Salve a tutti, vorrei porre alla vs. attenzione il seguente quesito:
Premetto che sono un amatore dei veicoli Peugeot, recentemente ho acquistato una Peugeot 206 usata (Mod. XR 1.100, 5p, anno 1999, motore benzina) che sinceramente ancora non conosco benissimo per quanto riguarda ogni suo funzionamento... Ed è per questo che vorrei porvi una domanda... Dico anche che in passato ho avuto una Peugeot 205 (motore benzina, cilindrata 954)... Detto questo vorrei esporvi il mio problema/dubbio... Mi succede che in fase di avviamento, a motore ancora freddo, la macchina non ha problemi nella messa in moto, parte senza problemi ma dopo appena qualche minuto, senza che io tocchi per nulla l’acceleratore e senza che io faccia nulla, comincia piano piano ad accelerare e ad aumentarmi di giri il motore, con la lancetta che tocca quasi i “30”... Fino poi a scendere dopo 3/4 minuti a livelli normali... Per questo penso che dovrebbe esserci qualche anomalia nel funzionamento dello starter automatico (se così si può dire, visto che nella mia vecchia 205 era manuale...) oppure bisogna effettuare qualche rettifica, in quanto il motore secondo me va troppo su di giri e sembra quasi che sto guidando il “trattore” per il forte rumore che si sente... Mi spiego con un esempio... la mia vecchia 205 in fase di avviamento a motore freddo aveva uno start manuale che bisognava tirare a fondo e poi pian piano, una volta avvenuta la messa in moto del veicolo, si poteva farlo progressivamente rientrare senza particolari problemi...
Secondo voi è del tutto normale che il motore automaticamente mi aumenti così tanto di giri, per 3/4 minuti, oppure questa specie di starter automatico va troppo forte, cioè accelera il motore un po’ troppo e quindi va regolato? Si potrèbbe regolare questa cosa? Oppure è del tutto normale? Cosa fare?
Grazie per la vs. cortesia!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Avviamento motore freddo
Re: Avviamento motore freddo
se lo fa dopo 30 sec. piu' o meno fino a 3000 giri o poco meno è normale per 3 minuti...è lo starter automatico! quando avevi la 205 tiravi la leva a freddo non faceva lo stesso? tiravi la leva gradualmente poi mentre il motore cominciava a riscaldare saliva di giri fino 2800 3000 massimo, poi dopo 3 minuti o piu' la chiudevi manualmente no?
benvenuto tra di noi...

benvenuto tra di noi...


Re: Avviamento motore freddo
per Cosimo: ti prego di non postare topic e messaggi doppi in più sezioni del forum...non serve a nulla se non ad incasinare il forum.
lascio questo e cancello quella nella sezione "Generale"...ok???
Grazie
ciao ciao
lascio questo e cancello quella nella sezione "Generale"...ok???
Grazie
ciao ciao
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: Avviamento motore freddo
OK! Mi scuso con tutti!
Non succederà più!
Un caro saluto!
Non succederà più!
Un caro saluto!
Re: Avviamento motore freddo
se ha un monocorpo non funziona il motorino del minimo o (motorino passo-passo) se ha il collettore di aspirazione in plastica con il corpo farfallato c'è da controllare, anzi da sostituire la valvola della temperatura acqua motore
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Avviamento motore freddo
Grazie tante per la risposta al mio quesito... Ma come faccio a capire se c'è un problema di questo tipo... Cioè come posso verificarlo? C'è una parte del veicolo dove posso andare a vedere, in maniera "fai da te"?!? Non me ne intento molto... Ad esempio, dove si trova il "motorino del minimo"... o il "collettore di aspirazione"... Si tratta comunque di una Peugeot 206 del 99 (mod. XR 5p, benzina)...massy-77 ha scritto:se ha un monocorpo non funziona il motorino del minimo o (motorino passo-passo) se ha il collettore di aspirazione in plastica con il corpo farfallato c'è da controllare, anzi da sostituire la valvola della temperatura acqua motore
Re: Avviamento motore freddo
se è il motorino passo passo staccando un paio di minuti la batteria potrebbe resettarsi..prova! molte volte funziona. se continua a fare come prima fai una pulita col compressore al filtro aria...se no ci vuole un meccanico che la controlli...Cosimo77 ha scritto:Grazie tante per la risposta al mio quesito... Ma come faccio a capire se c'è un problema di questo tipo... Cioè come posso verificarlo? C'è una parte del veicolo dove posso andare a vedere, in maniera "fai da te"?!? Non me ne intento molto... Ad esempio, dove si trova il "motorino del minimo"... o il "collettore di aspirazione"... Si tratta comunque di una Peugeot 206 del 99 (mod. XR 5p, benzina)...massy-77 ha scritto:se ha un monocorpo non funziona il motorino del minimo o (motorino passo-passo) se ha il collettore di aspirazione in plastica con il corpo farfallato c'è da controllare, anzi da sostituire la valvola della temperatura acqua motore

Ultima modifica di pierix27 il 29/10/2008, 21:18, modificato 1 volta in totale.
Re: Avviamento motore freddo
pierix quello da te indicato nella foto è il sensore APS ovvero absolute pressure sensor..... sensore di pressione assoluta che a mio avviso non c'èntra con il problema
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Avviamento motore freddo
ho cancellato...l'immagine infatti era simbolica...non ho trovato niete di specifico.massy-77 ha scritto:pierix quello da te indicato nella foto è il sensore APS ovvero absolute pressure sensor..... sensore di pressione assoluta che a mio avviso non c'èntra con il problema

cosimo77 farebbe meglio a portare l'auto da un elettrauto se il problema è il motorino...

Re: Avviamento motore freddo
A me succede solo quando la macchina ha il motore ancora freddo... Ad esempio la mattina quando la riprendo... Passati poi quei 3/4 minuti, in cui il motore va automaticamente su di giri, poi non succede più... Può darsi che sia un'anomalia oppure è un comportamento normale di tutte le peugeot 206 in fase di avvio???pierix27 ha scritto:ho cancellato...l'immagine infatti era simbolica...non ho trovato niete di specifico.massy-77 ha scritto:pierix quello da te indicato nella foto è il sensore APS ovvero absolute pressure sensor..... sensore di pressione assoluta che a mio avviso non c'èntra con il problema![]()
cosimo77 farebbe meglio a portare l'auto da un elettrauto se il problema è il motorino...
Re: Avviamento motore freddo
è normale pulisci filtro aria e candele vedi che lo fa di meno...un po' deve farlo! è lo starter automatico!Cosimo77 ha scritto:A me succede solo quando la macchina ha il motore ancora freddo... Ad esempio la mattina quando la riprendo... Passati poi quei 3/4 minuti, in cui il motore va automaticamente su di giri, poi non succede più... Può darsi che sia un'anomalia oppure è un comportamento normale di tutte le peugeot 206 in fase di avvio???pierix27 ha scritto:ho cancellato...l'immagine infatti era simbolica...non ho trovato niete di specifico.massy-77 ha scritto:pierix quello da te indicato nella foto è il sensore APS ovvero absolute pressure sensor..... sensore di pressione assoluta che a mio avviso non c'èntra con il problema![]()
cosimo77 farebbe meglio a portare l'auto da un elettrauto se il problema è il motorino...

Re: Avviamento motore freddo
cosimo cambia il sensore della temperatura dell' acqua del motore che si trova vicino alla valvola termostatica. questo sensore di temperatura da informazioni alla centralina per regolare il minimo il suo prezzo si aggira intorno ai 30€, una spesa irrisoria
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;