagomatura fisica giusta si riesce a farla girare nel blocchetto di avviamento?

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7670
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Sostituzione filtro olio, inibire accensione motore

Messaggio da RogerAL »

guidogt ha scritto:
06/01/2025, 17:16
bassplayer ha scritto:
06/01/2025, 16:57
Ma la pompa dell'olio non è elettrica?
Bass.... da quando? è collegata all'albero motore da tempo immemore di cosa parli?
Guido, perdonami, ma devi rivedere alcuni "stereotipi": vero quel che dici, ma la tecnologia si evolve (vivaddio!) ed anche la pompa dell'olio in alcuni veicoli è diventata elettrica. Un esempio https://m.carcomplaints.com/news/2023/k ... tage.shtml (se non conosci l'english, puoi usare un traduttore online, oppure te lo posso fare io senza problemi)
Per non parlare poi delle BEV, dove codesta pompa è sempre e solo elettrica, ovviamente (e ci va,eccome se ci va!)
Quello che recita il buon Pietro2, ha un senso , ma fino ad un certo punto. Credo che il filtro si riempia, da svuotato, in 1/2 secondi, a seconda della portata della pompa e capacità del filtro stesso, quindi l'olio che deve entrare in circolo, verrebbe ritardato di quel secondo o 2, ma sarebbe ininfluente, se il motore gira al minimo, soprattutto da freddo. La condizione peggiore si ha dopo un fermo prolungato del motore, quando l'olio scola nel carter QUASI completamente ed il mortore gira per qualche secondo davvero senza olio, ma solo con il film oleoso rimasto.
In soldoni, se si cambia il filtro dell'olio, basta usare l'accortezza di farlo dopo aver fatto girare il motore per un paio di minuti, dopodichè accendere e lasciare girare al minimo per qualche secondo e stop, senza altri accorgimenti.
Stiamo parlando di motori consumer, non di grandi motori marini, dove la prelubrificazione è fondamentale, spesso anche per svariate ore.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2103
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: Sostituzione filtro olio, inibire accensione motore

Messaggio da guidogt »

Pietro 2 ha scritto:
06/01/2025, 20:04
]Una qualsiasi ferramenta ti potrebbe aiutare.

Tu dici che una chiave senza la sagomatura fisica giusta si riesce a farla girare nel blocchetto di avviamento?
se ti sei fissato con far caricare l'olio senza avviare il motore vai in ferramenta e ti fai fare una copia della chiave fisica senza chip...e hai risolto

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2103
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: Sostituzione filtro olio, inibire accensione motore

Messaggio da guidogt »

RogerAL ha scritto:
06/01/2025, 20:50
guidogt ha scritto:
06/01/2025, 17:16
bassplayer ha scritto:
06/01/2025, 16:57
Ma la pompa dell'olio non è elettrica?
Bass.... da quando? è collegata all'albero motore da tempo immemore di cosa parli?
Guido, perdonami, ma devi rivedere alcuni "stereotipi": vero quel che dici, ma la tecnologia si evolve (vivaddio!) ed anche la pompa dell'olio in alcuni veicoli è diventata elettrica. Un esempio https://m.carcomplaints.com/news/2023/k ... tage.shtml (se non conosci l'english, puoi usare un traduttore online, oppure te lo posso fare io senza problemi)
Per non parlare poi delle BEV, dove codesta pompa è sempre e solo elettrica, ovviamente (e ci va,eccome se ci va!)
Quello che recita il buon Pietro2, ha un senso , ma fino ad un certo punto. Credo che il filtro si riempia, da svuotato, in 1/2 secondi, a seconda della portata della pompa e capacità del filtro stesso, quindi l'olio che deve entrare in circolo, verrebbe ritardato di quel secondo o 2, ma sarebbe ininfluente, se il motore gira al minimo, soprattutto da freddo. La condizione peggiore si ha dopo un fermo prolungato del motore, quando l'olio scola nel carter QUASI completamente ed il mortore gira per qualche secondo davvero senza olio, ma solo con il film oleoso rimasto.
In soldoni, se si cambia il filtro dell'olio, basta usare l'accortezza di farlo dopo aver fatto girare il motore per un paio di minuti, dopodichè accendere e lasciare girare al minimo per qualche secondo e stop, senza altri accorgimenti.
Stiamo parlando di motori consumer, non di grandi motori marini, dove la prelubrificazione è fondamentale, spesso anche per svariate ore.

Saluti
mi è parso di capire che l'articolo parli del circuito della pompa olio della trasmissione...quindi del cambio..non del motore...per alcuni tipi di motore marini o generatori sono d'accordo con te...ma non credo sia questo il nostro caso...mi risulta sulle golf audi e qualche altra marca le pompe acqua elettriche...la golf ne ha 4 o forse 5 ma pompa olio non mi pare di averne viste...anche perchè è più probabile si guastino rispetto ad una pompa calettata sull'albero motore...soltanto un drogato si inventerebbe qualcosa di simile (e già mi basta il progettista della 307cc che se lo incontro di persona lo scasso di mazzate per come la ha progettata elettricamente :chessygrin: )

Pietro 2
Peugeottista veterano
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/05/2016, 17:05

Re: Sostituzione filtro olio, inibire accensione motore

Messaggio da Pietro 2 »

guidogt ha scritto:
06/01/2025, 21:58
Pietro 2 ha scritto:
06/01/2025, 20:04
]Una qualsiasi ferramenta ti potrebbe aiutare.

Tu dici che una chiave senza la sagomatura fisica giusta si riesce a farla girare nel blocchetto di avviamento?
se ti sei fissato con far caricare l'olio senza avviare il motore vai in ferramenta e ti fai fare una copia della chiave fisica senza chip...e hai risolto
Quindi dovrei comprare una chiave, presumibilmente in Peugeot, recarmi dal ferramenta a farmela copiare (sperando che non la sbagli)...
Ho fatto prima e gratis, ho cercato la mappa fusibili, che mi dice che il fusibile interessato è il numero 7.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2103
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: Sostituzione filtro olio, inibire accensione motore

Messaggio da guidogt »

a parte che la chiave la compri dal ferramenta o su amazon se hai trovato il fusibile meglio ancora soldi risparmiati

Pietro 2
Peugeottista veterano
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/05/2016, 17:05

Re: Sostituzione filtro olio, inibire accensione motore

Messaggio da Pietro 2 »

Farò una prova togliendo il fusibile, non vorrei però che la cosa mi mandasse in tilt la centralina...

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”