sampooo ha scritto:
che dirti non so più nulla, ho portato la macchina da 4 meccanici diversi ed ognuno ha detto e fatto una cosa differente. Per i liquidi confermo, nessuna perdita, unico segnale elevati consumi di carburante.
Dato che purtroppo in mancanza di segnalazione di un' avaria da parte di qualche centralina, bisogna necessariamente procedere per tentativi,
per verificare un po' tutti i dispositivi, l'ideale sarebbe collegare il tester d'officina e girando con la macchina portarla a fare il difetto riscontrato alla guida mentre contemporaneamente il mecca registra tutti i parametri di funzionamento del motore, ad esempio pressione della benzina, che magari quando chiedi di più scendendo per difetto della pompa, immediatamente avresti riscontro attraverso il tester.
Questo è solo un'esempio, ma ti assicuro che gli controlli moltissimi parametri incluso il potenziometro del pedale acceleratore, il quale solitamente, crea un difetto di vuoto circoscritto ad una determinata posizione coincidente con la "pista" della resistenza rovinata.
Se visivamente tutto appare in ordine, la miglior cosa da fare è passare a tutta una serie di controlli strumentali.
Unica accortezza, è procedere con metodo, e precisione senza lasciare nulla al caso.
Sono convinto che qualche cosa deve saltare fuori il difetto.
Se fossero alcuni componenti elettronici di qualche centralina, tieni a portata di mano una bomboletta di ghiaccio secco. Sembra paradossale ma raffreddando tutti i componenti elettronici, potrebbe qualora dipendesse da uno di loro piuttosto che da una saldatura "fredda" emergere il problema, senza per altro partire subito a sostituire tutto, visti gli ingenti costi.
Considerando che il difetto è quello che oltre un certo numero di giri, il motore non sale, potrebbe tranquillamente essere l'anticipo centrifigo che non informa la centralina di anticipare il momento di accensione.
Ora, molte centraline, tale dispositivo non l'hanno poichè attraverso il sensore dei giri, adattano l'anticipo in modo cartografico ossia attraverso la mappatura della centralina stessa, per cui un componente esterno attaccato al motore.
Tieni duro, non demordere, ma soprattutto diffida da coloro che partono in quarta a cambiarti tanti pezzi quanti ne ha la macchina!!
Altrimenti tu digli chiaro e tondo, che se quello è il loro modo di lavorare, tu gli paghi solo il pezzo che effettivamente ti porterà alla risoluzione del problema.
Tienici aggiornati.
Ciao Gian