PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema seconda marcia.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
lorenzo_g
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 31/07/2009, 6:52
Località: Imola

Problema seconda marcia.

Messaggio da lorenzo_g »

Salve, come avevo detto nel post di presentazione, possiedo una 206 1400 HDI usata, con 70.000 chilometri.
Il concessionario che me la ha venduta ha detto che il precedente proprietario era una donna e che la macchina è sempre stata tenuta bene, non so quanto ci sia di vero :D
Bhe giungiamo al dunque, la macchina va benissimo, non ha perdite di potenza e non saltella se non per quanto riguarda la seconda marcia, quando effettuo un cambio dalla prima alla seconda la macchina perde incredibilmente giri, sembra quasi che la seconda sia un rapporto più lungo del normale, non è un vero problema in quanto mi è sufficiente cambiare a 3500 giri e dare un pò più di gas.
Quello che avrei bisogno di sapere è se questo è un problema comune di molte Peugeot o semplicemente il vecchio proprietario non sapeva cambiare...
Altra informazione, la seconda una volta entrata, raggiunti a fatica i 2500 funziona benissimo, diventa una vera seconda, quindi non saprei veramente cosa potrebbe essere.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema o conosce una soluzione abbordabile?
Grazie per il vostro tempo,
Lorenzo.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema seconda marcia.

Messaggio da thewizard »

:shock:
fammi capire meglio
tu parti in prima cambi a 3500rpm e va tutto bene. appena cambi marcia e lasci la frizione il motore perde circa 1000rm?

se cambi a 2000rpm il motore va praticamente poco oltre il minimo ed è normale che "manchi"

fai controllare la pressione della turbina, magari è solo un tubo staccato/lesionato che falsa tutta la regolazione
Fabio

lorenzo_g
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 31/07/2009, 6:52
Località: Imola

Re: Problema seconda marcia.

Messaggio da lorenzo_g »

Eccomi, scusate il ritardo, sono partito ieri per le vacanze e non ho avuto modo di rispondere.
Mi spiego meglio, che forse sono stato un pò confuso nel primo post...
Il problema si presenta solo nel cambio tra prima e seconda, tutte le altre marce sono ok, faccio un' esempio pratico:
Se cambio a 2500 RPM dalla seconda alla terza, tutto OK, idem per un cambio dalla terza alla quarta o dalla quarta alla quinta,
se cambio a 2500 RPM dalla prima alla seconda la macchina va sotto di giri, comincia a vibrare e sembra che si stia per spegnere, poi riesce comunque a riprendersi senza troppi problemi.
La senzazione è quella di aver fatto un salto tra la prima e la terza, non so spiegarlo bene, sarebbe da vedere.
Il meccanico ha detto che non sa bene cosa potrebbe essere, forse la seconda rovinata... Probabilmente se gli faccio dare un' occhiata più seria il problema si trova...

Il problema non è gravissimo in quanto non si avvertono grippate o simili, mi piacerebbe solo sapere cosa potrebbe essere e sistemarlo :D

Grazie a tutti.
Lorenzo.

morpheus196
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 11/05/2009, 12:40

Re: Problema seconda marcia.

Messaggio da morpheus196 »

ciao
anche se trovi il sistema per skippare il problema, non sottovalutarlo. il cambio non è mai un problema da poco... se non lo aggiusti può far rovinare qualcos altro.
dato che si parla proprio del cambio dell'auto il mio consiglio è quello di andare in concessionaria e di vedere di far riparare la cosa a spese loro, anche perchè nella maggior parte dei casi non è una spesa piccola, e visto che l'hai presa da poco non mi sembra il caso di rimetterci soldi, non credi?!?
206 Plus X-Line - 1.4 HDI 70 CV
5 porte - Grigio Thorium - Volante in pelle - Pedaliera, cambio, freno a mano, contorno cruscotto, griglia anteriore e tappo benzina cromati - Computer di bordo - Clima automatico.
Pioneer mvh350bt - Kit a 2 vie Alpine spg 17cs (70 Rms) - Coassiali a 3 vie Sony XS-F1336SE (40 Rms) - Coral Eva 260 (150 Rms)
Finalmente potete osservarla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36527" onclick="window.open(this.href);return false;

lorenzo_g
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 31/07/2009, 6:52
Località: Imola

Re: Problema seconda marcia.

Messaggio da lorenzo_g »

Certamente ;-)
Al ritorno dalle vacanze sarà la prima cosa che farò, tanto in questo periodo non credo di utilizzarla, per ora mi limito semplicemente a stare in occhio quando sono in seconda :D
Lorenzo.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema seconda marcia.

