PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot 206: pericoloso, perde potenza nel sorpasso

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
sampooo
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 21/11/2008, 23:37

Peugeot 206: pericoloso, perde potenza nel sorpasso

Messaggio da sampooo »

Ciao a tutti, ho una Peugeot 206 1.4 del 2001 (100.000 KM) da circa 1 anno cerco di risolvere un anomalia:
Difetto: quando accellero il motore si affoga, come se ad un certo punto della corsa dell'accelleratore la macchina non percepisse più la richiesta di aumento carburante. E' sufficiente lasciare leggermente l'accelleratore per far riprendere l'accellerazione.Ad esempio non faccio più sorpassi perchè quando accellero per iniziare la manovra di sorpasso la macchina perde potenza.
Condizione scatenante: il difetto si verifica a motore caldo alla velocità di circa 90/120 KM/h e su strade con dislivelli molto lunghi sia in salita che in discesa.
Interventi Fatti: sostituzione della bobbina e l'impianto eletrico delle candele, pompa della benzina, finale della marmitta, centralina, inniettori, catalizzatore.
Costo: 1000 euro senza risolvere nulla.
Ragazzi aiutatimi qualcuno di voi sa di cosa si tratta? Questo è l'ultimo tentativo che mi resta se non risolvo con i vostri consigli vendo la mia Peugeot :cry:
Grazie a tutti

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Re: Peugeot 206: pericoloso, perde potenza nel sorpasso

Messaggio da Manolo King »

Ciao, dovresti darci un po' più di info: kilometraggio, manutenzione, etc..

Comunque potrebbe essere semplicemente la farfalla motorizzata o il potenziometro dell'acceleratore (dal costo di pochi euro)


:king:
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Re: Peugeot 206: pericoloso, perde potenza nel sorpasso

Messaggio da Manolo King »

prova anche a mettere un filtro aria sportivo con v-power e cambia l'olio mettendone uno più liscio e totalmente sintetico (tipo 0w40); prova a mettere anche delle candele all'iridio ed un antiattrito al motore (ce ne sono tanti);
questi interventi ti costeranno pochi euro ma potrebbero migliorare la situazione al punto tale da annullare il problema...(visto che il motore camminerà mooolto più di prima).
Infine proverei a mettere il fast o altre diavolerie simili nell'acceleratore, in modo da potenziare il segnale del gas.

beh 100000 km non sono pochissimi, e queste modifiche lo dovrebbero risvegliare non poco.
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

luciana206
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 03/09/2008, 21:17
Località: Brindisi

Re: Peugeot 206: pericoloso, perde potenza nel sorpasso

Messaggio da luciana206 »

Ciao, questo tuo problema è molto simile al mio!A me addirittura ieri mentre scalavo di marcia si è spenta e riaccesa da sola!Pericolosissimo!Io ho meso il filtro sportivo, l'olio sintetico 040 e cambiato le candele più volte...risultato?Nessuna miglioria...penso sempre più di seguire i consigli di Flea riguardo la centralina e la sua rimappatura.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot 206: pericoloso, perde potenza nel sorpasso

Messaggio da Gian »

Ciao sampooo e Luciana, benvenuti da parte mia, :applause:
In merito al vostro problema, il mecca ha provato a sostituire o pulire il misuratore della massa d'aria??
Andando per logica, tutti i motori con l'iniezione , dosano la quantità di benzina in funzione della reale quantità d'aria che aspirano.
Se l'informazione che arriva alla centralina è quella che più di tanto non arriva aria, questa di conseguenza doserà la quantità di benzina in proporzione.
Inutile pigiare di più sull'acceleratore, non ve ne da, altrimenti finirebbe per ingolfarla, esattamente come avveniva ai tempi dei carburatori.
Se non avesse il misuratore della massa d'aria, poichè non è specificato il motore a cui fate riferimento, potrebbe essere il sensore denominato IAT (internal air temperature).
Comunque un buon mecca con opportuna esperienza e dotato di diagnosi, dovrebbe venirne a capo del problema.
L'importante è che non strattoni quando non va. Se dovesse, in quel caso potrebbe essere un problema di corrente (mancate accensioni alle candele) o pompa benzina che ne invia una quantità insufficiente.
Teneteci informati e non mollate le leonesse, del resto chi più chi meno hanno tutte problemi.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

sampooo
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 21/11/2008, 23:37

Re: Peugeot 206: pericoloso, perde potenza nel sorpasso

Messaggio da sampooo »

Ciao Gian, grazie per lo spunto proverò anche questo. Occhio Luciana ho rimappato e poi sostituito la centralina ma non ho ottenuto alcun risultato. News questo pomeriggio il meccanico mi ha detto che potrebbe essere il blocco motore lesionato (sta verificando). Chi vuole acquistare la mia auto :D

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot 206: pericoloso, perde potenza nel sorpasso

Messaggio da Gian »

@@@@@@@sampooo
Mah !!!! :scratch: :scratch: :scratch: :scratch: :scratch:
La cosa strana, e che mi colpisce, e stando a quanto hai raccontato sino ad ora, non siano ancora state escluse tutte le componenti di minor rilevanza economica e si passa ad una diagnosi così rilevante :oops: :oops: :scratch: :scratch:
Hai notato forse qualche perdita di liquido olio, odori strani???? :scratch:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

sampooo
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 21/11/2008, 23:37

Re: Peugeot 206: pericoloso, perde potenza nel sorpasso

Messaggio da sampooo »

:lol: che dirti non so più nulla, ho portato la macchina da 4 meccanici diversi ed ognuno ha detto e fatto una cosa differente. Per i liquidi confermo, nessuna perdita, unico segnale elevati consumi di carburante.

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Re: Peugeot 206: pericoloso, perde potenza nel sorpasso

Messaggio da chicco67 »

Gian ha scritto:Ciao sampooo e Luciana, benvenuti da parte mia, :applause:
In merito al vostro problema, il mecca ha provato a sostituire o pulire il misuratore della massa d'aria??
Andando per logica, tutti i motori con l'iniezione , dosano la quantità di benzina in funzione della reale quantità d'aria che aspirano.
Se l'informazione che arriva alla centralina è quella che più di tanto non arriva aria, questa di conseguenza doserà la quantità di benzina in proporzione.
Inutile pigiare di più sull'acceleratore, non ve ne da, altrimenti finirebbe per ingolfarla, esattamente come avveniva ai tempi dei carburatori.
Se non avesse il misuratore della massa d'aria, poichè non è specificato il motore a cui fate riferimento, potrebbe essere il sensore denominato IAT (internal air temperature).
Comunque un buon mecca con opportuna esperienza e dotato di diagnosi, dovrebbe venirne a capo del problema.
L'importante è che non strattoni quando non va. Se dovesse, in quel caso potrebbe essere un problema di corrente (mancate accensioni alle candele) o pompa benzina che ne invia una quantità insufficiente.
Teneteci informati e non mollate le leonesse, del resto chi più chi meno hanno tutte problemi.
;-)
Quoto Gian:

1) sensore massa d'aria
2) potenziometro acceleratore/corpo farfallato
3) mancato afflusso carburante (potrebbe essere anche un problema del serbatoio, come il filtro intasato, una tubazione di mandata ostruita parzialmente o piegata o addirittura un problema al tappo della benza)
4) impianto elettrico non a posto!

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot 206: pericoloso, perde potenza nel sorpasso

Messaggio da Gian »

sampooo ha scritto::lol: che dirti non so più nulla, ho portato la macchina da 4 meccanici diversi ed ognuno ha detto e fatto una cosa differente. Per i liquidi confermo, nessuna perdita, unico segnale elevati consumi di carburante.
Dato che purtroppo in mancanza di segnalazione di un' avaria da parte di qualche centralina, bisogna necessariamente procedere per tentativi,
per verificare un po' tutti i dispositivi, l'ideale sarebbe collegare il tester d'officina e girando con la macchina portarla a fare il difetto riscontrato alla guida mentre contemporaneamente il mecca registra tutti i parametri di funzionamento del motore, ad esempio pressione della benzina, che magari quando chiedi di più scendendo per difetto della pompa, immediatamente avresti riscontro attraverso il tester.
Questo è solo un'esempio, ma ti assicuro che gli controlli moltissimi parametri incluso il potenziometro del pedale acceleratore, il quale solitamente, crea un difetto di vuoto circoscritto ad una determinata posizione coincidente con la "pista" della resistenza rovinata.
Se visivamente tutto appare in ordine, la miglior cosa da fare è passare a tutta una serie di controlli strumentali.
Unica accortezza, è procedere con metodo, e precisione senza lasciare nulla al caso.
Sono convinto che qualche cosa deve saltare fuori il difetto.
Se fossero alcuni componenti elettronici di qualche centralina, tieni a portata di mano una bomboletta di ghiaccio secco. Sembra paradossale ma raffreddando tutti i componenti elettronici, potrebbe qualora dipendesse da uno di loro piuttosto che da una saldatura "fredda" emergere il problema, senza per altro partire subito a sostituire tutto, visti gli ingenti costi.
Considerando che il difetto è quello che oltre un certo numero di giri, il motore non sale, potrebbe tranquillamente essere l'anticipo centrifigo che non informa la centralina di anticipare il momento di accensione.
Ora, molte centraline, tale dispositivo non l'hanno poichè attraverso il sensore dei giri, adattano l'anticipo in modo cartografico ossia attraverso la mappatura della centralina stessa, per cui un componente esterno attaccato al motore.

Tieni duro, non demordere, ma soprattutto diffida da coloro che partono in quarta a cambiarti tanti pezzi quanti ne ha la macchina!!
Altrimenti tu digli chiaro e tondo, che se quello è il loro modo di lavorare, tu gli paghi solo il pezzo che effettivamente ti porterà alla risoluzione del problema.
Tienici aggiornati. ;-)
Ciao Gian
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot 206: pericoloso, perde potenza nel sorpasso

Messaggio da Gian »

AHH dimenticavo
@@@@sampooo, se volessi aggiornare il profilo, indicandone anche la località, faresti cosa gradita a chiunque legga.
Ovviamente senza impegno o peggio ancora offesa.
;-)
:drunken:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Re: Peugeot 206: pericoloso, perde potenza nel sorpasso

Messaggio da chicco67 »

Ci avevo pensato anch'io ieri sera al discorso dell'anticipo ma avevo già spento il PC e quindi non ho postato.
Un'altra causa "esotica" potrebbe essere legata a un salto di un dente della cinghia di distribuzione (dovuto, per esempio a cinghia lasca/conumata e a movimenti della macchina fatti a spinta con la marcia inserita, tipo quelli di parcheggio un colpo avanti e uno indietro)!

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”