Da una settimana ho fatto rifare le distribuzione alla mia 206, in verità avevo soltanto intenzione di fa sostituire la cinghia visto che la macchina ha "solo" 72000km ma comunque 9 anni, per cui, per scrupolo l'ho portata alla paugeot.
Lì mi hanno cambiato praticamente tutto: pompa acqua, tenditori, cinghia ecc. pensando di cavarmela con poche decine di euro alla fine ne ho pagati più di 600. Vabbè era un lavoro che andava fatto prima o poi e bene o male sono appostio per almeno altri 10 anni considerando i km che percorre annualmente.
fatto sta che stamattina l'ho usata per fare si e no 2 km, sono tornato a casa, poi sono risceso e al momento di riaccenderla dopo aver percorso neanche 3 metri inizio a sentire un rumoraccio dal motore come se si stessero tritando tutti gli ingranaggi, una cosa incredibile.
ho riparcheggiato la macchina e sono corso in conce per parlare col meccanico che all'una passerà a casa a darle un'occhiata.
mi chiedo cosa possa essere successo, anche perchè sebbene usata poco negli ultimi giorni un po' è stata usata senza dare nessunissimo problema, anche ieri l'ho usata tranquillamente.
mah spero non sia niente di grave e comunque spero sia legato ai lavori che hanno fatto, altrimenti mi tocca sborsare altri soldi.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Distribuzione appena rifatta: cinghia difettosa
Distribuzione appena rifatta: cinghia difettosa
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
Re: Distribuzione appena rifatta e motore che si auto trita
aggiornamento: è passato il meccanico e abbiamo visto che la cinhgia si è sfilacciata, il rumore era provocato dai brandelli di gomma della cinghia che sbattevano contro il carter...li abbiamo tagliati e siamo rimasti che la porto in officina più tardi.
meno male il problema sembra essere lieve: o la cinghia difettosa o cattivo montaggio. mi scoccia solo dover stare un altro giorno senza macchina. vabbè, pazienza.
meno male il problema sembra essere lieve: o la cinghia difettosa o cattivo montaggio. mi scoccia solo dover stare un altro giorno senza macchina. vabbè, pazienza.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Distribuzione appena rifatta e motore che si auto trita
Che dire,
difficile pensare che un meccanico professionale abbia tirato la cinghia oltre misura qualora ci sia montato ancora il tendicinghia a vite e non a molla.
Per capirci col primo la tensione la deve compiere il meccanico misurando con uno strumento (dinamometro) la flessione che la cinghia assume in un determinato punto prestabilito dalla casa e regolando di conseguenza una vite che funge da tenditore.
Nel secondo, invece, si "scarica" la molla per allentare la cinghia, per tenderla basta "ricaricare" la molla e la giusta tensione ritorna da sola.
Considera che ormai tutte le auto adottano questo tipo di sistema.
Ora, visto che hai scritto che ha sostituito il tenditore, credo proprio che hai il secondo tipo, per cui difficilissimo imputare un'errore al mecca.
Piuttosto penserei al fatto che sia una cinghia difettata o conservata in magazzino da troppi anni al punto che la gomma è invecchiata stando ferma.
Facci sapere.
difficile pensare che un meccanico professionale abbia tirato la cinghia oltre misura qualora ci sia montato ancora il tendicinghia a vite e non a molla.
Per capirci col primo la tensione la deve compiere il meccanico misurando con uno strumento (dinamometro) la flessione che la cinghia assume in un determinato punto prestabilito dalla casa e regolando di conseguenza una vite che funge da tenditore.
Nel secondo, invece, si "scarica" la molla per allentare la cinghia, per tenderla basta "ricaricare" la molla e la giusta tensione ritorna da sola.
Considera che ormai tutte le auto adottano questo tipo di sistema.
Ora, visto che hai scritto che ha sostituito il tenditore, credo proprio che hai il secondo tipo, per cui difficilissimo imputare un'errore al mecca.
Piuttosto penserei al fatto che sia una cinghia difettata o conservata in magazzino da troppi anni al punto che la gomma è invecchiata stando ferma.
Facci sapere.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14688
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: Distribuzione appena rifatta: cinghia difettosa
@ dumpweed: scusa ma ho editato il titolo del topic perchè era poco comprensibile, ora che è stato appurato il problema direi che è più corretto 

ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <