PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot 206 alluvionata...

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Mikalus
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 10/06/2008, 19:13

Peugeot 206 alluvionata...

Messaggio da Mikalus »

Ciao a tutti!
Ho una peugeot 206 xt 1.1 del 2001.
A dicembre l'acqua e il fango l'hanno riempita fino all'orlo... adesso, dopo averla pulita alla meglio e controllato che non ci sia acqua nei cilindri e in altre parti vitali ho provato a rimetterla in moto. Ovviamente non va. Ho l'impressione che sia un problema elettrico, potrebbero essere dei fusibili? o più probaile che siano le centraline? qualcuno sa dove si trovano? vorrei provare a smontarle e ripulirle...
Chi mi aiuta?

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: Peugeot 206 alluvionata...

Messaggio da Calò67 »

Mikalus ha scritto:Ciao a tutti!
Ho una peugeot 206 xt 1.1 del 2001.
A dicembre l'acqua e il fango l'hanno riempita fino all'orlo... adesso, dopo averla pulita alla meglio e controllato che non ci sia acqua nei cilindri e in altre parti vitali ho provato a rimetterla in moto. Ovviamente non va. Ho l'impressione che sia un problema elettrico, potrebbero essere dei fusibili? o più probaile che siano le centraline? qualcuno sa dove si trovano? vorrei provare a smontarle e ripulirle...
Chi mi aiuta?

Dopo un inconveniente tipo il tuo non esiste la dicitura "alla meglio" il controllo và fatto in maniera puntigliosa come se si trattasse di un intervento chirurgico.
Và fatto da professionisti + che hanno maturato già esperienze del genere !
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

Mikalus
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 10/06/2008, 19:13

Re: Peugeot 206 alluvionata...

Messaggio da Mikalus »

Si, lo so, è ovvio. Ma ho intenzione di vendere la macchina, non di soffermarmici troppo e spendere un botto.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32130
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot 206 alluvionata...

Messaggio da Gian »

Mikalus ha scritto:Si, lo so, è ovvio. Ma ho intenzione di vendere la macchina, non di soffermarmici troppo e spendere un botto.
Anche se sembrerà alquanto strano, il mio consiglio è quello di non stare a spenderci soldi poichè quando un'auto subisce un trattamento tipo sommergibile, l'unica soluzione è quella di rottamarla poichè il poco valore residuo dell'auto non ne giustifica il totale ripristino soprattutto delle parti elettroniche vitali tipo centraline ecc. ecc.
Lasciala così com'è e trova magari qualche meccanico o carrozziere che sia disposto a ritirarsela, magari pagandosi il trapasso e dandoti qualche soldo per quella nuova.
A meno che tempo, passione, attrezzi e competenza, non sei disposto a smontartela pezzo pezzo e ripristinarla, malgrado sia antieconomico.
Dispisce per l'inconveniente, e se puoi "attaccarti" all'assicurazione fallo...... ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Mikalus
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 10/06/2008, 19:13

Re: Peugeot 206 alluvionata...

Messaggio da Mikalus »

Grazie!!
Come ho già detto di spendere soldi per rimetterla a posto non ho voglia. Solo di perdere un po' di tempo, ma proprio poco per capire come si sono ridotte le centraline... Ma non so dove si trovino...

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Peugeot 206 alluvionata...

Messaggio da lukebs »

se il problema sono le centraline o altre parti elettroniche del motore, la spesa per rimetterla in sesto non sarà piccola purtroppo!

comunque il vano motore della 206 non lo conosco, ma se lo guardi bene, dove arrivano i fasci di cavi son collegate centraline e quant altro!
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”