PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

206 1.4 HDI Cigolio cuscinetto reggispinta

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
lean
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 04/11/2008, 21:45
Località: ME - MO

206 1.4 HDI Cigolio cuscinetto reggispinta

Messaggio da lean »

Ciao a tutti e complimenti per l'ottimo forum.

Vorrei acquistare la vettura in oggetto... ne ho trovato una usata del 2005. Questa sera gli ho dato un'occhiata veloce e mi sono accorto di 2 difetti. Il primo credo sia banale: l'orologio non funziona.... probabilmente sarà una stupidaggine.
Il secondo potrebbe essere anche molto grave: in pratica al minimo (la macchina era calda) quando premevo la frizione, sentivo un leggero cigolio. Potrebbe essere il cuscinetto reggispinta... o anche il volano.... ho letto nel forum che molti hanno lamentato problemi simili con le 1.6 e le 2.0 ma non ho letto nulla a riguardo sulle 1.4. Cosa può essere? Eventualmente volessi far sistemare il guaio, cosa dovrei dire di cambiare? "Basta" il cuscinetto, il disco e il plateau?

Grazie a presto!
Peugeot 205 1.3 Rallye driver

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: 206 1.4 HDI Cigolio cuscinetto reggispinta

Messaggio da massy-77 »

ciao e benvenuto tra noi. ti avviso subito che il 1.4HDI è sprovvisto di volano bimassa. quindi sicuramente il cuscinetto reggispinta sarà usurato se cigola. da qui non posso sentire il difetto per darti una conferma ben precisa, ma chiedi consiglio in qualche officina meccanica. se la frizione è da sostituire e l' auto non ancora devi acquistarla, trova un accordo con il venditore.
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
lean
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 04/11/2008, 21:45
Località: ME - MO

Re: 206 1.4 HDI Cigolio cuscinetto reggispinta

Messaggio da lean »

Grazie mille per l'avviso!
Stamattina l'ho vista nuovamente... stavolta il rumore non lo faceva qunidi devo dedurre che è un problema che si avverte solo a caldo.
Il fatto che non abbia un volano bimassa significa che l'eventuale sostituzione non dovrebbe essere così onerosa (sia in termini di spesa che di "gravità") come nel caso del bimassa, corretto?

saluti
Lean
Peugeot 205 1.3 Rallye driver

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: 206 1.4 HDI Cigolio cuscinetto reggispinta

Messaggio da massy-77 »

sico kit frizione
lean ha scritto:Grazie mille per l'avviso!
Stamattina l'ho vista nuovamente... stavolta il rumore non lo faceva qunidi devo dedurre che è un problema che si avverte solo a caldo.
Il fatto che non abbia un volano bimassa significa che l'eventuale sostituzione non dovrebbe essere così onerosa (sia in termini di spesa che di "gravità") come nel caso del bimassa, corretto?

saluti
Lean
il monomassa non ha bisogno di essere sostituito, dura in eterno, al meno chè non si sgranino i dentini della corona dove fa grip il motorino d' avviamento. è normale che un cuscinetto possa cigolare a caldo ed a freddo o sempre.
in questo caso è il cuscinetto reggispinta che posto in foto per farvi dare un idea a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
lean
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 04/11/2008, 21:45
Località: ME - MO

Re: 206 1.4 HDI Cigolio cuscinetto reggispinta

Messaggio da lean »

chiarissimo!

grazie
Lean
Peugeot 205 1.3 Rallye driver

Piero206RC
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 07/11/2008, 16:26

Re: 206 1.4 HDI Cigolio cuscinetto reggispinta

Messaggio da Piero206RC »

Mi permetto di "intrufolarmi" nella discussione...in quanto ho avuto un problema simile con l'RC...anche se il mio problema riguarda il parastrappi della frizione Valeo (difettoso... 2 frizioni cambiate in garanzia + l'originale...fanno 3 frizioni in 41mila km).

X quanto riguarda il mio caso, le molle del parastrappi non reggono i 177cv, e si usurano mostruosamente, provocando strappi e vibrazioni non indifferenti (ho fatto fuori anche un filo frizione per le forti vibrazioni).
Sembra che il tutto sia risolvibile con un kit frizione Sachs.
Che tralaltro era il kit frizione + volano che poi la peugeot ha deciso di mandare in sostituzione di quello difettoso Valeo su tutti i 1.6 Hdi che davano problemi a questi organi.

Quindi...se devi cambiare frizione...prendi un Kit sachs... lascia stare le Valeo.

Io l'ho ordinata oggi...prox settimana arriva... e spero di risolvere sul serio :D

Piero

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: 206 1.4 HDI Cigolio cuscinetto reggispinta

Messaggio da massy-77 »

ciao piero può essere che il kit valeo risula piu debole sulla tua vettura ma ti assicuro che ne ho installati molti sul 1.4 hdi e per quanto mi riguarda risultano affidabili. :thumbright: nel caso di lean, quel rumore al cuscinetto reggispinta è nato perchè a vettura ferma al semaforo o in coda, il piede sinistro rimane schiacciato sul pedale usurando precocemente il cuscinetto che ingiustamente continua sempre a fare il suo lavoro, :mad: surriscaldandosi e usurandosi. :hurted: teniamo l' auto a folle..... è un consiglio :-$ ....hemm... togliamo anche quella mano da sopra al cambio :) :-$ :D
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: 206 1.4 HDI Cigolio cuscinetto reggispinta

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

massy-77 ha scritto:ciao piero può essere che il kit valeo risula piu debole sulla tua vettura ma ti assicuro che ne ho installati molti sul 1.4 hdi e per quanto mi riguarda risultano affidabili. :thumbright: nel caso di lean, quel rumore al cuscinetto reggispinta è nato perchè a vettura ferma al semaforo o in coda, il piede sinistro rimane schiacciato sul pedale usurando precocemente il cuscinetto che ingiustamente continua sempre a fare il suo lavoro, :mad: surriscaldandosi e usurandosi. :hurted: teniamo l' auto a folle..... è un consiglio :-$ ....hemm... togliamo anche quella mano da sopra al cambio :) :-$ :D

Consigli sacrosanti Max :thumbright:
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 206 1.4 HDI Cigolio cuscinetto reggispinta

Messaggio da Gian »

Grande massy-77 per i consigli :applause: :applause: :thumbright:
Infatti adottando esattamente tutte quelle accortezze, sono sempre riuscito con tutte le frizioni originali delle mie auto ad arrivare a 250.000 km senza sostituzione di nulla, bensì cambiando le auto.
E pensare che giro quotidianamente in coda sulle tangenziali Milanesi oltre ai vari paesi.
Per le vetture normali, le frizioni Valeo, secondo la mia esperienza, reggono bene. Poi tutto dipende dal piede e da come si stacca al momento della partenza da fermo.
Le improvvise e forti sollecitazioni, fanno solo danni e nel lungo periodo il conto da pagare arriva ve lo assicuro. [-X [-X
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”