PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Ticchettio motore peugeot 206 2.0 HDI
Ticchettio motore peugeot 206 2.0 HDI
Salve a tutti, come da titolo, ho un 206 versione 2.0 HDI XS, la macchina da un paio di gg si è messa a fare dei rumori strani, nel mio caso è un ticchettio metallico proveniente dal motore, sembra quasi che batta in testa. La cosa strana è che il ticchettio non c'è sempre ma è collegato alla pressione del pedale dell'acceleratore, più precisamente se spingo il pedale dell'acceleratore a fondo compare il ticchettio ed è anche piuttosto intenso, mentre se lo rilascio smette di ticchettare, se tengo il pedale a una mezza via il rumore pare non esserci. Un'altra cosa che ho notato è che il rumore si presenta quando il motore è sotto sforzo, in pratica quando c'è bisogno di accelerare e di cavalli. Per il resto la macchina non ha delle perdite di potenza improvvise, non strappa, l'unica cosa è che è lenta a salire di giri. Ho fatto anche una prova da fermo (anche sgasando sino a 4000 giri) per vedere se il ticchettio compare, ma da fermo il ticchettio non compare. A questo punto mi chiedevo a cosa è dovuto questo ticchettio, una mia idea ruota attorno alla pompa di iniezione e agli iniettori, oppure alla pompa del gasolio, alla valvola EGR oppure a una vibrazione dei collettori di scarico. Secondo voi invece cosa potrebbe essere?
Peugeot 206 XS 2.0 HDI anno 2003.
Centralina Aggiuntiva +20CV
Filtro a pannello BMC.
Prossimo step Intercooler e Turbina
Centralina Aggiuntiva +20CV
Filtro a pannello BMC.
Prossimo step Intercooler e Turbina
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 451
- Iscritto il: 11/05/2009, 12:40
Re: Ticchettio motore peugeot 206 2.0 HDI
Ciao.
ho la stessa auto con la medesima motorizzazione, e non ho mai avuto nello specifico questo tipo di problema.
ma per esperienza posso dirti che tutto può essere... una sciocchezza o una cosa più seria.
tempo fa un rumore era dato dal pezzo di plastica che copre il motore... che nel tempo ha perso i bulloni originali e si è praticamente pian piano smontato.
poi un altro rumore alla fine era dato dal supporto del motore che aveva ceduto.
purtroppo il 2.0 hdi è un motore potente e pesante e almeno nel mio caso si muove un bel po... ma ora ho risolto tutto.
quindi alla fine ti consiglio di farti un giro dal meccanico e di fare una diagnosi dall'elettrauto, cosi per stare sicuro di quello che può essere. il fai da te in questo caso è sempre sconsigliato (a mio avviso)
ho la stessa auto con la medesima motorizzazione, e non ho mai avuto nello specifico questo tipo di problema.
ma per esperienza posso dirti che tutto può essere... una sciocchezza o una cosa più seria.
tempo fa un rumore era dato dal pezzo di plastica che copre il motore... che nel tempo ha perso i bulloni originali e si è praticamente pian piano smontato.
poi un altro rumore alla fine era dato dal supporto del motore che aveva ceduto.
purtroppo il 2.0 hdi è un motore potente e pesante e almeno nel mio caso si muove un bel po... ma ora ho risolto tutto.
quindi alla fine ti consiglio di farti un giro dal meccanico e di fare una diagnosi dall'elettrauto, cosi per stare sicuro di quello che può essere. il fai da te in questo caso è sempre sconsigliato (a mio avviso)
206 Plus X-Line - 1.4 HDI 70 CV
5 porte - Grigio Thorium - Volante in pelle - Pedaliera, cambio, freno a mano, contorno cruscotto, griglia anteriore e tappo benzina cromati - Computer di bordo - Clima automatico.
Pioneer mvh350bt - Kit a 2 vie Alpine spg 17cs (70 Rms) - Coassiali a 3 vie Sony XS-F1336SE (40 Rms) - Coral Eva 260 (150 Rms)
Finalmente potete osservarla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36527" onclick="window.open(this.href);return false;
5 porte - Grigio Thorium - Volante in pelle - Pedaliera, cambio, freno a mano, contorno cruscotto, griglia anteriore e tappo benzina cromati - Computer di bordo - Clima automatico.
Pioneer mvh350bt - Kit a 2 vie Alpine spg 17cs (70 Rms) - Coassiali a 3 vie Sony XS-F1336SE (40 Rms) - Coral Eva 260 (150 Rms)
Finalmente potete osservarla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36527" onclick="window.open(this.href);return false;
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Ticchettio motore peugeot 206 2.0 HDI
Ciao Lollo e ben arrivatolollo84 ha scritto:Salve a tutti, come da titolo, ho un 206 versione 2.0 HDI XS, la macchina da un paio di gg si è messa a fare dei rumori strani, nel mio caso è un ticchettio metallico proveniente dal motore, sembra quasi che batta in testa. La cosa strana è che il ticchettio non c'è sempre ma è collegato alla pressione del pedale dell'acceleratore, più precisamente se spingo il pedale dell'acceleratore a fondo compare il ticchettio ed è anche piuttosto intenso, mentre se lo rilascio smette di ticchettare, se tengo il pedale a una mezza via il rumore pare non esserci. Un'altra cosa che ho notato è che il rumore si presenta quando il motore è sotto sforzo, in pratica quando c'è bisogno di accelerare e di cavalli. Per il resto la macchina non ha delle perdite di potenza improvvise, non strappa, l'unica cosa è che è lenta a salire di giri. Ho fatto anche una prova da fermo (anche sgasando sino a 4000 giri) per vedere se il ticchettio compare, ma da fermo il ticchettio non compare. A questo punto mi chiedevo a cosa è dovuto questo ticchettio, una mia idea ruota attorno alla pompa di iniezione e agli iniettori, oppure alla pompa del gasolio, alla valvola EGR oppure a una vibrazione dei collettori di scarico. Secondo voi invece cosa potrebbe essere?