Messaggio da thewizard »

...mi sembra molto strano quello che dici...
hai modo di dimri come vanon i giri cambiando da prima a seconda?
voglio dire:
in prima cambi a 2500rpm quando lasci la frizione con la seconda sei a ...rpm (ripeti almeno tre volte ogni 500giri in aumento)
Fabio/che se da 2500in Ia scendi a 1000rpm in IIa...ti hanno sbagliato a montare gli ingranaggi :shock:

lollo84
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 22/06/2009, 11:10

Re: Problema seconda marcia.

Messaggio da lollo84 »

thewizard ha scritto: Fabio/che se da 2500in Ia scendi a 1000rpm in IIa...ti hanno sbagliato a montare gli ingranaggi :shock:
Ammesso che si possa sbagliare a montare gli ingranaggi del cambio, cosa secondo me difficile, gli dovrebbe capitare che dalla 2 alla 3 il motore vada fuori giri visto che l'ingranaggio della 2 ha un rapporto più ridotto dell'ingranaggio della 3. Semmai può essere che il proprietario precedente della macchina avesse rotto la seconda e gli anno sostituito l'ingranaggio della seconda con uno della 3 quindi si trova ad avere due 3° marce (cosa poco probabile perchè cambiando in 3 rimarrebbe agli stessi giri), o peggio ancora per risparmiare gli anno montato l'ingranaggio della 2 ma non della sua macchina, ma di una macchina che ha circa lo stesso cambio, in questo caso è possibile che in seguito alla presenza di 2/3 denti in più sull'ingranaggio della seconda marcia si abbia quel fastidioso problema del calo di giri. Cmq andare attorno al cambio è una notevole spesa e poi molte volte non ti sostituiscono l'ingranaggio o il singolo sincronizzatore, ma ti sostituiscono tutto il cambio (perchè ormai poca gente è in grado di smontare e rimontare un cambio), lo dico perchè 2 anni fa ho rifatto il cambio del mio clio williams e hanno cambiato il cambio intero costo 3.000 euro senza montaggio (in realtà il mio cambio aveva solo i sincronizzatori della 1,2,3 rovinati e l'ingranaggio della prima e seconda un po' usurati).
Peugeot 206 XS 2.0 HDI anno 2003.
Centralina Aggiuntiva +20CV
Filtro a pannello BMC.
Prossimo step Intercooler e Turbina

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema seconda marcia.

Messaggio da thewizard »

si può sbagliare perchè lo steso cambio viene equipaggiato con ingranaggi diversi per alcune versioni/mercati
aprire un cambio è cosa MOLTO SEMPLICE, ma non tutti lo sanno fare. serve solo un poò di pazienza ed ordine quando si lavora, ed usare gli attrezzi giusti
la squadra corse Opel che veniva ad un famoso rally in meridione riusciva a smontare un cambio, modificarne i rapporti e rimontarlo in meno di tre ore (ed il proprietario dell'auto vinceva quasi sempre)
;-)

Fabio

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema seconda marcia.

Messaggio da thewizard »

non ci crederete, ma ieri nell'officina di un amico ho trovato un' italiana ed una francese che avevano problemi sul cambio
l'italiana: cambio del benzina sul modello diesel pari equipaggiamento :shock:
la francese: 2 rapporti sbagliati, retromarcia gravemente difettosa :?

Fabio/che non è mica è facile...

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Problema seconda marcia.

Messaggio da pierix27 »

credo si una caratteristica del cambio a 5 marce che ha la seconda un po' lunga.
la mia auto in 2^ arriva a piu' di 70km/h a 4000 giri.
è normale che partendo in prima e a 2500 giri cambi in seconda accade qualcosa di anomalo.
a me da un colpo brusco in avanti se non gestisco con moderazione il rilascio della frizione.
tranquillo. ;-)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema seconda marcia.

Messaggio da thewizard »

aggiornamento cambi
navigando nel web c'è traccia di un'altra italiana che ha avuto lo stesso identico problema (stesso modello)

la cosa curiosa è che per l'officina di cui parlo... se n'è accorto il SECONDO proprietario!
:shock:
Fabio

Avatar utente
audioman
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 11/07/2009, 22:21
Località: Arzano (NA)

Re: Problema seconda marcia.

Messaggio da audioman »

Su youtube vi sono alcuni filmati che possono aiutare a capire
il link
http://www.youtube.com/watch?v=NuPde6htAhw" onclick="window.open(this.href);return false;

ciao Franco
Franco

Peugeot 206 plus 1.4 hdi bianca
ECCOLA

Torna a “206 - Guasti, problemi e manutenzione”