In merito al tuo tichettio che senti qualora fosse metallico, ti consiglio una visita in officina per controllare il parastrappi della puleggia albero motore.
Se il tichettio non è metallico, allora non è quella.
Per vederla, ammesso e concesso che lo vuoi fare tu, devi toglierti la ruota ant dx e smontare il passaruota di plastica interno in modo che dietro vedi le pullegge. Quella dell'albero motore è posizionata in basso a fianco della coppa dell'olio per intenderci.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Ticchettio motore peugeot 206 2.0 HDI
...da quello che scrive
saluti
Fabio
si tratta di un iniettoreil ticchettio non c'è sempre ma è collegato alla pressione del pedale dell'acceleratore, più precisamente se spingo il pedale dell'acceleratore a fondo compare il ticchettio ed è anche piuttosto intenso, mentre se lo rilascio smette di ticchettare
saluti
Fabio
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Ticchettio motore peugeot 206 2.0 HDI
Se,il ivello dell'olio motore è a posto,credo anche come thewizard,che si tratti di un'iniettore 

W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Re: Ticchettio motore peugeot 206 2.0 HDI
Scusate se non ho più risposto, alla fine il problema era dovuto ai supporti motore che erano da sostituire, il radiatore che aveva i supporti rotti e quindi in accelerazione inevitabilmente si muoveva, poi peggio ancora aveva i supporti dei braccetti dello sterzo logori. Alla fine la macchina non l'ho presa era troppo malconcia, ma la scorsa settimana ne ho trovata un'altra messa davvero bene che ho comprato.
Peugeot 206 XS 2.0 HDI anno 2003.
Centralina Aggiuntiva +20CV
Filtro a pannello BMC.
Prossimo step Intercooler e Turbina
Centralina Aggiuntiva +20CV
Filtro a pannello BMC.
Prossimo step Intercooler e Turbina
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Ticchettio motore peugeot 206 2.0 HDI
Caspita che coraggio proporre un'auto così malconcia.
Ottima scelta quella di aver ripiegato su un'altro esemplare.


Ottima scelta quella di aver ripiegato su un'altro esemplare.


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Ticchettio motore peugeot 206 2.0 HDI
...quindi non era un ticchettio proporzionale al numero di giri ma UN INSIEME di rumori
comunque, giuto per non scoraggiar ma per farvi capire cos apuò accadere NORMALMENTE su un veicolo, i supporti motore non sono eterni, e tantomeno i supporti di plastica del radiatore, ANCOR DI MENO lo sono i silent block dei bracci di sospensione...
diciamo che tra i 150 e i 200mila km PER TUTTE LE MACCHINE ci sono una serie di interventi mirati a sostituire dei pezzi che si usurano
auguri per gli acquisti
Fabio
comunque, giuto per non scoraggiar ma per farvi capire cos apuò accadere NORMALMENTE su un veicolo, i supporti motore non sono eterni, e tantomeno i supporti di plastica del radiatore, ANCOR DI MENO lo sono i silent block dei bracci di sospensione...
diciamo che tra i 150 e i 200mila km PER TUTTE LE MACCHINE ci sono una serie di interventi mirati a sostituire dei pezzi che si usurano
auguri per gli acquisti
Fabio
Re: Ticchettio motore peugeot 206 2.0 HDI
salve a tutti ..mi sono appena iscrito al forum ..e anche io ho un 206 2.0 hdi anno 04..e da poco sento questo ticchettio ..se si tratta di un iniettore cosa devo fare?...per essere un 2.0 non va molto...come mai?...mi potete aiutare?
Re: Ticchettio motore peugeot 206 2.0 HDI
dato l'anno, presumo avrà più di 100mila km
discorso tipico per i CR: verificare debimetro, pulire iniettori, filtro aria, filtro nafta, verifica candelette, verifica EGR e comando a depressione geometria variabile (se presente)
con un controllo puoi verificare che sia tutto a posto (solo controllo basta un'oretta) sperando siano solo operazioni ordinarie te la cavi con poca spesa epoi vedrai come va la tua 206!!!
in bocca al lupo, facci sapere!!!
Fabio/sicuro sia la 2.0Hdi?
discorso tipico per i CR: verificare debimetro, pulire iniettori, filtro aria, filtro nafta, verifica candelette, verifica EGR e comando a depressione geometria variabile (se presente)
con un controllo puoi verificare che sia tutto a posto (solo controllo basta un'oretta) sperando siano solo operazioni ordinarie te la cavi con poca spesa epoi vedrai come va la tua 206!!!
in bocca al lupo, facci sapere!!!
Fabio/sicuro sia la 2.0Hdi?
Re: Ticchettio motore peugeot 206 2.0 HDI
io lo presa 2 anni fà la macchina .di seconda mano e aveva 53000km ora ne ha 105000 non sono tanti..per verificare queste cose debimetro, candelette ..e questo egr e comando a depressione geometria variabile (non sò cosa sia
)bisogna portarla dall' elettrauto per fare la diagnosi?...li posso pulire io gli iniettori?...può essere che siano le punterie ? ....grazie per avermi risposto Thewizard...

Re: Ticchettio motore peugeot 206 2.0 HDI
questo insieme di controlli (e qualche altro, per precauzione) è meglio farli in officina Peugeot in quanto *dovrebbero* sapere perfettamente cosa fare, cosa cercare, COME cercare
gli iniettori dei CR sono impossibili da pulire per un normale utente
le punterie -di solito- danno fastidio a freddo quando sono lasche, producendo il tipico rumore (che molti scambiano/confondono per il combustion noise tipico del diesel); raramente a caldo, se il gioco è troppo poco, possono "puntare" le valvole, causando un più-o-meno grave decadimento prestazionale del motore e la bruciatura delle valvole stesse
saluti
Fabio
gli iniettori dei CR sono impossibili da pulire per un normale utente
le punterie -di solito- danno fastidio a freddo quando sono lasche, producendo il tipico rumore (che molti scambiano/confondono per il combustion noise tipico del diesel); raramente a caldo, se il gioco è troppo poco, possono "puntare" le valvole, causando un più-o-meno grave decadimento prestazionale del motore e la bruciatura delle valvole stesse
saluti
Fabio
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Ticchettio motore peugeot 206 2.0 HDI




W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Re: Ticchettio motore peugeot 206 2.0 HDI
grazie, grazie
(poi arrossisco)
Fabio
(poi arrossisco)

Fabio
Re: Ticchettio motore peugeot 206 2.0 HDI
un saluto a tutti, sono un ragazzo che ha un peugeout 206 hdi del 2001, volevo dare una risposta per quanto riguarda il ticchettio, (che poi per me non è stata così) cmq... è la terza volta che parte la puleggia del albero motore, dove vi è un parastrappi, la prima di fabbricazione mi è partita a circa 80.000 km, oggi ne ho quasi 160.000 ed è la terza che cambio, ma io mi chiedo, come è possibile che queste pulegge possano partire così, non sono sicuramente tutte uguali queste pulegge in altre macchine?, perchè la peugeout, non studia un sistema che possa evitare tale danno? sono alquanto dispiaciuto, perchè ho sempre comprato macchine della peugeout, ma ora vedendo per la terza volta lo stesso problema, mi viene da pensare che la prossima macchina sarà di un'altra casa. non posso pensare che siano le pulegge difettose, potevo pensare la prima, ma le altre 2??? possibile che non ci sia un sistema per lubrificare i cuscinetti di questa puleggia? mi dispiace perchè come motore va benissimo, solo che dopo il problema che non entrava bene la terza marcia, e il nottolino dell'avviamento difettoso e ora questa benedetta puleggia, mi viene da pensare che queste 206 non sarebbero più da mettere sul commercio o cmq cercare di togliere questi inconvenienti. ora non mi resta che scrivere a una delle sedi principali in italia ed esporre questo problema, ragazzi spero per voi, che i ticchettiii non siano lo stesso problema che poi ho riscontrato io! ps: per sciogliere ogni dubbio, aprite il cofano e guardate in basso nella direzione della puleggia, se notate della limatura argentata nel ripiano che si vede sotto la macchina, cominciate a preoccuparvi... di li a poco comincierà a fare del gran casino, sia con le marce che in folle e se accellerate lo sentite ancora di più! ciao